This is topic microfoni panoramici in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004961
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 13. Febbraio 2007, 23:04:
Ciao, a me interessa acquistare due microfoni panoramici per registrare un coro... vorrei avere un'idea di vari livelli di prezzo (da microfoni di scarsa qualità fino a quelli un po bellini...)So che ci sono varie tecniche per registrare cori (sfruttando microfoni bipolari+cardioidi o altre cose)
per ora io acquisterei solo i panoramici sperando che possano bastare, ma qualche consiglio anche su tipi diversi di microfoni da usare mi sarebbero molto utili...
grazie mille
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 13. Febbraio 2007, 23:47:
Ciao, è difficile dare consigli a chi è completamente a digiuno in poche parole e senza essere dogmatici. Comunque prima di fare qualunque acquisto cerca di capire la tipologia di microfoni a condensatore che ti possono servire. Leggi qualche guida al riguardo. Sul sito della DPA http://www.dpamicrophones.com/
nella sezione Microphone University, sono spiegate molto bene e in modo sintetico le principali tecniche stereofoniche.
Nel tuo caso potrebbe essere funzionale la ORTF. Una volta presa una decisione sula tipologia, compra dei microfoni economici e inizia a sperimentare.
d.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Febbraio 2007, 01:24:
quote:
Originally posted by Pigreco:
Ciao, a me interessa acquistare due microfoni panoramici per registrare un coro... vorrei avere un'idea di vari livelli di prezzo (da microfoni di scarsa qualità fino a quelli un po bellini...)So che ci sono varie tecniche per registrare cori (sfruttando microfoni bipolari+cardioidi o altre cose)
per ora io acquisterei solo i panoramici sperando che possano bastare, ma qualche consiglio anche su tipi diversi di microfoni da usare mi sarebbero molto utili...
grazie mille
non ho idea di quanto tu voglia spendere e non conosco tutti i microfoni esistenti al mondo...
un microfono che io ho provato con un po' di accuratezza e che nel tuo caso, probabilmente, basterebbe piazzarlo per ottenere un risultato pregevole sarebbe il rode nt5
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 14. Febbraio 2007, 08:52:
forse il neumann è un po' troppo come prezzo...Per dare qualche info in più, io avevo intenzione di informarmi e di partire da microfoni non belli (da spendere sui 50/70 € l'uno) per iniziare ad imparare, e poi, col tempo, arrivare a modelli di altro tipo eccetera eccetera...
Due panoramici a circa 70€ li ho già trovati, però volevo chiedere qualche consiglio prima di acquistare, perchè è vero che alla fine mi serviranno soprattutto per imparare, però vorrei almeno iniziare con una configurazione corretta (corretta, non ottimale, intendo)
Per il prezzo dai 50/70€ fino a 150€ per microfono, tanto per farmi un'idea
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 15. Febbraio 2007, 16:41:
avete qualche idea?
Posted by bassik (Member # 7064) on 15. Febbraio 2007, 16:59:
ciao, in base alla mia esperienza i microfoni omni direzionali (spero ke intendi ciò per panoramici...) che si possono dire davvero omnidirezionali sono i dpa o quelli degli strumenti di misura (attenzione non sono mai veramente 360° full operational) però davvero impressionanti.....
per un coro sinceramente ti consiglio un ORTF come tecnica mic sopra la testa del direttore del coro.......
se poi vuoi prendere anche l'ambiente della sala in maniera che caratterizzi assai il suono potresti usare una MS-stereo che però ha bisogno di un cardioide e di un figura 8 coincidenti posti in mezzo alla sala.......però è più complessa e devi adoperarti sul mixer a ricreare la matrica ms.....per esempio motu digital performer ha già un effetto ke la decodifica....concludendo ortf, 2 mic condenser cardioide (vedi akg perception o altri do poco costo) un pò di studio e molto orecchio su dove piazzare i mic.
spero ti sono stato d'aiuto
ciao
Sero