This is topic Roland XV Series. mi date un consiglio ? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=004980

Posted by mrscope (Member # 2241) on 19. Febbraio 2007, 13:04:
 
Ciao,

stavo pensando di acquistare un modulo per il mio studio da cui poter prendere qualche suono già pronto di complemento ai virtual intruments.

Qualcuno di voi mi sa dire come sono le serie xv, considerando che non vorrei spendere un esagerazione quale mi consigliate, che tipo di sonorità hanno e se suonano discretamente anche in general midi (quante ne voglio eh :-)

Dite che sono un po' vecchiotti come generazione?

In alternativa cosa ci sarebbe ? Ho visto in giro parecchi che usano la serie jv tipo la 1080 ma non li ho mai sentiti e non conosco nessuno che possa farmeli sentire!!

Grazie,

Luca
 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 19. Febbraio 2007, 13:19:
 
A parte l'ultima generazione molto "synth-oriented" di Roland, il JV1080 e gli XV rimangono la massima espressione per quanto riguarda i suoni campionati.
Forse per trovare un concorrente bisognerebbe provare lo Yamaha Motif e trovarlo a buon prezzo, cosa abbastanza difficile.

Se mi dici che tipo di sonorità cerchi posso provare a cercarti qualche esempio audio.

Ciao!
 


Posted by kalby (Member # 2123) on 20. Febbraio 2007, 10:21:
 
Possiedo un xv5080 non espanso, da alcuni anni....e non lo venderò mai...nessun vsti riesce a darmi la soddisfazione che mi da lui...possibilità di editing infinita in studio...e live è fantastico...lo uso con 2 masterkeyboard...visto che ha 2 ingressi midi....128 voci di polifonia...vedi te...
 
Posted by mrscope (Member # 2241) on 20. Febbraio 2007, 14:44:
 
Immaginavo...

E che differenza c'è tra quello, il 5050 il 5030 ?

E la serie jv ?
 


Posted by joan (Member # 2317) on 21. Febbraio 2007, 16:24:
 
Posso darti la mia umile ma sincera opinione:
ho un JV1080 con 2 schede dentro (ne contiene 4 in tutto) e propio in complemento con i suoni campionati di GIGASTUDIO e della Sinphony Library, molto utile, bei suoi, per un utilizzo immediato è l' ideale, se ci vuoi spippolare un pò... bhè bisogna essere un pò più bravini. Ha molte possibilità di pad, buoni suoni di bass e drumkit, qualche strumento solista non male, rodes e piano di qualità roland. Ma la "musica" cambia quando lo espandi, le schede dedicate sono molte e per ogni gusto, non costano molto e sul sito .com roland c'erano anche gli esempi sonori ma ora non si riesce a connettersi.
Dipende dal tuo portafoglio. Un Jv1080 si aggira sui 150€ in rete, il triplo per l' XV serie 5. I suoni di questa serie li ho provati e sentiti, molto più completi, grandi pad, quasi da far concorrenza a un mostro come la korg, ma cambiano anche i prezzi delle schede.Le scede degli archi si avvicinano alla qualità di alcuni discriti pad di archi campionati.

spero di esserti stato utile.

Saluti e BUONA MUSICA!
 


Posted by mrscope (Member # 2241) on 22. Febbraio 2007, 11:30:
 
Beh grazie del consiglio.

Però ho fatto una considerazione nel frattempo. Un amico mi ha fatto notare che un motif rack es si trova nuovo a 900 euro e usati anche a 650. Vale la pena prendere un xv-5080 che usato costa quelle cifre. Da quel che ne sento parlare il Motif è una bella macchina.
Che mi dite ?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Febbraio 2007, 13:20:
 
io sono per il roland
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2