This is topic e questi? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005013

Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Marzo 2007, 18:51:
 
qui
dalle caratteristiche sembrano regalati per il prezzo che hanno!
Sento puzza di bruciato...che ne dite?
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Marzo 2007, 22:10:
 
quote:
Originally posted by canna79:

Sento puzza di bruciato...che ne dite?

naa... hanno un discreto legno, secondo me se li butti nel camino non dovrebbero puzzare...



 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 04. Marzo 2007, 23:43:
 
quote:
Sento puzza di bruciato

Azzz ecco perchè! m'è caduta una caccola sulla maglietta!
Scherzi a parte, sono i primi monitor che fa la tascam??
Sembrano quasi casse da hi-fi...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Marzo 2007, 02:07:
 
"Il cabinet, particolarmente esteso in profondità ed il caricamento del woofer, reflex con accordo frontale, garantiscono una risposta sui bassi particolarmente sorprendente"

Essì eh... stando alle specifiche tecniche ed alla descrizione TUTTI i monitor del mondo suonano da dio. Chissà com'è...

La cosa più figa è il manuale delle ns10m, su cui c'è scritto "frequency range: 60hz - 20khz"
60hz?!?!?! Ma dove?!? Già per sentire i 90hz devo accendere un cero...
 


Posted by screamer (Member # 8930) on 05. Marzo 2007, 09:46:
 
Scusate l'ignoranza ma vedo che spesso si parla degli NS10 in maniera dispreggiativa ma allora a cosa è dovuto questo mito che si è creato intorno a loro facendoli diventare praticamente uno standard degli studi professionali?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Marzo 2007, 15:11:
 
quote:
Originally posted by screamer:
Scusate l'ignoranza ma vedo che spesso si parla degli NS10 in maniera dispreggiativa ma allora a cosa è dovuto questo mito che si è creato intorno a loro facendoli diventare praticamente uno standard degli studi professionali?

Forse mi sono spiegato male...
non disprezzo le ns10m, anzi le uso giornalmente.
Dicevo solo che nei manuali scrivono spesso una lunga serie di ca**ate.

Sul perchè siano diventate uno standard, credo che dovresti provare a missarci per capirlo... almeno per un annetto, perchè non sono affatto "immediate" ed inizialmente non sono per niente facili da capire.
 


Posted by screamer (Member # 8930) on 05. Marzo 2007, 17:58:
 
[QUOTE]Originally posted by PAPE:
[QB]Forse mi sono spiegato male...
non disprezzo le ns10m, anzi le uso giornalmente.
Dicevo solo che nei manuali scrivono spesso una lunga serie di ca**ate.

A parte te , in generale spesso ho letto di carenza di bassi sulle ns10m ma non le ho mai sentite ed appunto mi chiedevo il motivo del loro successo, magari le potessi avere comunque, per adesso mi accontento delle sorelline hs50m. Sui manuali sono d'accordissimo. Ciao
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 05. Marzo 2007, 20:21:
 
anche io sono in procinto di prendere le hs 50.
Al momento a Mlano nn le ha nessuno!
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 06. Marzo 2007, 09:29:
 
Io le ho prese circa un mese fa da Luckymusic.
 
Posted by vichris (Member # 7926) on 06. Marzo 2007, 09:50:
 
Dalle caratteristiche le Tascam mi sembrano belle. Ho sentito il mio venditore e mi ha detto che sono buone
Ciao
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 06. Marzo 2007, 10:43:
 
il venditore in questione non e' male ; ha dei prezzi corretti e se vende fuffa te lo dice chiaramente. la carenza di bassi e' colpa di una legge fisica :casse piccole= piccoli bassi ,io uso delle jbl studio monitor che sono degli armadi e di bassi ne hanno tanti ma uqnado passo alle casse piccole (sempre jbl) gli attacco un subwoofer tanto ormai gli utenti finali lo usano anche loro e "tarare " il prodotto cosi' secondo me e' corretto. angelo
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 06. Marzo 2007, 17:15:
 
quote:
Originally posted by vichris:
Dalle caratteristiche le Tascam mi sembrano belle. Ho sentito il mio venditore e mi ha detto che sono buone
Ciao


Il sig Palma , quello del negozio del link, me le ha fortemente sconsigliate!
Le yamaha mi incuriosiscono troppo...pazienterò ancora!
 
Posted by Blippo65 (Member # 9093) on 09. Marzo 2007, 22:49:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Forse mi sono spiegato male...
non disprezzo le ns10m, anzi le uso giornalmente.
Dicevo solo che nei manuali scrivono spesso una lunga serie di ca**ate.

Sul perchè siano diventate uno standard, credo che dovresti provare a missarci per capirlo... almeno per un annetto, perchè non sono affatto "immediate" ed inizialmente non sono per niente facili da capire.


Confermo anch'io sui manuali... X le NS10 boh???! Dissento un pochino. Anch'io le ho usate anke con le varie "customizzazioni" del caso (il tovagliolo davanti al twet, ecc.) Alla fine è solo una questione d gusto e come rispondono le tue orecchie. X circa 2 anni ho lavorato con Genelec, poi durante un mix in uno studio vicino a Treviso, un fonico inglese è arrivato e ha letteralmente staccato le NS10 (ponendole delicatamente sotto al banco). Ha estratto un paio d monitor e ha dato il via alle danze! Solo alla fine mi ha svelato ke i monitor erano due Tannoy "arrangiati" secondo le sue richieste. Sarà... ma io adesso ho Tannoy sia near ke mid... Rimane sempre un gusto mio eh???!!!
 


Posted by fade (Member # 2596) on 10. Marzo 2007, 11:13:
 
Domanda: sempre parlando di nearfield, secondo voi, la scelta del monitor dipende anche sulla grandezza dell'ambiente?


Es: woofer piccolo da 133 come queste
in una stanza...
largezza: 2.8 (in cui lavoro)
lunghezza: 3.6
E' sufficiente?

Caso contrario, woofer belli "grossi" in una stanza piccola non rischiano di peggiorare solo le cose?

Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2