This is topic Campionatore per Anni 80. Consiglio. in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005033

Posted by Fabri galacticaband (Member # 9174) on 10. Marzo 2007, 11:01:
 
Ciao.
Vorrei un consiglio per l'acquisto.
La mia esigenza è questa:
vorrei avere sul palco un campionatore con caricati sopra una ventina, trentina di effetti sonori, voci e samples vari, magari qualche cortissimo loop. Niente strumenti. Niente synth o bassi. Suono la chitarra in un tributo dance anni 80 e vorrei ogni tanto avere a disposizione dei campioni per fare degli interventi proprio com'era "moda" negli 80s all'interno dei mix che facciamo.
Non ho bisogno quindi di macchine ultra moderne. Vorrei solo un rack (per comodità) da collegare al mio microkorg o meglio alla mia korg rk100.. forse un po' tamarra ma molto in "stile".
Mi date qualche idea di modello.. purtroppo non ho mai avuto campionatori "hardware" e non so quanta ram mi serve... e soprattutto qualcosa che mi permetta di "inserire" i miei campioni dalle canzoni dell'epoca.. non credo che esistano raccolte con le voci e fx degli 80s.
Spero che abbiate capito la mia esigenza.. mi servirebbe solo per dare un "profumo" alla band.. non per avere un ruolo fondamentale.
Grazie a tutti!!

PS. Sono tornato a scrivere sul forum dopo 2 anni di stop e vedo sempre Yaso in prima fila! Grandissimo!! (mi avevi aiutato molto tempo fa per il mio "svezzamento ai plugin e al recording"

 


Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 10. Marzo 2007, 11:06:
 
se ti interessa io ho un Emu esi 2000 in eccellenti condizioni espanso a 32 mega... :-)

 
Posted by Fabri galacticaband (Member # 9174) on 10. Marzo 2007, 11:09:
 
Ecco...
adesso so che ognuno avrà il campionatore da vendere "adatto a me"

No.. no. sto scherzando.. vorrei prima capire le caratteristiche che mi servono.. e poi qualcosa compro

Certo se trovassi qualcuno che avesse un campionatore con una libreria molto 80s.. sarei a cavallo..
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 10. Marzo 2007, 16:42:
 
quote:
Originally posted by Fabri galacticaband:

...con una libreria molto 80s.. sarei a cavallo..


no, meglio su un mulo...
 


Posted by Fabri galacticaband (Member # 9174) on 10. Marzo 2007, 17:34:
 

ah.. stavo pensando a due cose.. che vorrei sapere da voi se sono fattibili..
vorrei che questo campionatore mi assegnasse ad ogni tasto della mia master un sample diverso.
Vorrei avere la tastiera live pronta con le mie 4 ottave piene di suoni. Uno per ogni tasto.. Si può fare?
e in più.. vorrei un campionatore che non debba "registrare" il campione ma che lo possa "importare".. Scusate sono molto ignorante in materia.. magari chiedo cose che solo con macchine da 1000 euro si possono fare.. oppure è la cosa più normale per un sampler anche del 1995... aiutatemi.
 


Posted by cj (Member # 236) on 10. Marzo 2007, 17:48:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:

no, meglio su un mulo...

...
 


Posted by fabios (Member # 5548) on 10. Marzo 2007, 18:15:
 
ciao,
a prescindere dal campionatore, di libbrerie di suoni anni '80 se ne trovano molte ,dovresti fare una ricerca sul web e sentire se il suono o i riff di synth che stai cercando conbaciano con i tuoi gusti e genere musicale.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 10. Marzo 2007, 18:17:
 
quote:
Originally posted by Fabri galacticaband:

ah.. stavo pensando a due cose.. che vorrei sapere da voi se sono fattibili..
vorrei che questo campionatore mi assegnasse ad ogni tasto della mia master un sample diverso.
Vorrei avere la tastiera live pronta con le
mie 4 ottave piene di suoni. Uno per ogni tasto.. Si può fare?
e in più.. vorrei un campionatore che non debba "registrare" il campione ma che lo possa "importare".. Scusate sono molto ignorante in materia.. magari chiedo cose che solo con macchine da 1000 euro si possono fare.. oppure è la cosa più normale per un sampler anche del 1995... aiutatemi.



i campionatori hardware:

- ingombrano
- pesano
- poca memoria
- display da cecarsi
- operatibilità pessima
- necessità di un lettore esterno (scsi)
- ci fai solo quello

ma perchè vuoi impicciarti la vita con quei dinisauri? c'è l'hai un portatilino? no? beh con i soldi che spenderesti per un campionatore puoi quasi comprarlo, dopo di che hai voglia a loop, suoni,campioni, assegnazioni, cavalcate e smulate...etcetera, etcetera...
 


Posted by fabios (Member # 5548) on 10. Marzo 2007, 18:27:
 
a riciao
"secondo me" un campionatore rack non e' tanto piu' scomodo di un portatile + scheda audio ,
senza contare che anche i pre di queste macchine incidono abbastanza sulla qualita' del suono........
 
Posted by Fabri galacticaband (Member # 9174) on 10. Marzo 2007, 18:36:
 
Grazie ragazzi ma attenti perchè state andando in una direzione un po' diversa..
Io sono un chitarrista.. senza ampli!! quindi vado live solo con chitarra e pod. Un akai da 2 unità non mi cambia la vita.. volevo proprio capire se con 32mb riesco a fare ciò che vorrei.. il pc portatile.. escluso. Sono in un gruppo 80s!! fosse per me vorrei avere monitor a fosfori verdi sul palco
 
Posted by fabios (Member # 5548) on 10. Marzo 2007, 18:52:
 
be per quello fai la somma della grandezza dei file suono che devi caricare e vedi se superi i 32m a disposizione......


magari la ventina o trentina di suoni che hai in mente non superano i 32m o magari si

chi lo sa'?


 


Posted by Fabri galacticaband (Member # 9174) on 10. Marzo 2007, 19:00:
 
no.. non supero..
ma mi interessa sapere se un modello tipo i vecchi akai a 32mb caricano tutti insieme e sono tutti disponibili sulla tastiera? oppure ne posso caricare solo pochi alla volta..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2