This is topic consiglio microfono in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005051
Posted by Greginho (Member # 5674) on 16. Marzo 2007, 14:18:
ciao a tutti.
dovendo acquistare un microfono per il mio studiolo, quale scegliereste fra BEHRINGER Condenser Microphone B1 e M-AUDIO Nova? lo userei principalmente per la voce e forse per chitarra o piano.
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Marzo 2007, 19:45:
E' una bella gara !
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Marzo 2007, 20:42:
quote:
Originally posted by maurix:
E' una bella gara ! 
Avoglia, bellissima gara! 
Greginho, scusa se sono indiscreto...
quale sarebbe il tuo budget?
Posted by Red-one (Member # 4637) on 17. Marzo 2007, 22:42:
Penso che topic come queti ne vengano aperti ogni settimana... ti consiglio di utilizzare la funzione cerca per trovare domande e risposte di questo genere... anche perchè le risposte sono sempre quelle.Sinceramente Red-one
Posted by Greginho (Member # 5674) on 18. Marzo 2007, 21:35:
Ciao ragazzi, ho visto su un sito di vendita strumenti on line (si può ditre il nome?) questi due microfoni al prezzo di 109,00 euri. Ho specificato che mi servono prevalentemente per la voce. Red, ho letto altri post sui microfoni ma mi hanno solo confuso. Io ho visto questi due modelli che per il prezzo vanno bene, ma chiaramente, se qualcuno di voi conosce modelli migliori sullo stesso prezzo (o poco più) ben venga. Credo che sia utile discutere comunque di qurste cose visto che si collabora tutti per lo stesso fine. ciao
Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Marzo 2007, 22:04:
Dai un' occhiata all' Apex 460.Ne parlano tutti moooolto bene, anche in questo forum.
Dovrebbe arrivarmene uno in settimana. Quindi magari, se vuoi, appena riesco a testarlo posso darti qualche parere diretto.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 18. Marzo 2007, 22:12:
quote:
Originally posted by Greginho:
Credo che sia utile discutere comunque di qurste cose visto che si collabora tutti per lo stesso fine. ciao
non voglio fare polemiche, ma presumo che discutere su di un B1 che costa 100 sia una cosa inutile. Ciao.
Posted by Greginho (Member # 5674) on 18. Marzo 2007, 23:36:
grazie Pape, sarò llieto. Anche se credo che il prezzo di questo sia più alto....
comunque mi sembra di capire che microfoni di fascia tra i 100 e 200 euro non siano da considerare o no?
Altra cosa importante credo, ho visto che alcuni modelli devono essere abbinati ad un preamp. Io ho il behringer mic200 con scheda m-audio firewire. Per Red: non sono d'accordo. Tu sei più esperto, io se chiedo è perchè vorrei un consiglio anche su temi ovvi. Non frequento molto i forum ma se uno non vuole rispondre non credo sia obbligato. Spero di dialogare meglio in altro post.
Ciao
Posted by PAPE (Member # 4470) on 19. Marzo 2007, 01:02:
Tutti i mic vanno collegati ad un preamp...
e, purtroppo, il mic200 non è proprio un "signor preamp".Cmq, dato che a quanto immagino il tuo budget è limitato, occupiamoci di un problema per volta 
Per ora, secondo me, ti converrebbe prendere l'apex... ed appena hai qualche soldo, cambiare il pre (magari un usato, un TLaudio, un joemeek... sull'usato siamo sui 400/500 euro per un dual pre, mi pare).
Sono convintissimo che non ti pentirai dell' acquisto.
Cmq, il b1 lo conosco... e non posso che sconsigliartelo. E' vero che costa poco, ma anche se sembra impossibile vale anche meno.
Ciao.
Posted by screamer (Member # 8930) on 19. Marzo 2007, 09:09:
Io ho sentito parlare bene dello Studio Projects B1 e costa circa 100€. Poi dipende dalle esigenze, se ne fai un uso amatoriale potresti trovarti bene anche con un Samson C01 o C03, c'è chi li usa con soddisfazione e per quello che spenderesti non avresti molti rimpianti. Ciao
Posted by Greginho (Member # 5674) on 19. Marzo 2007, 13:55:
grazie ragazzi, ottime indicazioni.L'esigenza è quella di registrare piccoli demo con voce appunto.
Il fatto è che per piccole prove ho usato il mio vecchio microfono Shure prologue usato live, e pensavo sinceramente ci fossero prodotti migliori per quella fascia di prezzo. Per esempio il mic Studio Projects B1 a quel prezzo come si pone? qualitativamente è già semiprofessionale?
Pape purtroppo il mio budget è limitato...e per ora con altri strumenti il mic200 si sta comportando benino....(lo dico in silenzio però)
grazie Ciao
Posted by screamer (Member # 8930) on 19. Marzo 2007, 14:11:
Che io sappia è il migliore in quella fascia di prezzo, cerca un po' in giro per la rete commenti e recensioni, ne parlano veramente bene. Io ho praticamente le tue stesse esigenze e mi trovo molto bene con il Samson C03, tra l'altro non sarei nemmeno un cantante per cui non ho grandi velleità, per dei demo va più che bene e lo collego direttamente ad una Presonus Inspire quindi ai suoi pre che sicuramente non sono di qualità professionale.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 20. Marzo 2007, 01:45:
quote:
Originally posted by PAPE:
Dai un' occhiata all' Apex 460....
ho una mezza idea anche io... facci sapere come va.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Marzo 2007, 01:52:
quote:
Originally posted by c.pusher:
ho una mezza idea anche io... facci sapere come va.
Ok, cmq sono sicurissimo che andrà bene. Diverse persone, di cui non posso non fidarmi in quanto a gusti e competenza, sono rimasti soddisfattissimi di questo mic.
Infatti stavo pensando di prenderne un secondo a scatola chiusa... giusto per avere una coppia stereo.
Cmq, se vuoi, visto che lo userò pochissimo, puoi prendertelo e provarlo per un po'.
Posted by Greginho (Member # 5674) on 20. Marzo 2007, 16:47:
mmhhh...dove si comprerebbe questo microfono? solo on line nel sito del produttore? mi state convincendo. Devo però sottoporlo alla direttrice della scuola...(di canto)..il budget...comunque credo anche io sia melio spendere poco di più ma bene.
ma il limite di avere un preamp "scarso" come il mic200 qual'è?
Grazie a tutti
Posted by screamer (Member # 8930) on 20. Marzo 2007, 18:24:
Per apprezzare le qualità di un microfono di alto livello bisogna avere un pre adeguato e ciò comporta chiaramente un sensibile aumento della spesa, comprarlo per poi collegarlo ad un pre economico secondo me non ha senso. Che ci compriamo a fare una supercar se poi ci limitiamo a fare il giro al centro? Certo se non si hanno problemi di budget è bello poter avere apparecchiature professionali anche solo per sfizio ma, siamo pratici, se ci limitiamo all'home recording o alla didattica si possono avere soddisfazioni anche spendendo meno, almeno io la vedo così, per upgradarsi quando si saranno scoperti i limiti di ciò che si ha c'è sempre tempo.
Posted by Greginho (Member # 5674) on 20. Marzo 2007, 19:22:
per cui secondo te Studio Projects B1 e mic200 sono la soluzione miglriore completandosi? per fare dei demo accettabili potrebbero andare bene? capisco che la discussione è lunga...ma non ho proprio esperienza in questi argomenti. Proverò e farò sapere.
Posted by screamer (Member # 8930) on 20. Marzo 2007, 19:44:
Ma si, per adesso vanno più che bene, magari in futuro cambi il pre se ne sentirai la necessità e anche senza andare nell'esoterico ce ne sono di buoni (ART, Presonus, Studio Projects ecc.). Poi se ti vuoi aprire uno studio per professione ti orienterai su altro ovviamente (Neumann, TL Audio, Avalon ecc.) e ti fai un bel mutuo.
Posted by Kristian (Member # 8070) on 20. Marzo 2007, 19:46:
Ciao,
forse è superfluo o inopportuno, ma posso confermare (nonostante la mia inisperienza) che l'Apex460 (che da un mesetto ho acquistato) suona davvero bene, anche senza ottimi pre. Sfora il tuo budget, ma magari aspettare un pò per raccimolare la pacunia potrebbe essere una mossa azzeccata. Considera l'importanza (anche in una demo) che riveste la voce in un brano... Io con l'Apex ho fatto un salto di qualità di cui non mi sono in alcun modo pentito...
Spendere 100 euro per migliorare di poco e rimanere sempre insoddisfatti non lo trovo costruttivo; poi magari la qualità che ottieni è proprio ciò che cercavi (solo tu puoi saperlo!). Spendi il doppio (se puoi, quando puoi) è otterrai quattro volte tanto in termini di resa sonora.
Un detto napoletano, se non ricordo male, recita così: "'O sparagn' nun è mai guadagn'". Che tradotto dovrebbe significare:"Il risparmio non è mai un guadagno"!
Ciao!
Posted by screamer (Member # 8930) on 20. Marzo 2007, 20:27:
Si ma siamo sempre li, l'apex collegato al mic 200 si trova davanti un cancello quindi i 100/150€ di differenza diventerebbero come minimo 300/350 perchè dovrebbe cambiare anche il pre altrimenti suonerebbe come un Samson o un Behringer ne più ne meno. Consideriamo anche, ed è fondamentale, che i microfoni si prendono in base alla propria voce e non è detto che con la propria voce un microfono da 250€ renda meglio di uno da 100, paradossalmente potrebbe verificarsi il contrario.
Posted by screamer (Member # 8930) on 20. Marzo 2007, 20:35:
Poi se sei stonato o hai una voce da pecora non è che un buon microfono ti trasforma in Ray Charles mentre se sei bravo ed hai una bella voce chi ascolta se ne accorgerà anche se hai registrato col microfono del Canta Tu.
Posted by Kristian (Member # 8070) on 20. Marzo 2007, 20:40:
Certo Screamer, tutto ciò che dici lo condivido in pieno! Io proponevo solo un principio applicabile a qualsiasi contesto. Se si desidera un prodotto migliore rispetto a quello già posseduto, se si vuole il meglio per quel prezzo, se ci si sbatte per avere maggiori info, bè, allora forse significa che qualche pretesa in fondo c'è. Che la qualità conta.
Io proponevo lo spirito con cui sto affrontando il mio progetto. La qualità paga sempre. La cosa in questo caso andava applicata al mic. Poi è certo che in futuro andrebbe applicata ad un pre, ecc, ecc...
Ciao
Posted by edobedo (Member # 2346) on 20. Marzo 2007, 21:17:
Io ho gli Apex 460, Gli Audio Technica AT4040 e altri, le differenze tra i mic le senti sia che li preamplifico con uno Spirit folio SX (mixer abbastanza economico) Spirit M12 (Mixer di livello superiore al precedente) sia con il pre ART MPA Gold.
Un amico mi ha prestato un Neumann U87, e ti accorgi della differenza anche nello Spirit Folio.
Quindi secondo me comprare un Apex è sempre un affare.
Poi se domani vuoi migliorare compri un pre migliore.
L'Apex puoi anche modificarlo e migliorarlo ulteriormente, pur essendo un mic dalle prestazioni molto superiori alla sua fascia di prezzo.Se invece vuoi spendere sotto i 100€, io prenderei un AT2020.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Marzo 2007, 21:49:
Ma si...
non ti capisco screamer. Non stiamo parlando di spendere 2000€ contro 100, ma di meno di 200 invece che 100.
Cioè... spendendo poco di più, ritrovarsi con un mic nettamente superiore.
Il discorso del pre inadeguato è giustissimo, ma, per me, in questo contesto, è un po' fuori luogo.
Meglio spendere SOLO 80€ in più ora per il mic... e quando sarà, se vorrà, potrà cambiare il pre.
Se invece prendesse un behringer ora e poi volesse fare un piccolo passo in avanti, sarebbe costretto a cambiare sia il pre che il mic.Indi... apex 460 con il mic220 per ora. Minima spesa, massima resa
Posted by Greginho (Member # 5674) on 20. Marzo 2007, 23:11:
grazie a tutti!! sto iniziando a capire qualcosa! capisco la cautela di screamer che consiglia di iniziare pian piano con trumenti di pari livello, ma mi piace l'idea di Kristian "Se si desidera un prodotto migliore rispetto a quello già posseduto, se si vuole il meglio per quel prezzo, se ci si sbatte per avere maggiori info, bè, allora forse significa che qualche pretesa in fondo c'è. Che la qualità conta" credo che l'intento di tutti non sia quello di risparmiare sul prodotto ma di ottenere con lo steso prezzo il prodotto migliore. E con il tempo e gli acquisti (ache sbagliati) ho visto che prendere qualcosa di "superiore" al tuo livello paga. MI avete convinto, ma il prezzo è di € 239,00 + spesucce?
Ciao
Posted by screamer (Member # 8930) on 21. Marzo 2007, 08:00:
Mah, ragazzi che vi devo dire? Io mi trovo bene col Samson C03 che costa 80€, sarà che mi accontento di poco ma per ora per me va bene, non sento la necessità di cambiarlo, sono altre le cose che vorrei avere e siccome ho capito che il nostro amico ha più o meno le mie stesse esigenze e potrebbe anche essere squattrinato come me (spero di no)ho dato i miei consigli da ...squattrinato che però se una cosa fa veramente schifo non la compra. Ciao
Posted by joz (Member # 5542) on 21. Marzo 2007, 12:19:
quote:
Originally posted by edobedo:
Io ho gli Apex 460, Gli Audio Technica AT4040 e altri, le differenze tra i mic le senti sia che li preamplifico con uno Spirit folio SX (mixer abbastanza economico) Spirit M12 (Mixer di livello superiore al precedente) sia con il pre ART MPA Gold.
Un amico mi ha prestato un Neumann U87, e ti accorgi della differenza anche nello Spirit Folio.
Quindi secondo me comprare un Apex è sempre un affare.
Poi se domani vuoi migliorare compri un pre migliore.
L'Apex puoi anche modificarlo e migliorarlo ulteriormente, pur essendo un mic dalle prestazioni molto superiori alla sua fascia di prezzo.Se invece vuoi spendere sotto i 100€, io prenderei un AT2020.
Intervento, per quanto mi riguarda, illuminante. Grazie edobedo.
Nella confezione vendita dell'Apex, che pare proprio doversi comprare in Francia o in Germania (sarà che sono uno pseudo patriota, ma amo comprare in Italia), c'è anche il supporto elastico che si vede in foto oppure no? E se no, su quali supporti bisogna orientarsi?
Grazie,
joz
Posted by screamer (Member # 8930) on 21. Marzo 2007, 12:32:
Si, è venduto con supporto antivibrazioni e alimentatore, mah, mi state facendo venire voglia di comprarlo anche a me
, tra l'altro ho un bel po' di valvole preamplificatrici con cui smanettare, vedremo...
Posted by Kristian (Member # 8070) on 21. Marzo 2007, 20:33:
Nei 239 euro dell'Apex è inclusa la spedizione, l'alimentatore esterno, il supporto elastico, il cavo dell'alimentatore e (non ne ho capito lo scopo) un antivento - è previsto un suo utilizzo in esterni?. Il tutto alloggiato in un'ottima valigetta foderata in gommapiuma.Certo che un U87 collegato direttamente in una scheda audio di fascia media è uno spreco. Bisogna evitare i "colli di bottiglia". Prima avevo un C01: per il prezzo davvero notevole, sottolineo "per il prezzo". Poi ho acquistato l'Apex (sempre tutto in scheda)... e bè, le differenze le ho sentite, e come se le ho sentite.
Considera che del resto prima o poi da qualche parte si deve iniziare. Non è detto che se voglio fare un salto di qualità devo per forza acquistare mic e pre contemporaneamente. Un passo per volta ci si arriva ugualmente.
Il ragionamento mio è: oggi risparmi 100 euro, però tra qualche mese magari sei nuovamente insoddisfatto, decidi di comprare l'Apex (o chi per esso) e ti ritrovi che ciò che hai risparmiato è esattamente ciò che in definitiva hai speso in più... per avere del resto la medesima qualità finale ed un mic (che oramai non ti soddisfa più) nel cassetto. "Questi cento euro", penserai, "li avrei potuti investire in un futuro Pre!!!"
P.s.: magari poi neppure l'Apex ti soddisfa. Riporto ciò che conosco, ma pottrebbero esserci prodotti che si confanno maggiormante alle tue esigenze. Ciò è fuori discussione...
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Marzo 2007, 23:59:
quote:
Originally posted by Kristian:
Nei 239 euro dell'Apex è inclusa la spedizione, l'alimentatore esterno, il supporto elastico, il cavo dell'alimentatore e (non ne ho capito lo scopo) un antivento - è previsto un suo utilizzo in esterni?
Previsto ?Pensato, preventivato semmai..non esci mai di casa tu a fare musica ?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 22. Marzo 2007, 00:04:
L' antivento lo si usa spesso d' estate, quando in studio o in casa sei costretto a registrare tenendo qualche ventilatore acceso.
Posted by screamer (Member # 8930) on 22. Marzo 2007, 09:01:
quote:
Originally posted by Kristian:
Nei 239 euro dell'Apex è inclusa la spedizione, l'alimentatore esterno, il supporto elastico, il cavo dell'alimentatore e (non ne ho capito lo scopo) un antivento - è previsto un suo utilizzo in esterni?. Il tutto alloggiato in un'ottima valigetta foderata in gommapiuma.Certo che un U87 collegato direttamente in una scheda audio di fascia media è uno spreco. Bisogna evitare i "colli di bottiglia". Prima avevo un C01: per il prezzo davvero notevole, sottolineo "per il prezzo". Poi ho acquistato l'Apex (sempre tutto in scheda)... e bè, le differenze le ho sentite, e come se le ho sentite.
Considera che del resto prima o poi da qualche parte si deve iniziare. Non è detto che se voglio fare un salto di qualità devo per forza acquistare mic e pre contemporaneamente. Un passo per volta ci si arriva ugualmente.
Il ragionamento mio è: oggi risparmi 100 euro, però tra qualche mese magari sei nuovamente insoddisfatto, decidi di comprare l'Apex (o chi per esso) e ti ritrovi che ciò che hai risparmiato è esattamente ciò che in definitiva hai speso in più... per avere del resto la medesima qualità finale ed un mic (che oramai non ti soddisfa più) nel cassetto. "Questi cento euro", penserai, "li avrei potuti investire in un futuro Pre!!!"
P.s.: magari poi neppure l'Apex ti soddisfa. Riporto ciò che conosco, ma pottrebbero esserci prodotti che si confanno maggiormante alle tue esigenze. Ciò è fuori discussione... 
nullnullnullIl ragionamento mio è: oggi risparmi 100 euro, però tra qualche mese magari sei nuovamente insoddisfatto
Posted by screamer (Member # 8930) on 22. Marzo 2007, 09:22:
Scusate mi sono incartato. Questo in parte è vero, ma se i 100€ non li hai o magari ti serve dell'altro le alternative ci sono e ti permettono di poterti divertire facendo pratica con risultati anche soddisfacenti, io con circa 1000€ ho praticamente tutto ciò che attualmente mi serve per registrare sul pc (software, pc, chitarre e amplificatore esclusi ovviamente) e mi diverto da matti e con una qualità che era impensabile ottenere a casa fino a non molti anni fa. Il mio ragionamento è stato questo: prima mi procuro tutto il necessario anche se modesto, non mi deve mancare nulla, in seguito, quando le finanze lo permetteranno e se nascerà l'esigenza, di volta in volta apporterò qualche miglioramento, ma ripeto per adesso sono soddisfattissimo. Certo l'Apex è interessante, poi un mic valvolare a quel prezzo lo è ancor di più e io per tutto ciò che funziona con i "tubi" vado fuori di testa. Ciao
Posted by edobedo (Member # 2346) on 22. Marzo 2007, 11:24:
L'Apex non è interessante, è spettacolare.
Come ho già detto altrove io non sono il tipo che si entusiasma, ma questi mi hanno stupito, anche perchè ho avuto mic più costosi che suonano peggio.
Certo non hanno la finitura degli Audio Technica, ma chi se ne frega.PS
L'anti vento lo puoi usare per proteggere il mic dalla polvere nel caso un cui lo lasci sempre piazzato.
Posted by Greginho (Member # 5674) on 22. Marzo 2007, 14:10:
gli ultimi due post sono molto interessanti e pertinenti!
MI avete già convinto. Ora aspetto il parere della direttrice....
grazie mille. Vi farò sapere.
Posted by Kristian (Member # 8070) on 22. Marzo 2007, 19:50:
L'antivento per proteggere il microfono dalla polvere?... SAGACE!
Non ci avevo pensato, forse anche perchè custodisco l'Apex come una reliquia.Comunque, per concludere il "dibattito":
credo che tutte le nostre "posizioni" siano condivisibili, non ne vedo una corretta ed una errata, tanto che sono daccordo con me stesso quanto con tutti voi! In questo caso abbiamo fornito solo differenti prospettive/approcci possibili.
Sarà poi l'interessato a decidere come sia più opportuno per lui procedere.
Un mio pensiero sottinteso era però che "sté cose di musica, computer, ecc..." ti prendono, ti drogano e poi "ne vuoi sempre di più..." Da ciò: meglio prevenire le proprie "debolezze"!
P.s.: non vuol dire che tutti noi finiremo per registrare la voce delle nostre canzoni con l'U 87!
Ma ditemi, a chi dispiacerebbe?!!!
Posted by screamer (Member # 8930) on 23. Marzo 2007, 09:25:
quote:
Originally posted by Kristian:
L'antivento per proteggere il microfono dalla polvere?... SAGACE!
Non ci avevo pensato, forse anche perchè custodisco l'Apex come una reliquia.Comunque, per concludere il "dibattito":
credo che tutte le nostre "posizioni" siano condivisibili, non ne vedo una corretta ed una errata, tanto che sono daccordo con me stesso quanto con tutti voi! In questo caso abbiamo fornito solo differenti prospettive/approcci possibili.
Sarà poi l'interessato a decidere come sia più opportuno per lui procedere.
Un mio pensiero sottinteso era però che "sté cose di musica, computer, ecc..." ti prendono, ti drogano e poi "ne vuoi sempre di più..." 
Verissimo, il lato negativo è che tutto ciò se sfugge di mano può diventare deviante e far perdere l'obiettivo primario per un musicista: suonare. Può diventare puro feticismo, lo dico perchè è un pò che lo penso e in qualche modo mi è capitato. Ciao
Posted by Greginho (Member # 5674) on 23. Marzo 2007, 09:48:
hai perfettamente ragione screamer!considera anche che il ns è un paese dove si tende a teorizzare e mitizzare tutto anche nel solo ascolto della musica.
Io per esempio ho il problema opposto..nonostante suoni da tanti anni (batteria/percussioni e voce)non mi sono mai avvicinato troppo alla conoscenza di mixer, strumenti e tecnologie.
Sto cercando di rimediare.
Posted by screamer (Member # 8930) on 23. Marzo 2007, 11:23:
Si, in questo caso il rischio è quello di trasformarsi in ricercatori e collezionisti di software e hardware che magari non si useranno mai, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia, vuoi, perchè no, per incapacità tecniche al loro utilizzo ma potremo dire ce l'ho, però sono due anni che non suono o che non faccio un pezzo nuovo!
Posted by edf studio (Member # 3712) on 24. Marzo 2007, 07:50:
quote:
Originally posted by screamer:
Si, in questo caso il rischio è quello di trasformarsi in ricercatori e collezionisti di software e hardware che magari non si useranno mai, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia, vuoi, perchè no, per incapacità tecniche al loro utilizzo ma potremo dire ce l'ho, però sono due anni che non suono o che non faccio un pezzo nuovo!
Parole sante!!!