Autore
|
Topic: MICROFONO A D.O.C. cercasi...
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 25. Marzo 2007 12:56
ciao ragazzi,sono prossimo all acquisto di un microfono...il mio scopo è solo quello di cantarci sopra,quindi non devo fare riprese per la batteria etc..SOLO LA VOCE.Per non spendere troppo mi ero orientato sui SAMSON,secondo voi come sono? cosa cambia tra un SAMSON C01U microfono USB a condensatore,e un SAMSON CO 3 USB MICROFONO MULTIPOLARE USB? grazie!
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Kristian
Junior Member
Member # 8070
|
posted 25. Marzo 2007 16:25
Ciao, io per un paio di mesi ho utilizzato un C01: per il prezzo è veramente ottimo. Sottolineo "per il prezo". Credo di sintetizzare con ciò il pensiero di chiunque l'abbia provato. Il C01u è un microfono USB di tipo cardioide. Credo che l'altro modello permetta semplicemente di scegliere il diagramma polare: cardioide, ipercardioide ed onmidirezionale. Se così è (nel qual caso corregetemi) e se devi esclusivamente registrare una singola voce, prendi il C01u. Se invece prevedi di volerlo utilizzare anche per altri tipi di ripresa (magari anche due voci contemporaneamente), POTREBBE esserti utile l'altro modello...
Ciao...
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 25. Marzo 2007 19:04
molto esauriente la tua spiegazione Grazie Kry!
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Kristian
Junior Member
Member # 8070
|
posted 25. Marzo 2007 21:09
E' un piacere poter dare info utili... La prossima volta tenterò di srciverle anche in un italiano più corretto...
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 26. Marzo 2007 11:46
Allora direi che i Samson sono ottimi per la qualità prezzo.Secondo voi qusto tipo di microfono abbinato ad una scheda audio tascam us 144 è un buon abbinamento?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Kristian
Junior Member
Member # 8070
|
posted 26. Marzo 2007 13:10
Non è che i Samson siano i microfoni con il migliore rapporto qualità/prezzo. Semplicemente sono ottimi per quello che costano. 70 euro per un condensatore non sono davvero nulla. Comunque hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Però cosidera che l'Apex 460 (che viene nominato quotidianamente) costa il triplo (239 euro), ma è (con una certa approssimazione) 100.000 volte meglio!!! Quindi, a mio avviso, può vantare un rapporto qualità/prezzo mooolto superiore. La scheda audio non la conosco... Però se tu vuoi comprare la versione USB, una scheda audio non ti serve a nulla, dato che, com'è ovvio, dovrai semplicemente collegare il microfono ad una porta USB... Non so dirti se vi sono differenze qualitative tra un Samson C01 collegato alla tua scheda audio ed un Samson C10u collegato ad una porta USB... Posso dirti che, per quanto ne so io (ed io ne so davvero poco), i mic USB sono nati per essere utilizzati in registrazioni vocali (non canore) generiche per internet o cose simili. Sono molto versatili, semplici da usare e non richiedono nessuna scheda audio. Ciao
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 26. Marzo 2007 15:18
mille Grazie Cry! perchè io solitamente non uso nessuna scheda audio per i miei lavori dato che col "cubo" esco col prodotto finito,ed ora siccome volevo cantarci sopra volevo prendere un microfono abbinato ad una scheda audio per i lavori in vst su master keyboard..
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 26. Marzo 2007 15:25
Prendi la versione non usb se prendi pure la scheda anche perchè non potresti usarlo contemporaneamente ad un altro strumento collegato alla scheda se dovesse capitarti, poi l'audio con usb1.1 non è che ci vada proprio a braccetto, io non ci collegherei neanche il mouse
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 26. Marzo 2007 16:17
grazie screamer,ma perchè non potrei attaccare il microfono e la master keyboard alla scheda audio ed usarle contemporaneamente?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 26. Marzo 2007 17:12
Se prendi quello normale lo puoi fare, lo colleghi all'ingresso mic della scheda e accendi la phantom power per alimentarlo, se prendi quello usb dovresti collegarlo al pc e verrà visto come una scheda audio quindi potresti utilizzare o il mic o la scheda che vorresti prendere, almeno credo. Comunque se prendi la scheda non hai alcun bisogno di prendere il mic usb e tra l'altro risparmi qualcosa e la qualità secondo me è migliore (o meglio, le caratteristiche tra c01 e c01u sono identiche è la connessione usb1 che non è il massimo) e non esci pazzo. Correggetemi se sbaglio.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
Kristian
Junior Member
Member # 8070
|
posted 26. Marzo 2007 18:57
Già, un mic connesso direttamente via USB lascia perplesso anche me. Innanzi tutto vedrei quanto è lungo il cavo USB in dotazione. Poi vedrei se una connessione USB è in grado di alimentare perfettamente il mic (occorrono +48V per un normale condensatore). Vedrei come avviene la preamlificazione (che immagino sia pessima, dato che dovrebbe avvenire tutto all'interno del mic). Vedrei se effettivamente una connessione USB è in grado di trasmettere dati ad una frequenza di 16bit e 44.1 KHz.
Considera che con la scheda audio potrai acquisire con un bit rate ed una frequenza superiori, anche se meagari non ti occorrerà. Considera che avresti molte più connesioni; dei preamlificatori migliori, ecc... Ti ripeto, che io sappia i mic USB sono usati solo per il podcasting.
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 26. Marzo 2007 21:18
grazie ragazzi! quindi per voi un mic USB non è ancora "pronto" professionalmente per un uso in home recording..? Pensavo di spendere un po meno grazie al mic usb dato che poi non avrei comprato la scheda audio..
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 26. Marzo 2007 23:18
Pensavo che volevi prendere entrambe le cose, appunto ti avevo consigliato il mic non usb. nel caso decidi per il C01U viene comunque alimentato tramite usb ma come ti ha consigliato anche Kristian sarebbe consigliabile C01 normale più scheda, sia per una migliore qualità dell'acquisizione dell'audio sia per una maggiore versatilità di utilizzo, un domani potresti avere la necessità di collegare un basso o una chitarra o altro.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 27. Marzo 2007 11:37
grazie Screamer! microfono Co1 o C03 con una buona scheda audio..Tascam 144 (novità se non sbaglio)oppure una firewire 414 della M-audio? tenete presente che a me serve per collegare la master keyboard ed il microfono,Grazie
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 27. Marzo 2007 11:53
Prendi in considerazione anche la Presonus Firebox, più o meno nella fascia di prezzo della M-Audio 414 ma dotata di in-out bilanciati e ti consente la registrazione di 4 tracce contemporaneamente diversamente dalle altre 2 (max 2 tracce contemporaneamente), magari oggi non ti serve ma non si sa mai.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|