Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » che bella cosa il micro x » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vp25
Member # 9287
 - posted 30. Marzo 2007 16:01
salve a tutti,ho avuto modo di avere a casa per un paio di giorni il nuovo korg microx evoluzione del microkorg.
devo dire che essedo appassionato di suoni molto schizzati hanno fatto un bel passo quelli della korg.
la tastiera è molto piu funzionale.sempre 2/8 ma tasti molto più larghi,molto versatili per le mie grandi manone!ha 4 potenziometri x3 assegnabili quindi per un totale di 12.ha una buona libreria di arpeggiatori differenti per ogni signolo suono.l'unica pecca è che non ha il vocoder cosa che i ha spinto a riportarlo indietro e a prendere il vecchio micro.
un saluto a tutto il forum
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 30. Marzo 2007 16:58
io non l'ho provato, ma mi sembra sia un prodotto molto diverso dal microKorg.
Il MicroX lo spacciano come synth per fare textures, mentre il Micro sarebbe un virtual analog.
Comunque il microX l'ho sentito in qualche video e sembra carino
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 30. Marzo 2007 17:29
quote:
Originally posted by vp25:
salve a tutti,ho avuto modo di avere a casa per un paio di giorni il nuovo korg microx evoluzione del microkorg.
devo dire che essedo appassionato di suoni molto schizzati hanno fatto un bel passo quelli della korg.
la tastiera è molto piu funzionale.sempre 2/8 ma tasti molto più larghi,molto versatili per le mie grandi manone!ha 4 potenziometri x3 assegnabili quindi per un totale di 12.ha una buona libreria di arpeggiatori differenti per ogni signolo suono.l'unica pecca è che non ha il vocoder cosa che i ha spinto a riportarlo indietro e a prendere il vecchio micro.
un saluto a tutto il forum

Il micro x non è il successore del microkorg sono due macchine differenti, il micro x è un triton in miniatura, il microkorg è un synth che sfrutta la sintesi vitual analog, il successore del microkorg è l'r 3 che ancora deve essere messo in commercio

ciao

gennaro
 
vp25
Member # 9287
 - posted 31. Marzo 2007 13:19
ok.pier come al solito molto incisivo.per il momento ho preso il micro nuovo a 350.direi un ottimo prezzo. [Wink]
grazie per la delucidazione.
vp25 aka analogdegenerateman
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 31. Marzo 2007 23:44
quote:
Originally posted by pierecall: il micro x è un triton in miniatura[/QB]
mamma mia!!!

vade retro satana!!! [Eek!]
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 01. Aprile 2007 09:05
quote:
Originally posted by vp25:
ok.pier come al solito molto incisivo.per il momento ho preso il micro nuovo a 350.direi un ottimo prezzo. [Wink]
grazie per la delucidazione.
vp25 aka analogdegenerateman

Ti riferisci al microkorg prima serie ? Se si ottimo acquisto e buon divertimento
ciao
gennaro
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 01. Aprile 2007 09:08
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by pierecall: il micro x è un triton in miniatura

mamma mia!!!

vade retro satana!!! [Eek!] [/QB]

[Big Grin] avendo già il microkorg, in quella fascia di prezzo ed anche per la tipologia di strumento sarei orientato a prendere un evolver, oppure un alesis micron [Headbang]

gennaro
 
vp25
Member # 9287
 - posted 01. Aprile 2007 15:46
sisi microkorg...per intenderci quello con il vocoder.
grazie di tutto.
ah....rispondete al post del tascam us 2400 ho bisogno di consigli!!
saluti
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.