This is topic Wow!!!!!! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005087

Posted by canna79 (Member # 4634) on 01. Aprile 2007, 14:41:
 
Ieri sono uscito per prenderemi le ymaha hs 50 e sono tornato a casa con le Tascam vl x5!
Questi due cassoni (lo dico xchè sono davvero grandi, soprattutto molto profonde, per appartenere alla famiglia dei 5") sono VERAMENTE piattissime ed equilibrate:
Bassi presenti non invadenti
Medie stupendamente definite
Alti da pelle d'oca.
Il tutto condito da un panorama stereo ottimo!
Le yamaha a confronto mi sono sembrate troppo squillanti, come se fossero "equalizzate".
Rispetto alla serie rp della Krk sono il paradiso!
Concludo dicendo ( e qui mi tirerete i pomodori [Big Grin] ) che non ho mai posseduto le NS 10, ma le ho ascoltate molte volte:
queste tascam sono le loro parenti + prossime!
[Headbang]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 01. Aprile 2007, 15:48:
 
Eheh ma le ns10 non hanno né i bassi presenti né gli alti da pelle d' oca.
In cosa sono parenti?
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 01. Aprile 2007, 15:56:
 
nella piattezza e nella neutralità....Sono Svizzere! [Big Grin]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 01. Aprile 2007, 16:01:
 
quote:
Originally posted by canna79:
nella piattezza e nella neutralità....Sono Svizzere! [Big Grin]

[Big Grin]

Capisco... ma le ns10 sono tutt' altro che piatte e neutrali. Se guardi il grafico della risposta in frequenza te ne fai un' idea [Wink]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 02. Aprile 2007, 00:11:
 
Ciao,
scusate l'intrusione, ma non posso farne a meno. Che mi sapete dire sulle tascam?
Io avevo adocchiato anche le event alp5, che costano un pò di più. Qualcuno mi sà dare qualche riscontro? Convengono le tascam rispetto alle event? Io, devo confessare, non conosco nè l'una nè l'altra: ho poche possibilità di sentirle. Forse in settimana sentirò le Event. Ma come suonano in negozio non suonano a casa... poi sono molto inesperto. Alla fine, se molti di voi mi testimoniano che le tascam sono ottime, bè, un centone in meno è sempre un centone in meno. Anche se sò che non si dovrebbe ragionare così... me devo accontentare. Quando posso, chiedo consiglio, provo e scelgo secondo il mio gusto. Quando non posso chiedo soccorso!
Se ci sono altre casse in questa fascia di prezzo indicatemele pure (con relativi vostri commenti). Ad esempio anch'io avevo già visto e sentito le yamaha...

ciao...
 
Posted by byebyebombay (Member # 9293) on 02. Aprile 2007, 12:39:
 
anche io ho notato queste Tascam e sono lì lì per andare a prendermele (l'unico problema è che non le ho mai ascoltate e non ho la possibilità di farlo)...
vorrei sapere da canna79, se mi trovo a registrare la batteria in una regia non perfettamente isolata dalla sala prove, come reagiscono questi monitor?
hanno abbastanza volume per non essere totalmente coperte dalla batteria?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 13:23:
 
dipende da quanto forte arriva il segnale della batteria..

ma il problema piu' grosso e' che se senti la batteria in regia, quando metterai in regia dei monitor a volume piu' alto, succedera' la stessa cosa nell'ambiente dove questa suona..

e allora i microfoni che registrano la batteria sentiranno quello che uscira' dalle casse generando feedback e introducendo il suono delle altre tracce nelle registrazioni..

per cui o migliori l'isolamento..

o far suonare i monitor piu' forte del rientro della batteria puo' essere una disgrazia..

meglio, a questo punto, mentre registri, indossare anche tu una cuffia...
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 15:41:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Ciao,
scusate l'intrusione, ma non posso farne a meno. Che mi sapete dire sulle tascam?
Io avevo adocchiato anche le event alp5, che costano un pò di più. Qualcuno mi sà dare qualche riscontro? Convengono le tascam rispetto alle event? Io, devo confessare, non conosco nè l'una nè l'altra: ho poche possibilità di sentirle. Forse in settimana sentirò le Event. Ma come suonano in negozio non suonano a casa... poi sono molto inesperto. Alla fine, se molti di voi mi testimoniano che le tascam sono ottime, bè, un centone in meno è sempre un centone in meno. Anche se sò che non si dovrebbe ragionare così... me devo accontentare. Quando posso, chiedo consiglio, provo e scelgo secondo il mio gusto. Quando non posso chiedo soccorso!
Se ci sono altre casse in questa fascia di prezzo indicatemele pure (con relativi vostri commenti). Ad esempio anch'io avevo già visto e sentito le yamaha...

ciao...

Posso dirti che mi hanno fatto una grandissima impressione...(e me la fanno ogni volta che li uso)
Il maggior prezzo spesso non è dato da maggior qualità...e comunque i monitor o li sai fare o no!
Ad esempio la Samson non li sa fare...potrebbero fare delle casse con woofer in pelo di fica e tweeter di rubini, ma suonerebbero lo stesso "false"
Rispetto ai krk che avevo (pagati 495 € a coppia )queste (237 € a coppia) sono mooooolto meglio.Ergo il prezzo spesso ti "ciula".
Le event le ho ascoltate (prorio le alp 5) qualche mese fa ed erano scurissime (secondo me non ci si può fare dei buoni mix).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 15:49:
 
quote:
Originally posted by canna79:

Rispetto ai krk che avevo (pagati 495 € a coppia )queste (237 € a coppia) sono mooooolto meglio.Ergo il prezzo spesso ti "ciula".

puo' anche non essere vero o essere semplicemente un'impressione soggettiva..

ma fa sempre piacere essere messi in guardia sulla frequente incoerenza del rapporto qualita'/prezzo di molta roba... fra cui, evidentemente, le casse..

con questo paragone con le krk, che sono casse che apprezzo, hai generato il mio interesse per le tascam.. cerchero' di ascoltarle (e ci sta che debba pure fare un acquisto)
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 15:49:
 
pensavo che mi censurasse auomaticamente la parola f...
Invece no!
[Headbang]
W la F
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 15:50:
 
il tuo parere mi interessa molto...
Comunque mi riferisco alle Krk serie "Rp" non la "V".
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 16:13:
 
il concetto e' che per i miei lavori in "mobilita'" mi portavo dietro le genelec1029...

di una mi si e' bruciato un trasformatore e per rimetterla in sesto ci stanno mettendo un secolo e mezzo..

il primo lavoro "in trasferta" che mi capita prima della riparazione.. debbo andare a fare un acquisto..

(porca mignotta)
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 02. Aprile 2007, 17:38:
 
Forza ragazzi, voglio sentire altri pareri su queste tascam!!! [Razz]
Se andate avanti così ci faccio un pensiero serio!!!
Senza monitor non si fa nulla! Ho già comprato le mensole per poggiarle!!! Anche se so che non andrebbero attaccate al muro... bè, poi si vedrà, ci si deve pur accontentare.
Io ho sempre sentito parlare molto bene delle event... In settimana spero di sentirle, di confermare le tue impressioni, ergo, di risparmiare il centone!!! [Big Grin] [Headbang]
Non sarebe male spendere meno e avere un prodotto migliore...
Attendo!!!

P.s.: la Fxxx non si censura mai!!! [Headbang]
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 18:05:
 
quote:
Anche se so che non andrebbero attaccate al muro
7dipende dal dove è posizionato il bass reflex...
Nel caso delle tascam è davanti, quindi può tranquillamente esserci il muro dietro.
Il mio apprezzamento sulle event è riferito alla serie "Alp", le altre non le conosco!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Aprile 2007, 18:12:
 
quote:
Originally posted by canna79:
dipende dal dove è posizionato il bass reflex...
Nel caso delle tascam è davanti, quindi può tranquillamente esserci il muro dietro.

Si... con un bel +6dB sulle basse come risultato
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 18:42:
 
non posso che concordare con il ragazzo che ha risposto precedentemente
 
Posted by byebyebombay (Member # 9293) on 02. Aprile 2007, 18:45:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
quote:
Originally posted by canna79:
dipende dal dove è posizionato il bass reflex...
Nel caso delle tascam è davanti, quindi può tranquillamente esserci il muro dietro.

Si... con un bel +6dB sulle basse come risultato
si è vero!!! ma dietro non ci stanno i controlli per settare i tagli di frequenza e tutto il resto in base al posizionamento???
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 18:48:
 
non capisco come possa verificarsi un incremento del genere.
Dietro i monitor non mi sembra ci sia spostamento d'aria...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 19:00:
 
quote:
Originally posted by byebyebombay:
[QUOTE]si è vero!!! ma dietro non ci stanno i controlli per settare i tagli di frequenza e tutto il resto in base al posizionamento???

ottenere un suono senza esagerazioni sui bassi attraverso un buon posizionamento, non e' uguale ad adottare un cattivo posizionamento e poi agire di equalizzazione
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 19:04:
 
quote:
Originally posted by canna79:
non capisco come possa verificarsi un incremento del genere.
Dietro i monitor non mi sembra ci sia spostamento d'aria...

Chi mi spiega l'arcano??
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2007, 19:14:
 
i bassi vanno dietro le casse anche se non ce li butta la bocca di un bass reflex
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Aprile 2007, 19:17:
 
quote:
Originally posted by canna79:
quote:
Originally posted by canna79:
non capisco come possa verificarsi un incremento del genere.
Dietro i monitor non mi sembra ci sia spostamento d'aria...

Chi mi spiega l'arcano??
E invece lo spostamento d' aria dietro le casse c'è.
Le basse sono omnidirezionali, quindi si "spostano" anche dietro gli speaker. Incontrando, in spazi ravvicinati, superfici altamente riflettenti, come le pareti, incrementano la loro potenza... all'incirca dai 3 ai 6dB.

In più, alcune frequenze riflesse dalla parete posteriore arrivano nel punto d' ascolto in controfase con il suono diretto, provocando delle cancellazioni su una frequenza specifica e su alcune sue armoniche.
Altre invece arrivano in perfetta fase, causando pressappoco un raddoppio della potenza su una frequenza specifica ed alcune armoniche della f in questione.

Insomma... purtroppo non basta che il bass reflex abbia lo "sfiato" anteriore per dormire sonni tranquilli.
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2007, 19:20:
 
ok....
u capì...nn fa na piega!
anche se sei interista, ti ringrazio lo stesso... [Roll Eyes] [Big Grin]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Aprile 2007, 19:46:
 
Ahahah

In realtà io tifavo per il TAR del Lazio, ma poi ha perso ed il calcio è ancora li... sigh.

[Big Grin]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 02. Aprile 2007, 22:53:
 
Già, attaccare le casse al muro non è una gran cosa. Soprattutto se le si usano come monitor!
Ma a questo punto mi sorge una domanda: come ci si regola generalmente? Immagino che non tutti abbiate sale acusticamente trattate e grandi spazi per distanziare le fonti sonore da superfici riflettenti. Come vi regolate? La sistemazione su mensole, sopra la scrivania, è la cosa più semplice, a volte l'unica possibile. C'è qualche trucco per ovviare al problema dei bassi. Stiamo decisamente andando fuori 3d, però la cosa è altrettanto decisamente interessante ed utile!!!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Aprile 2007, 23:05:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
C'è qualche trucco per ovviare al problema dei bassi.

Si potrebbe costruire una finta parete in lana di roccia ed infilarci i monitor dentro. Risparmi spazio (ti viene a prendere 40 - 50 cm di profondità), spendi poco, assorbi le basse in eccesso, non hai il ritorno delle basse in controfase... funziona [Wink]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 05. Aprile 2007, 14:50:
 
Grazie PAPE per la tua puntuale risposta, ma devo dire che non l'ho compresa!!! Cosa intendi per costruire "una finta parete in lana di roccia"? Sono molto interessato alla cosa. Anche perchè, come ricorderai, ho diversi pannelli di lana di roccia dello spessore di 5cm avanzati dal progetto dell'isobox casalingo... progetto abbandonato in attesa di uno migliore...

Sono curioso di sapere cosa intendi per finta parete. La mia stanza non è trattata quindi vorrei fare di tutto per ottenere un ascolto il più fedele possibile.

Ciao...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Aprile 2007, 15:01:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Soprattutto se le si usano come monitor!
Ma a questo punto mi sorge una domanda: come ci si regola generalmente? Immagino che non tutti abbiate sale acusticamente trattate e grandi spazi per distanziare le fonti sonore da superfici riflettenti. Come vi regolate?

da diversi anni ho un locale esterno da casa che ho adibito a studiolo, piuttosto grande.. dietro alle casse ci sono quattro metri abbondanti. Per cui sono fortunato (finche' dura)

pero', anche in situazioni casalinghe o provvisiorie, di solito sono riuscito a fare il comodo mio..

ovvero..

se uno si fa la classica stazione "a muro" in ogni caso occupera' una specie di ferro di cavallo, una "U" con scrivania al muro e magari tastiera e altro ai lati..

bene

visto che l'occupazione di spazio rimarrebbe simile e ne soffrirebbe solo il disimpegno, non sarebbe interessante provare a voltare il ferro di cavallo, o la "u" avendo dietro alle casse mezza stanza invece che il muro?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Aprile 2007, 15:21:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Cosa intendi per costruire "una finta parete in lana di roccia"?

Intendo... costruire dei semplici pannelli, della grandezza dei fogli di lana di roccia, ma di spessore almeno 40cm, e ricoprire la parete posteriore ai monitor con questi pannelli.
Se poi riesci, come ho fatto anch' io, a creare dei "buchi" in questi pannelli per infilarci dentro i monitor, sarebbe anche meglio.

Quanti pannelli hai a disposizione? e di che misure?

Cmq... il principio è, moooolto orientativamente, quello della stanza LEDE (per fartene un' idea puoi dare un' occhiata a questo articolo, in particolare dal capitolo "A guide To typical room problems").

Usando questo piccolo accorgimento piu' 4 bass traps tubolari sono riuscito a far "vivere" una coppia di Dynaudio bm15a (casse da 300W l'una, con un' estensione in basso micidiale) in una piccola stanza di 15mq.

Quindi, se puoi, ti consiglio di farlo.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 06. Aprile 2007, 12:57:
 
Grazie delle risposte. Ho a disposizione una decina di pannelli quadrati aventi il lato di 120cm e dello spessore di 5cm. Anche la mia piccola postazione è attaccata ad un muro. PAPE: dici che occorrono addirittura 40cm di lana di roccia? Comunque adesso leggo per bene (vocabolario alla mano) l'articolo che mi hai indicato. Quindi per il momento non aggiungo altro. A presto, poichè la cosa mi interessa veramente tanto. Avere un ascolto il più neutro possibile è di fondamentale importanza. Ciao...
 
Posted by byebyebombay (Member # 9293) on 10. Aprile 2007, 12:27:
 
allora canna...
come vanno ste casse??
parere a freddo dopo un pò di giorni...

credo ci sia qualcuno in attesa di notizie per andare a fare acquisti [Big Grin]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 10. Aprile 2007, 14:46:
 
Pape: Ho letto l'articolo che mi hai indicato. Molto interessante, grazie. Dici di creare un pannello dello spessore di circa 40 cm. "Forarle" ed infilarci dento le casse. Ma dovrei infilarle completamente? Quanto dovrebbe essere largo il foro? Ossia: quanto spazio lasciare tra le pareti della cassa e la pereti della lana di roccia?
Detto così, mi sono domandato: ma a questo punto non è meglio mettere uno strato di 10cm circa dietro le casse poi, una volta sistemate, "creare il foro" avvolgendole (lasciando il dovuto spazio)? Non si risparmierebbe così un sacco di tempo e di materiale, ottenendo lo stesso risultato?
Ciao...
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 10. Aprile 2007, 15:30:
 
quote:
Originally posted by byebyebombay:
allora canna...
come vanno ste casse??
parere a freddo dopo un pò di giorni...

credo ci sia qualcuno in attesa di notizie per andare a fare acquisti [Big Grin]

Vanno molto bene...decisamente belle chiare.
Devo dire che il progetto a cui lavoravo e che reputavo qusi finito, ha subito una brusca inversione ad U...tanto per dirti quanto siano + definite delle rokit, con le quli mi sembrava tutto a posto!
Secondo me hanno indubbiamente lo scettro nel range da 200-350 €!
P.S non ho mai ascoltato le Esi
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 10. Aprile 2007, 16:01:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
ma a questo punto non è meglio mettere uno strato di 10cm circa dietro le casse poi, una volta sistemate, "creare il foro" avvolgendole (lasciando il dovuto spazio)? Non si risparmierebbe così un sacco di tempo e di materiale, ottenendo lo stesso risultato?

Si, è all'incirca lo stesso. L'importante è che intorno ai monitor ci sia del fonoassorbente ad alta densità e che lo spazio centrale tra i due monitor sia coperto di fonoassorbente. Altrimenti ti si verrà a generare una quantità di basse disumana nella parete che hai di fronte.
Secondo me sarebbe anche decisamente meglio non lasciare grandi spazi vuoti tra il cu*o dei monitor e la parete posteriore, perchè quello spazio potrebbe fare da cassa di risonanza.

Ricorda anche che i monitor andrebbero inclinati verso il punto d'ascolto (quindi non vengono sistemati precisamente paralleli alla parete). In genere si utilizza un' inclinazione di 30°, in orizzontale.
Ovviamente costruire dei pannelli che seguano l'inclinazione del monitor non è semplice come fare un pannello rettangolare... ma i vantaggi sono notevoli.

Poi... la larghezza del foro dipende dalle dimensioni dei monitor. Il principio è quello di avvolgere completamente le casse, senza lasciare buchi e spazi vuoti.
Però, inclinando i monitor, una parte sporgerà fuori dalla struttura... è naturale... e va bene così.

Se questa sera riesco a rimediare una macchinetta digitale vedo di farti qualche foto della struttura che mi sono creato... magari può esserti utile.

Ciao.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 10. Aprile 2007, 19:28:
 
Grazie PAPE, sei davvero impagabile!!! Ho già compreso il tuo discorso. E metterò in pratica il tutto al più presto (prima però, ovviamente, aspetto di avere le casse). Se poi riesci ad inviare qualche foto, bè, che dire... grazie davvero. Le immagini mi chiarirebbero ancora di più ciò che mi già hanno insegnato le tue parole.

Ciao...
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 10. Aprile 2007, 19:31:
 
Per Canna79: diavolo, mi hai quasi convinto. Se è così netta la differenza con le rockit, devono suonare davvero bene... Spero di poterle provare, però, se nessuno ti contraddice, quasi quasi le compro ad occhi chiusi!!!
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 11. Aprile 2007, 10:46:
 
Vanno bene anche le yamaha hs50m, almeno nell'ambiente dove le uso io non ho notato nessuna enfatizzazione di alti, ed i miei lavori dopo un breve periodo di apprendimento, necessario per qualsiasi tipo di monitor, traslano piuttosto bene in diverse tipologie di impianto considerando anche la mia poca esperienza di missaggio.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 11. Aprile 2007, 14:40:
 
Sì, ho sentito parlare molto bene anche della yahama... ma, alla fine tutti parlano bene e male di tutti. In generale a me piacciono molto i prodotti yahama, trovo che abbiano quasi sempre un ottimo rapporto qualità prezzo. La Hs era anch'essa nel mirino... tutto però è in sospeso. Attendo il generoso PAPE e le sue foto didattiche!!!
Se qualcuno ha da recensire altri monitor (sulla stessa fascia di prezzo) sono qui che attendo. Peccato che non si possa fare un upgrade degli ascolti!!!
Ciao...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 11. Aprile 2007, 15:27:
 
Ok Kristian.
Fatte al volo e mandate all'indirizzo nel tuo profilo.
Spero possano esserti utili.

Ciao!
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 11. Aprile 2007, 15:52:
 
PAPE: la tua disponibilità è davvero impagabile. Non so davvero come ringraziarti. Le immagini mi sono state utilissime. Avevo compreso il principio. Le foto hanno confermato. Insomma hai creato dei cuscini in lana di roccia e avvolto le casse tamponando le rifrazioni.
Un'altra domanda (appena dai un dito le persone tentano di prendersi tutto il braccio!): hai fatto qualcosa anche per la parete parallela? Cioè quella alla tue spalle? Comunque ho compreso che la cosa importante è tamponare la parete ove sono sistemati i monitor...

Ti ringrazio ancora per la disponibilità con cui condividi le tue conoscenze!!!

P.s.: disordine? Ti dovrei postare le immagini di camera mia!!!
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 11. Aprile 2007, 16:13:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Insomma hai creato dei cuscini in lana di roccia e avvolto le casse tamponando le rifrazioni.

Fondamentalmente si.
Se ci fai caso, però, i "cuscini" sono tagliati su misura. Quelli sul lato esterno dei monitor grandi hanno, su una faccia, un' inclinazione di 30°, in modo da combaciare perfettamente con le casse.
Se li lasci quadrati, invece, ti ritrovi degli spazi vuoti tra monitor e parete.
(Ps: riflessioni, non rifrazioni [Wink] )

quote:
Originally posted by Kristian:
hai fatto qualcosa anche per la parete parallela? Cioè quella alla tue spalle?

Per ora ho soltanto messo una bass trap cilindrica (120*60*40) precisamente dietro le mie spalle, ma in teoria su quella parete andrebbero messi dei diffusori (se ti interessa, cerca su google "QRD, RPG, skyline diffusor").

Purtroppo qui sono in affitto e sono costretto a fare lavori provvisori, sapendo che magari tra qualche mese devo smantellare tutto e ripartire da zero, o quasi, da un' altra parte.
Anche per questo ho preferito fare dei "cuscinoni" di diverse misure... in modo da rendere la struttura modulare. Così, avendo delle parti componibili, posso smontare il tutto e rimontarlo a piacimento da un'altra parte, quando servirà.

quote:
Originally posted by Kristian:
Ti ringrazio ancora per la disponibilità con cui condividi le tue conoscenze!!!

Figurati. E' un piacere [Smile]
 
Posted by baffo (Member # 8943) on 11. Aprile 2007, 19:46:
 
bhe nn si potrebbe, piu semplicemente chiudere tutti i lati (ovviamente nn quelli dei coni) con della lana di roccia? magari racchiusa dentro dei pannelli di compensato per rendere esteticamente migliore il tutto? in pratica fare un involucro esterno dello spessore della lana che sia 5 o piu cm
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 11. Aprile 2007, 20:21:
 
Mmmm no, credo di no.
Creeresti quasi delle casse di risonanza... ed al posto di risolvere un problema ne genereresti un altro.
Allo stesso tempo, renderesti i pannelli riflettenti da una data frequenza in su, dipendentemente dal tipo di materiale che fa da cornice.
Ed abbasseresti anche il loro potere assorbente alle basse frequenze.

La soluzione migliore credo sia coprire la struttura con una sottile parete di cartongesso.
In questo modo non vedresti i "cuscini" ma solo una normale parete...
e, se vuoi e se serve, puoi applicare ulteriore fonoassorbente (bugnato o piramidale) oppure del materiale riflettente o dei diffusori.
 
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 12. Aprile 2007, 14:19:
 
Ragazzi..dopo tanto cercare finalmente CANNA79 mi apre un topic su una cosa che interessava sia me che altri qua dentro..con il risultato che siamo finiti OT [Roll Eyes] [Roll Eyes] [Roll Eyes] [Roll Eyes]

uff..
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 12. Aprile 2007, 14:31:
 
Bè, il topic si intitola "WOW!!!!!"...! Quindi tutto è lecito... [Big Grin]
A parte gli scherzi: sì, si è andati tutti un pò OT, però ne è nata un'altra interessantissima cosa... Poi sta tutto nelle mani di Canna79 (o di chi come lui possiede del tascam) recensire in modo più dettagliato il prodotto in questione. Anche se devo dire che il suo giudizio è stato già abbastanza netto... dato anche che pochi post fa ha ribadito le sue ottime impressioni, assegnando a queste casse lo scettro entro la loro categoria... Più esplicito ed esaustivo di così?!
Si potrebbe sempre porgli qualche domanda specifica...

Ciao...
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 12. Aprile 2007, 14:38:
 
A me invece è sembrato tutto molto interessante oltre che strettamente correlato al discorso monitor, del resto, come ha detto Kristian, canna il suo giudizio lo ha dato e credo che per farsi un'idea ancor più precisa non resta che andare ad ascoltarle con le proprie orecchie.
 
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 13. Aprile 2007, 16:35:
 
Canna79 scusami ti posso passare un pezzo di un disco che sto facendo, e sentire il tuo parere su come suona?
voglio capire, senza dirti come suona secondo me, cosa mi sai dire in modo da vedere se queste tascam sono quello che fa x me..

non riesco a trovare come mandare i messaggi privati, mi dai la tua mail?

grassie
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 13. Aprile 2007, 18:21:
 
lucacanna@fastwebnet.it
non vorrei che la casella fosse piena.
Stasera torno a casa all 23...
se per la mezz non ricevi risposta reinviami tutto!
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 13. Aprile 2007, 18:25:
 
quote:
Originally posted by Alphatek:
Ragazzi..dopo tanto cercare finalmente CANNA79 mi apre un topic su una cosa che interessava sia me che altri qua dentro..con il risultato che siamo finiti OT [Roll Eyes] [Roll Eyes] [Roll Eyes] [Roll Eyes]

uff..

Alpha non ho capito bene...
voi dì che di solito scrivo un marea di caxxate?? [Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2