This is topic Mixer e sk audio in definitiva.... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005109
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 10:55:
uff...che stress...non riesco a decidere una volta per tutte...
allora facendo un pò vari pensieri e valutando le vostre gentilissime risposte nei post precedenti ho in mente di acquistare il mixer mackie onyx 1640 (16in 6 aux) non sapendo se affidarmi totalmente ad esso aggiungendo la scheda opzionale firewire quindi sono indeciso se acquistare una scheda audio ed eventualmente quale acquistare...
naturalmente necessito di 16 in e sono indeciso se acquistare un modello firewire o pci / usb....
il resto è tutto deciso ma questo è il fulcro di tutto!!
Grazie per i preziosi consigli!!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2007, 11:23:
A 16 ingreessi non è che ci sia da scegliere. comunque è probabile che devi prenderne due.
Il punto è se hai bisogno di un mixer o no.
Se hai bisogno di preamp ma non di mixer, un'ipotesi è comprare 2 MOTU 8Pre.
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 11:36:
il mixer mi serve da pre e per dosare i segnali monitor alle cuffie... poi mi sto un pò confondendo... mi spieghi un pò perchè utilizzare dei pre a parte? la qualità dei pre di un mackie è inferiore?
illuminami...
thanxx
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 12:01:
dimenticavo che c'è anche un discorso di facilità utilizzando i fader del mixer anzichè pilotare tutto via pc...non credi?
oppure con 2 motu 8pre posso far tutto senza l'ausilio di mixer? magari tenendo aperto il mixer di cubase su un secondo monitor...(sigh che confusion!)
comunque non ho esperienza a livelli pro quindi ho mille dubbi...
grazie per tutti i consigli!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2007, 15:07:
Oggi solitamente si dice che non c'è più bisogno di mexer ecc, ma non sempre è così.
Nel caso degli 8Pre hanno solo un'uscita stereo, quindi può essere un limite.
Ci sono schede come la 24058 o la 828 che hanno anche 8 uscite configurabili via software.
Un mixer è molto più comodo ed intuitivo e può essere usato i situazioni molto diverse, però l'Onix è un sistema chiuso.
Non ha ingressi ADAT o TDIF, così se domani tu avessi bisogno di registrare 1 ingresso in più sei nella cacca.
Ad esempio, io ho due MOTU per un totale di 32 in analogici e 10 out.
Le cose che devono essere anche ascoltate mentre si suonano le passo in un mixer analogico, mentre quelle che non è necessario ascoltare posso preamplificarle tramite pre o DIbox esterni che vanno direttamente nelle schede.
Sia chiaro che io parlo di MOTU perchè ce le ho e le uso con OSX, ma ci sono diversi prodotti tra cui scegliere.
Secondo me devi capire bene cosa ti serve adesso e magari tra un annno, perchè ste cose si svalutano alla grande.
So che risposte di questo genere non ti aiutano certo a decidere, ma spero comunue ti sia utile.
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 16:19:
Grazie sempre per la disponibilità....ma...allora puoi consigliarmi un buon mixer analogico da associare alle due motu 8pre che non sia limitato per la tua esperienza e soprattutto che mi consenta di avere il controllo del monitoring per le cuffie?
Il mixer in questione dovrebbe consentirmi di inviare ciascuno dei 16 canali in ingresso come uscita per poi immetterli nella scheda motu...per gestire poi con cubase tutto il resto...(acquisizione e mixaggio)...
grazie e spero di risolvere questo enigma!
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 16:33:
perchè non optare per la 828 firewire allora? che differenza fà (a parte il costo?) vedo che ha le uscite per il monitoring via software... e migliore della 8pre?
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2007, 16:54:
A questo punto allora sarebbero meglio due UltraLite, dato che costano meno...
Io usavo 2 mixer che adesso vorrei vendere e la MOTU 24i che ha 2 out e 24 in.
Oggi però esiste solo la MOTU24i/o che costa un casino ed è PCI.
Ci sono anche altri sistemi, tipo questa:
http://cgi.ebay.it/Tascam-FW-1804-wie-RME-Motu-Focusrite_W0QQitemZ160102720206QQcategoryZ148698QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem#ebayphotohosting
a cui accoppiare un'altra scheda uguale via FirWire o un convertitore via connessione ADAT.
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 17:24:
ok forse ho capito qualcosa...
in pratica la motu 8pre è l'unica che dispone di 8 in premplificati al contrario degli altri modelli che hanno solo 2 o 4 in con pre....
l'unica pecca è che dispone di solo 2 uscite (i master outputs) dunque per un buon sistema potrei accoppiare un buon mixer analogico per gestire il monitoring (almeno 6 out) e 20 out (per collegare oltre ai 16 in degli strumenti anche i 2 master output della motu)
allora mi chiedo....un buon mixer che mi consenta tutto questo? io non ho assolutamente idea....
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2007, 18:12:
Dipende dal peso del tuo portafogli.
Posted by lombardogi (Member # 406) on 10. Aprile 2007, 18:27:
max spesa per mixer € 2000....
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Aprile 2007, 21:40:
Beh, allora potresti prenderti un Mckie 8bus di seconda mano.
Io adesso sto usando un Soundcraft Ghost preso a 1000 euri...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2