Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Per iniziare... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Di@blo
Member # 3763
 - posted 17. Aprile 2007 21:57
Ciao a tutti, per quanto ci siano diversi thread a riguardo vorrei farvi una "semplce" domanda (premetto che sono completamente ignorante quindi non entrate nel tecnico Smile ):

mi dite le attrezzature minime di cui dispongo per fare dell'home recording?

Calmi calmi ora preciso megalol

La mia esigenza è quella di fare per il 90% dei casi musica orchestrale e quindi usare dei VST. Tanto per capirci le colonne sonore e simili.

Se non ho capito male a parte un pc devo comprare:
- una scheda audio;
- un pre (che tra l'altro ancora mi devo leggere bene a cosa serve walli );
- un microfono (in quanto a vbolte per delle demo devo cantarci [nel caso di musicals]);
- monitor e cuffie.

Io posseggo attualmente 2 cose: una keyboard midi evolution ekeys49 con pedal sustain M-AUDIO e un samson C01USB; pensate che possano essere utili o me li posso tranquillamente dare in faccia?

Il tutto utilizzabile su un portatile.

Inoltre preciso la parte budget: non ho un budget ben preciso nel senso che queste cose non mi servono subito ma posso comprarle piano piano nel tempo. Mi spiego meglio: io vi direi che anche 1000€ li posso spendere, però se uno mi dice: "guarda che per iniziare" (e preciso che per ora non devo niente di professionale) puoi cavartela anche con 500€" è ovvio che lo preferisco.
Così come se uno mi dice: "Guarda che invece di comprare la scheda sonora da 100€ puoi comprarne una da 200€ che però è 3 volte meglio" è ovvio che spendo 100€ in più. Quello che non vorrei è comprare una cosa da 300€ quando poi per quello che faccio ne andava bene una da 50€.

Sottolineo anche che tutto ciò che faccio lo faccia da casa e ovviamente non ho né uno studio né qualcosa che gli somigli lontanamente.

Ahhhh dimenticavo!!!! Io di solito ho portatili abbastanza potenti perché ci lavoro però vorrei sapere da voi se - dovendone comprare uno ci sono dei consigli particolari per averne uno ottimizzato per l'home recording (sempre windows parlo).

Scusate se mi sono dilungato troppo ma ho cercato di essere - nell'ignoranza - il più preciso possibile.

Chiedo umilmente perdono Evil avevo dimenticato di dire una cosa.

Grazie a tutti
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Aprile 2007 23:48
- una scheda audio;
- un pre (che tra l'altro ancora mi devo leggere bene a cosa serve walli );
---il pre e' cio' che permette al microfono di essere "potenziato" al punto di poter veicolare un segnale nella catena audio. Pero' puo' anche non essere un apparecchio separato ma stare semplicemente dentro un mixero o dentro la scheda sonora.
Per cui potresti forse acquistare un'interfaccia audio che gia' contenga il preamplificatore microfonico...

Io posseggo attualmente 2 cose: una keyboard midi evolution ekeys49 con pedal sustain M-AUDIO e un samson C01USB; pensate che possano essere utili o me li posso tranquillamente dare in faccia?
--utilissimi. Il mic potrebbe addirittura essere collegato al computer senza pre.. Questo mic, a livello di prezzo, rappresenta forse il minimo disponibile parlando di microfoni da studio.... pero' io l'ho usato, in passato, nella versione "convenzionale", anche per farci voci che poi sono andate nei negozi di dischi.
Quindi cambialo solo a ragion veduta e non per i suggerimenti di qualche "esperto"...

monitor e cuffie.
--sulla cuffia non occorre fare grandi spese, tanto non puo' essere usata come monitor da mixaggio. Io opterei per non superare i 50 euro..
I monitor possono costare delle cifre anche allucinanti..
Io, per cominciare e forse per rimanerci, se dovessi partire da zero prenderei in esame le yamaha hs50. Per me potrebbero anche costare 3 volte quello che costano e rimanere desiderabili e appetibili.

dovendone comprare uno ci sono dei consigli particolari per averne uno ottimizzato per l'home recording (sempre windows parlo).
--vade retro satana
 
screamer
Member # 8930
 - posted 18. Aprile 2007 09:35
Non posso che trovarmi d'accordo con yaso [Wink]
 
Di@blo
Member # 3763
 - posted 18. Aprile 2007 13:53
Intanto grazie 1000 yaso (e anche a screamer che si è interessato).
Ho capito tutto (almeno spero [Smile] )

Per il pc... so che ti ho provocato e so che è meglio un MAC, però è più per mio fratello che potrebbe usare il portatile anche per altro. Io come accennato non ho problema vista che cmq avrei quello edl lavoro. Cmqci penserò meglio.

Grazie ancora
 
screamer
Member # 8930
 - posted 18. Aprile 2007 14:15
Come cuffie io ho preso delle samson ch700 (circa 40€)chiuse, sono isolatissime e le uso solo per registrare la voce ascoltando le tracce precedentemente registrate e per operazioni di denoising, come monitor ho i yamaha hs5om e come già ti ha detto yaso potrebbero costare anche di più.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Aprile 2007 15:05
puo' darsi che si trovino a meno di 150 euro la coppia?
 
screamer
Member # 8930
 - posted 18. Aprile 2007 15:19
Sarebbero da prendere al volo, io le ho prese a febbraio 266€ con spedizione gratuita da Lucky.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Aprile 2007 15:24
o forse sono io che sbaglio e parlo del prezzo della cassa singola
 
screamer
Member # 8930
 - posted 18. Aprile 2007 15:35
Probabilmente infatti le vendono singolarmente, ricordo che tu sei stato uno fra quelli che me le hanno consigliate, dicevi che le avevi ascoltate ma non ci avevi lavorato, devo dire ottimo consiglio.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.