This is topic monitor da studio genelec o yamaha? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005175

Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 15. Maggio 2007, 16:48:
 
Ciao a tutti, sicuramente potete darmi una mano.
Devo acquistare dei monitor da studio, e sono molto indeciso fra Genelec o Yamaha su due fascie di prezzo differenti....Tra 8020 e HS50M oppure 8030 e HS80M....considerando che la stanza non è molto grande ma vorrei utilizzarle come uniche casse di riferimento (non ho tamto spazio per due paia di monitor)....SONO IN CRISI!!!
Grazie a tutti...

AXER
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 15. Maggio 2007, 18:38:
 
quote:
Originally posted by Axer the voice:
....SONO IN CRISI!!!

AXER

fossi l'unico [Big Grin]

Anch'io ho lo stesso atroce dilemma,ma sono indeciso tra le 8030A e le yamaha MSP5,non le HS50M che trovo troppo pompose e meno lineari della serie MSP studio...

8030A --> 759€
MSP5 --> 460€
HS50M--> 279€

[Confused]
 
Posted by Axer the voice (Member # 9021) on 15. Maggio 2007, 20:55:
 
le hs50m le hai sentite suonare? io purtroppo no, ma mi è stato detto che sono più simili alle NS10 rispetto alle altre (in quanto ho bisogno di un monitor di riferimento). Che ne pensi?
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 15. Maggio 2007, 22:44:
 
Se ti occorrono solo questi requisiti qualsiasi tastiera li offre, vai quasi a colpo sicuro. Puoi vedere nel catalogo della m-audio, ad esempio una oxigen, se non ricordo male è molto essenziale e con prezzo contenuto... Io da poco ho preso una axiom (m.audio). Mi trovo molto bene, ma se non ti occorrono molti fronzoli te la scosiglio... Guarda anche nel catalogo della CME, ricordo che da poco è uscita una nuova serie di controller molto buona... per il momento non mi viene null'altro in mente.
 
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 16. Maggio 2007, 13:08:
 
quote:
Originally posted by Axer the voice:
le hs50m le hai sentite suonare? io purtroppo no, ma mi è stato detto che sono più simili alle NS10 rispetto alle altre (in quanto ho bisogno di un monitor di riferimento). Che ne pensi?

Le hs50m le ho sentite,ma davvero pochi minuti...quindi la mia opinione non fa tanto testo...comunque mi sono sembrate meno lineari della serie MSP studio e con più bassi.
Adesso però non so se è la serie MSP ad avere troppo pochi bassi,oppure la serie hs a pomparli troppo.Purtroppo il negozio aveva solo questi due modelli...

mi sa che uno di questi giorni prendo e vado da Musical box,li mi sembra ne abbiano molte di più da provare [Wink]
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 17. Maggio 2007, 13:08:
 
Secondo me sono le msp ad avere pochi bassi [Roll Eyes]
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 17. Maggio 2007, 13:30:
 
Mah, molto dipende dall'ambiente dove si ascoltano, io ho le hs50m e inizialmente mi sembravano addirittura un po' carenti di bassi ma non avevo esperienze dirette con monitor da studio ed ero abituato a collegarmi all'impianto hi-fi che ovviamente essendo concepito per altri scopi di bassi ne ha fin troppi, tuttavia non mi sentirei di consigliarle a chi vuole produrre musica dance o hip-hop o altri generi dove si lavora molto con le basse frequenze a meno che non gli si affianchi un sub.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 18. Maggio 2007, 00:17:
 
Ragazzi, ma come diavolo c'è finito quel mio post qui? [Eek!]
Io l'avevo scritto in risposta ad un'altra domanda... Non sono pazzo, ve lo assicuro!
 
Posted by Andrea Zinni (Member # 9401) on 18. Maggio 2007, 11:04:
 
sai che fai ? sentile tutte 2 in asse, in uno di quei negozi che non vende roba commerciale, e ti renderai conto di quello che vuoi, provaci dei cd magari, le casse sono personali, ma se ti servono di riferimento sfrutta la linearità della risposta in frequenza
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2