Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » overhead batteria

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: overhead batteria
wrangler
Junior Member
Member # 9460

 - posted 11. Luglio 2007 01:40      Profile for wrangler   Email wrangler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi.... mi servirebbe un consiglio..... prima vi spiego la situazione [Smile] .... domani sera dovrei registrare la batteria per il mio gruppo pop-rock italiano.... tenendo conto che la settimana scorsa abbiamo gia tentato di registrare e che tutto sommato è andata sufficientemente bene [Roll Eyes] ... l'unico problema che si è presentato è che gli overhead riprendevano troppo il rullante.... allora mi chiedevo se potreste consigliarmi che tecnica stereo usare..... insomma se potreste essere così disponibili e gentili (....che lecca**** [Wink] ) da dirmi come posizionare i microfoni..... inoltre su qualche libro ho letto che spesso sono usate le tecniche ORTF o NOS come overhead .... voi cosa mi consigliate....
a voi la parola.....grazie

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Luglio 2007 15:50      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se te lo puoi permettere proverei ad alzare/allontanare un po' gli overhead.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Bad Horsie
Member
Member # 2058

 - posted 12. Luglio 2007 16:20      Profile for Bad Horsie   Email Bad Horsie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ti avventurare in tecniche difficili (...ma questo non significa non sperimentare [Wink] )...prova ad allontanare un pò i mic dai piatti e puntali un pò più sugli stessi..cerca l'angolazione migliore...prova,prova e ancora prova!!!
Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 13. Luglio 2007 14:50      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sposta i mic e comunque in sede di mix puoi tagliare un po di rullante con l'EQ
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
wrangler
Junior Member
Member # 9460

 - posted 13. Luglio 2007 19:32      Profile for wrangler   Email wrangler         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi e grazie... ho provato a spostare gli overhead e a puntarli più direzionati sui piatti ed è venuto decisamente meglio..... per quanto riguarda il taglio con l'eq beh.. era talmente alto il volume del rullante che avrei dovuto snaturare tutto... cmq credo una prova con l'eq la farò lo stesso sulle vecchie registrazioni.....
per quanto riguarda le altre tecniche stereo (ORTF - NOS) mica mi potreste dare consigli sul posizionamente tipo a che altezza dai piatti, se posizionarli dietro o davanti la batteria ecc.... e poi una domandina statistica... voi come preferite registrare gli overhead, con che tecnica.....
grazie mille dell'aiuto... senza di voi credo che me ne sarei uscito fra un paio di giorni ehehe... [Big Grin]

Messaggi: 86 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
Margotbandperugia
Junior Member
Member # 8065

 - posted 14. Luglio 2007 12:25      Profile for Margotbandperugia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non avendo nessun microfono a condensatore (no tiengo dinero) io ho usato per i piatti due shure beta 58A vocali (!!!) tipo a 40 cm sopra i piatti, esattamente al centro: tipo uno a metà tra il charleston e il crash e l'altro tra il ride e l'altro crash. Così ho limitato parecchio il rientro del rullante e dei tom che ho microfonato a parte. C'è da dire anche che il mio batterista usa solo 4 piatti, 2 a dx e 2 a sx quindi la cosa è stata abbastanza semplice...

risultato: siamo andati in una sala d'incisione con tutte le tracce degli strumenti per fare le voci e il fonico non ci voleva credere che avevo fatto tutto senza mic a condensatore!

Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.