This is topic Come ottenere una buona registrazione vocale...? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005289
Posted by Sminciuz (Member # 6468) on 14. Luglio 2007, 09:14:
Salve a tutti!
Ho bisogno di registrare una traccia vocale e avrei bisogno di qualche consiglio...
Innanzitutto vorrei sapere come fare ad ottenere una registrazione più "lineare" possibile: senza picchi o cali volume.
Il cantante non é un professionista, per questo vorrei capire se ho bisogno di un determinato tipo di microfono o se mi basta aggiustare il tutto successivamente con un plug-in...
Esistono appunto dei plug-in in grado di aggiustare una traccia vocale in modo da renderla "uniforme"?
Stesso discorso per le P e le S troppo marcate. Come posso evitarle?
Eventualmente, conoscete qualche tutorial a riguardo...?
Grazie 1000!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2007, 10:00:
premesso che trovo assurdo e "diseducativo"il fatto di cercare il plugin "miracolo" che ti aggiusta qualsiasi cosa fai...
per rendere omogenea una registrazione, l'unico attrezzo utilizzabile in ingresso è un compressore. se non ne hai uno fisico, puoi usare un compressore vst in insert sul canale input di registrazione del mixer di cubase. in questo modo l'effetto verrà registrato. io però ti sconsiglio di farlo, perchè una volta registrato, se cìè qualche errore non puoi tornare indietro.
quindi registra la voce con un pò di margine, poi edita la traccia: con le automazioni o tagliando e ridimensionando le varie parti, e un pò di pazienza, puoi raggiungere un ottimo risultato; alla fine, puoi inserire anche un compressore come "ciliegina" finale.
per quanto riguarda le s e le p, bestie nere della ripresa microfonica, la prima cosa da fare è educare il cantante. lo so che non è un professionista, ma un minimo di cose le dovrebbe sapere, quindi devi cercare di allenarlo un pò alla pronuncia sulle consonanti critiche. un aiuto meccanico può venirti da quei dischetti di materiale sintetico (filtri antipop) che si frappongono fra la bocca e la capsula del microfono. altro accorgimento è di angolare leggermente il microfono in modo che la botta d'aria non arrivi proprio perpendicolare al microfono.
se nonostante tutto ti trovassi con questo tipo di problemi, le soluzioni sono molteplici. per le s, il plugin si chiama deesser, e non è altro che una sorta di compressore che agisce in corrispondenza delle frequenze incriminate, attenuandole. risultato simile lo puoi ottenere con eq ed automazione, lo stesso dicasi per le P, io però mi trovo meglio tagliando il transiente, abbassandolo di volume e facendo un piccolo fade-in
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2007, 10:03:
quote:
Originally posted by cubaser:
se cìè qualche errore non puoi tornare indietro.
ORRORE!
Posted by profano (Member # 983) on 14. Luglio 2007, 10:42:
prima di compressori vari, è opportuno che il cantante conosca i trucchetti base, ad esempio allontanarsi un pochettino dal mic quando si urla...
Posted by vichris (Member # 7926) on 15. Luglio 2007, 22:54:
E quindi mi dovrei mettere a spiegare a mio padre (strimbellatore tutto fare con la chitarra!!!) tutte queste tecniche per le consonanti???
....mi dispiace ma ho risolto con un semplice filtro antipop da € 35,00.
Posted by harpel (Member # 8332) on 16. Luglio 2007, 11:12:
aaaaa questi papa' artisti..... io avevo lo stesso problema con mio padre ed ho risolto con una spugnetta sul mic di certo non potevo cambiare papa'!
Posted by vichris (Member # 7926) on 16. Luglio 2007, 17:21:
Ahhhhhhh ....bella questa Harpel
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2