T O P I C R E V I E W
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 17. Luglio 2007 18:28
Ciao a tutti! Qualche settimana fa avevo chiesto dei consigli sul mic da comprare. Ebbene l'acquisto è stato fatto. Allora innanzitutto ho preso il presonus tubepre, che tra l'altro ho fatto la ****ata di comprarlo su ebay dagli usa perchè veniva a costare la metà (90 dollari)...solo che, aggiungendoci 38 (!!!) dollari di spedizione, 25 euro di tassa che mi hanno fatto pagare alla consegna (e che ignoravo) e altri 35 euro per comprare il trasformatore "europeo" (mi hanno spedito quello a 120 v) alla fine ci ho pure perso più di 20 rispetto al comprarlo da Lucky Music (io sono di Milano). Non avrei dovuto aspettare 3 settimane per averlo... vabbè, pace, fesso io che non ci ho pensato prima... Come mic alla fine al posto del Samson C03 ho optato per il Samson Cl8, poichè da recensioni in giro pareva essere nettamente superiore, a fronte di poche decine di euro in più di spesa (119). Il tutto, che uso solo per la voce, lo faccio passare attraverso un Alesis Quadraverb che già avevo. Comunque, giusto ieri ho collegato il tutto e fino ad adesso mi sono messo a provare i vari settaggi per capire come configurarli al meglio... Non è che sia soddisfattissimo, se devo essere sincero, soprattutto del mic. Il primo trovo dia un suono un po' piatto, in tutti i casi, ed inoltre ha un fruscìo di fondo non elevatissimo ma nemmeno totalmente indifferente... Si per una registrazione casalinga va ancora bene, però da qui a dire, come ho letto su vari forum, che è paragonabile ad un mic di alta qualità ce ne passa... Non so, magari devo farci l'orecchio, perchè fino ad oggi ho usato nello studio di un amico un Rode che costa 7/8 volte di più, però... Il presonus è un buon preampli, nulla di stratosferico, ma idoneo in un contesto casalingo... Nel complesso la qualità è sufficiente, però mi aspettavo di più... Qualcuno ha un Cl8 e può confermare/smentire le mie impressioni?
ciao!
|
profano
Member # 983
|
posted 17. Luglio 2007 21:21
dunque, per la prima parte... UHAUHAUHHAUHAUHAUHUAHU!!!! scusa non ho resistito...a Roma ste situazioni se chiamano "i guadagni de maria ****etta"!...ne ho fatti pure io ... l'altra cosa è: perchè fai passare tutto per un quadraverb? non ti conviene mic > pre > sk audio? gli effetti li applichi dopo, oppure il quadraverb lo colleghi in un altra entrata della scheda e poi lo metti in mandata, no? a proposito, che scheda hai?
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 18. Luglio 2007 17:52
io uso un macbookpro, quindi la scheda è quella integrata... a dire il vero degli amici mi hanno consigliato di fare mic>tubepre>quadraverb>ingresso audio perchè dicono che sia un buo multieffetto, migliore rispetto agli effetti da applicare successivamente... Comunque il problema maggiore è che non capisco come mai il volume è sempre basso basso... anche settando il pretube tutto al massimo va in distorsione ma a volume basso.... tutti i volumi sono alzati, compreso quello di registrazione, però il risultato è sempre bassissimo.... boooohhhhh
|
cj
Member # 236
|
posted 18. Luglio 2007 18:42
credo sia pratica comune evitare di inserire effetti di ambiente in fase di registrazione.
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 18. Luglio 2007 20:40
allora...ehhmm...da dove cominciare??? Diciamo che MI RIMANGIO TUTTO!! Non vi sto nemmeno a dire il prechè avevo una qualità miserrima, altrimenti mi bannate! comunque ho risolto tutto e ho testato per un paio d'ore tubepre+samson cl8 e devo ammettere che la qualità è davvero notevole...soprattutto se rapportato a quanto pagato... Non riuscivo ad ottenere nulla di decente prima perchè sono un *******E! (si può dire *******e??? ) Il cl8 è davvero un buon mic. E col preampli si ottiene un suono ben più caldo e "rotondo".
|
profano
Member # 983
|
posted 18. Luglio 2007 21:53
" Non vi sto nemmeno a dire il prechè avevo una qualità miserrima, altrimenti mi bannate! "
..eh no! lo devi dire, così qualcun'altro che farà il tuo stesso errore troverà la soluzione...è un forum, mica stamo alla fraschetta de Giggi er Trucido, aho'!
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 18. Luglio 2007 23:16
ehehe...hai ragione! in pratica avevo un doppio problema: 1- il suono era piattissimo 2- ogni volta che si azionavano le (2) ventole del macbook (cioè ogni 10 minuti) il mic lo captava e registrava con un rumore di fondo che la voce si sentiva a stento... Per non parlare del fatto che cmq il volume della voce era bassissimo... beh, in sostanza non avevo fatto correttamente il settaggio e registravo da una doppia fonte: il mic samson e quello integrato nel portatile, che tra l'altro è quasi attaccato ad una ventola. L'input del mic integrato era a palla, l'altro bassissimo. Non me ne ero accorto prima perchè si regola dalle "preferenze di sistema" e non lo sapevo... ora infatti le registrazioni sono perfette...
si lo so, ho fatto un errore da neofita...ma infatti lo sono!
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 18. Luglio 2007 23:45
Che famo, lo bannamo?
Se ti va, potresti dirci qualcosa in più sul Cl8... non mi pare che se ne sia parlato molto qui.
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 19. Luglio 2007 01:44
datemi un paio di giorni per testarlo bene e vi dò un feedback sul cl8
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 19. Luglio 2007 10:28
secondo me l'effetto ventola di Mac sotto un brano, potrebbe decretarne il successo...
vista la entusiastica fedelta' di tutti gli appleisti
|
Anteo75
Member # 9587
|
posted 24. Luglio 2007 12:37
Come promesso posto le mie considerazioni sul Samson cl8. Dunque, il microfono in questione, che posso paragonare solo ad un Rode che ho provato (di cui non ricordo il modello, ma solo che costa circa 5 volte di più) ha una ripresa del suono molto calda. Abbinato poi al tubepre della presonus fornisce una presenza decisamente di rilievo. Ha una timbrica molto chiara e pulita e risponde molto bene sia sulle frequenze basse che su quelle più alte. Ha un discreto controllo della dinamica (ma non si può pretendere l'impossibile da un microfono pagato 128 euro...) e un rumore di fondo pressochè inesistente. Mi ci trovo davvero molto bene e ammetto che qualitativamente non ha davvero nulla da invidiare all'altro microfono che ho usato in studio. La semplice accoppiata Tubepre + Samson cl8 a mio parere permette di fare delle registrazioni che, se non si possono definire "professionali" davvero poco ci manca. I selettori di cui è dotato inoltre permetto un "adattamento" alla propria voce decisamente degno di rilievo. Con uno switch (chiamato "Hi pass filter") vi è la possibilità di "tagliare" determinate frequenze alte, conferendo così una timbrica più cupa, ma pur sempre pulità; con l'altro switch (il PAD switch) invece si può diminuire la sensibilità del microfono da =db a -10db. Inoltre, sull'altro lato del mic, c'è la possibilità di scegliere attraverso un selettore a tre, tra modalità cardioide, omnidirezionale e figura 8. Insomma a mio parere vale pienamente il suo prezzo. Non posso, non avendolo provato, confrontarlo con il C03, però anche semplicemente guardandoli uno accanto all'altro, come materiali usati, il cl8 mi dà l'idea di essere più robusto... Spero di aver fatto cosa gradita, pur non essendo un esperto...
ciao
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Luglio 2007 22:46
quote: Originally posted by Anteo75: Con uno switch (chiamato "Hi pass filter") vi è la possibilità di "tagliare" determinate frequenze alte, conferendo così una timbrica più cupa, ma pur sempre pulità
e' il contrario.. il filtro hi-pass serve per tagliare bassi (tipicamente quelli che non sono raggiunti dalla voce)
|
profano
Member # 983
|
posted 29. Luglio 2007 14:29
mi dispiace ma non sono daccordo..secondo me la verità sta nel mezzo.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 30. Luglio 2007 03:24
Cioè taglia i medi ?
|
|