Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » triggerAlesis DM5 - mixer

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: triggerAlesis DM5 - mixer
TREGG
Junior Member
Member # 9796

 - posted 10. Agosto 2007 11:08      Profile for TREGG   Email TREGG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
buongiorno..chiedo una consulenza a chi sicuramente ne capisce più di me data la mia ignoranza in fatto di tecnologia elettronica et similia..
Il mio problema riguarda l'utilizzo di una centralina Alesis dm5..
vado nel dettaglio:
ho l'esigenza di avere in cuffia le casse triggerate e dato il genere che facciamo,molto veloce e con 2 chitarre,basso,tastiere e voce ho anche bisogno che il segnale sia amplificato..
PREMETTO che uso tappi per le orecchie quindi i problemi di danneggiamento dell'orecchio non ce ne sono..)a tal proposito ho riciclato un AMPLI http://cachepe.zzounds.com/media/quality,85/brand,zzounds/KB15-2d26052e883798a5f836530263e001eb.jpg con cono sfondato ma con testa perfettamente funzionante che ha l'uscita cuffie e finchè sono in sala prove può bastare..il problema si presenta con situazioni live in cui utilizzando già l'output della centralina per le mie cuffie non ne rimangono di liberi per l'impianto.
Ho provato già le varie combinazioni (uscita Headphones da Alesis a input ampli->cuffie in uscita headphones e uscita main R alesis all'impianto ma non funziona)..
Volevo quindi comprare un mixerino(quale?quale marca/modello?)per gestirmi il segnale aplificato della centralina e portarlo anche all'impianto ma mi annoderei tra i cavi in 5 minuti..qualcuno sa darmi qualche consiglio??
Inoltre vorrei estrarre la testa dell'ampli,metterlo in un flight case,magari insieme a mixer e centralina,cablare e ventilare tutto in modo da avere il mio rack già pronto per l'uilizzo..quale rack consigliereste e come consigliereste di disporre i vari "apparati"?..vista anche la posizione delle viti nella testa Hartke e l'assenza delle stesse (credo) nel mixerino..
So di non essere stato troppo chiaro,ma spero che ci capiate qualcosa!
grazie mille!!

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
TREGG
Junior Member
Member # 9796

 - posted 14. Agosto 2007 13:56      Profile for TREGG   Email TREGG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
BUMP!
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Agosto 2007 21:01      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non riesco a capire il perchè della testata, dato che, per amplificare l'alesis, poi vai ad un mixer dall'uscita cuffie del medesimo. e in saletta prove come amplifichi l'alesis? oltretutto il segnale di un uscita cuffie non è proprio il massimo per un uso del genere (collegamento ad un PA). il discorso cambia se invece vuoi sfruttare la timbrica della testata.
in ogni caso, dovresti usare l'uscita XLR denominata direct out che si trova sulla destra della testata. ti consiglio un ampli cuffie della behringer HA 4700 che ha ingressi e uscite bilanciati (XLR). il collegamento sarebbe questo:
dall'uscita Direct Out della testata all'ingresso dell'ampli cuffie, dall'uscita dell'ampli cuffie all'impianto.
l'ha4700 dispone di 4 moduli per cuffie indipendenti con controlli di volume e di tono, e io lo trovo molto valido e versatile (ne ho uno anch'io e mi ci trovo benissimo).
se invece non ti interessa la sezione pre ed eq della testata in quanto tali, e la usi solo per le cuffie, lasciala tranquillamente perdere e collega l'alesis direttamente all'ampli cuffie.
i moduli rack sono abbastanza standard, ti converrebbe prendere un 4 unità (anche in legno, costano poco) poi puoi togliere la sezione elettronica dall'ampli, e applicare due squadrette di alluminio alle estremità per metterla a rack. ho detto 4 unità perchè dalla foto presumo che le dimensioni della testata siano di due unità (in verticale naturalmente). lasciando libero uno spazio potresti usare i primi due partendo dal basso per la testata-spazio libero-ampli cuffie, in modo da lasciare spazio per il ricircolo dell'aria.
se la testata fosse più di 2 unità, regolati di conseguenza per le dimensioni del rack

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
TREGG
Junior Member
Member # 9796

 - posted 16. Agosto 2007 10:14      Profile for TREGG   Email TREGG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille per le info!
La testa fondamentalmente mi serve per amplificare e di molto i trigger in cuffia,ho provato vari ampli per cuffia ma non mi danno il volume necessario(ho bisogno di molto volume appunto per l'estrema velocità dei pezzi e per i volumi che abbiamo con 2 chit,basso,key e voce..).
Il mixerino era una mia idea da profano dato che NON sapevo che le uscite Headphones e Direct out insieme potevano funzionare!.. [Roll Eyes]
Per il rack cercherò uno di questi che mi hai indicato te!
Ti ringrazio moltissimo!!sei stato davvero gentile!!
Ciao!

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.