This is topic Scelta molto ardua...MONITOR !!! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005342
Posted by Sok (Member # 7404) on 27. Agosto 2007, 22:30:
Ciao a tutti!Sto per comprare un paio di monitor da studio!Il mio studietto casalingo è di 3 metri per 2,5 ...un pò piccoletto ma giustissimo per le mie cose!I monitor mi servono per mixare musica HOUSE!Ho già sentito in negozio diversi tipi di casse ma nessuna delle contendenti mi ha entusiasmato a tal punto da farmi fare una scelta al volo!Ho ascoltato sia la serie MSP che la HS della YAMAHA,la serie ROCKIT della KRK e le M-AUDIO BX8A!Le YAMAHA HS80M sono state le mie preferite,suonano molto bene,gli alti e medio alti mi sono sembrati da paura e i bassi poco impasticciati!Il problema è proprio questo,il fatto che suonino così bene mi fanno pensare più ad un paio di casse da ascolto che da lavoro!Non vorrei che in fase di missaggio questo sia una penalità!le ROCKIT le ho scartate subito...suono da tetra pack
!le M-Audio non mi sono sembrate buone soprattutto per il fatto che pasticciassero tanto con i bassi...(in abbondanza ma poco chiari)!Riguardo la serie MSP della YAMAHA invece posso dirvi che i bassi li sentivo davvero poco!In conclusione lascio a voi consigliarmi un paio di monitor decisamente buoni ad un prezzo ragionevole...non superiore ai 500 euro per paio!Ho letto su vecchi post che consigliate spesso le ESI NEAR 06 ...solo che leggendo le loro caratteristiche tecniche mi sono accorto che non scendono sotto i 55 hz...non è un pò pochino per fare musica dance?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Agosto 2007, 10:55:
Il problema è proprio questo,il fatto che suonino così bene mi fanno pensare più ad un paio di casse da ascolto che da lavoro!
--le yamaha della serie HS stanno entrando nell'uso quotidiano di molti "lavoratori" del suono. Anche nei vari forum si sente parlare da tutti quelli che le ascoltano, di rivelazione dei dettagli e di possibilita' di lavorarci a lungo senza sbroccare.. anche io ho questa impressione.
Anzi, parlando di puro nearfield, per esempio in un ambiente piccolo... io penso di preferire le HS50
mi sono accorto che non scendono sotto i 55 hz...non è un pò pochino per fare musica dance?
--per sentire 55hz o sotto.. e sentire cio' che sta effettivamente nel progetto, non i rimbombi, ci vogliono regie grandi e progettate ad arte...
Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Agosto 2007, 11:23:
esi near 05 ex, le tengo da un anno,per me sono una bomba,ascolto riposato,non mi stanco, oltre 10 ore al gg continuativo accese,non ingombranti,prezzo ottimo ( intorno ai 250 euro) 75 w biamplificate,il microkorg ringrazia per i suoni che escono attraverso questii diffusori
cia
gennaro
Posted by Sok (Member # 7404) on 28. Agosto 2007, 19:29:
grazie per l'interessamento a tutti e 2!Arrivati a questo punto...che non è poco,cosa mi consigliate,le esi near 06 o le hs50?Ho sentito parlare bene anche delle bx5a delle m-audio!A voi le ultime postate!Grazie ancora
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Agosto 2007, 20:55:
io consiglio le hs50.. e preferirei un pugno in bocca piuttosto che le m-audio
Posted by CyberX (Member # 4583) on 29. Agosto 2007, 05:10:
che ne direste delle YAMAHA HS80?
sul sito del produttore dice che hanno un suono estremamente neutro sarà vero?
Posted by edobedo (Member # 2346) on 29. Agosto 2007, 11:33:
quote:
Originally posted by CyberX:
che ne direste delle YAMAHA HS80?
sul sito del produttore dice che hanno un suono estremamente neutro sarà vero?
Lo dicono tutti...
Concordo sulle Rokit tetrapak.
Io ho le KRK ST8 passive da un pò, sono stato a casa
di un dipo che aveva le Rokit, forse le RP8, e ci sono rimasto male.
Tutt'altra storia invece la serie V...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Agosto 2007, 13:16:
cyber
che ne direste delle YAMAHA HS80?
--boh.. per un uso di puro nearfield forse preferirei le piu' piccole... le hs50
sul sito del produttore dice che hanno un suono estremamente neutro sarà vero?
--no.. perche' sarebbe un autogol. Una cassa neutra sarebbe di utilita' zero.. Semplicemente usano questo termine perche' convince il pubblico meno esperto
(a mio deficiente parere)
Posted by mattarellox (Member # 438) on 30. Agosto 2007, 18:53:
E della serie MSP sempre della Yamaha cosa ne pensate??
Posted by cevasco (Member # 6234) on 31. Agosto 2007, 16:35:
ciao a tutti
io ho le Fostex PM0.5 MkII e mi trovo mooolto bene!
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Settembre 2007, 04:24:
quote:
Originally posted by cevasco:
io ho le Fostex PM0.5 MkII e mi trovo mooolto bene!
Io ho le Dynaudio BM15A e mi trovo molto bene. Pensa, scendono a 30hz...
...solo per dire che, in genere, frasi del tipo "ho X e sono fighe" possono risultare poco utili.
Meglio argomentare i propri pareri, no?
E, se possibile, magari, potrebbe risultare utile fare una lista degli altri ascolti utilizzati e delle differenze riscontrate.
Bye
Posted by cevasco (Member # 6234) on 03. Settembre 2007, 10:05:
ciao a tutti
come tutti sappiamo la scelta dei monitor non dipende solo dalla buona fattura dei componenti, anzi!!
il fattore più incisivo nella scelta dei monitor deve essere la conoscenza dell'ambiente in cui verranno utilizzati, la dimensione del woofer ad esempio deve essere rapportata alla dimensione della stanza, distanza dal punto di ascolto...etc etc
quindi è inutile secondo me dire meglio questi o quei monitor a priori,tutto quì.
consiglio le fostex perchè ce l'ho(e costano poco
), poi sta al diretto interessato decidere se andare a spulciare tra le specifiche o tra i post
ciao
Posted by vichris (Member # 7926) on 07. Settembre 2007, 20:26:
Viste le dimensioni della tua stanza ti consiglio un paio di M-Audio Bx5a: le ho comprate da un mese e mi trovo benissimo; tutti i mix che faccio con queste suonano bene su tutti gli impianti (con le palle e senza), anche nelle cuffiette mp3.
Certo che le Yamaha sono superiori, ma costano anche di più!! Valuta tu.
Ciao
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2