This is topic Monitor - schede audio: alcune nozioni di base in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005350

Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 01. Settembre 2007, 14:12:
 
ciao a tutti,
forse un topic del genere era stato già aperto, ma dopo varie ricerche ho capitolato e ho deciso di aprirne comunque uno.
Sto valutanto la possibilità di comprare una nuova scheda audio per il mio piccolo studio, e dei monitor adeguati.
Fino ad oggi usavo una scheda audio integrata, giusto per abbozzare le idee, poi rifinivo il tutto il studio, ma ora, anche per praticità, vorrei uscir di casa con in mano un lavoro finito, o comunque molto vicino alla conclusione.
La questione è che vorrei capire le differenze tra le varie tipologie di monitor e schede audio, come ad esempio:

Monitor:

- 2 e 3 vie
- attivi/passivi
- biamplificati e non

Schede audio:

- meglio usb, o fireware?

Vi ringrazio in anticipo per tutto l'aiuto che potrete darmi.

Peter
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 01. Settembre 2007, 16:53:
 
budget ? Esigenze di registrazione ? [Headbang]

gennaro
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2007, 07:41:
 
- 2 e 3 vie
- attivi/passivi
- biamplificati e non
----per la scelta dei monitor non andrebbero fatte riflessioni di questo tipo, ma semplicemente bisognerebbe ascoltare se le casse hanno realmente una sonorita' "monitor".. Ovvero, che nn siamo particolarmente lineari o estese, ma che abbiano la caratteristica di mettere in evidenza, senza stancare, senza dover alzare molto il volume, i settori sonori dove il mixaggio puo' creare piu' problemi. Insomma, una sonorita' diretta, "in faccia", senza il regalo di un'ambienza o di una spazialita' che non c'e' nel messaggio sonoro che stiamo ascoltando (cosa che fanno molte casse hi-fi anche blasonate).
Quindi o uno sa veramente riconoscere a orecchio queste caratteristiche, oppure rischia magari ascoltando consigli da chi gia' lavora..

Io ti consiglierei di non affrontare spese ingenti..

un ascolto del quale, negli ultimi tempi, mi sono innamorato sono le yamaha hs50 (attive), si trovano fra i 250 e i 300 euro.. molto "monitor", molto dettagliate..

Poi, se hai un ambiente adatto, dopo esserti fatto per qualche mese un po' di orecchio. potresti affiancare a questo ascolto, delle casse di dimensioni piu' grandi... anche se non e' detto che tu poi ne senta realmente l'esigenza..

Io personalmente mi doterei anche di un ascoltino "radiolina", tipo delle casse infime da computer, da walkman o da lettore mp3... puo' servire per stabilire con facilita' il livello "giusto" della voce e per un sacco di altre cose-- e anche perche' questo, oggi e' l'ascolto tipico del 99% degli utenti..

Puo' fare molto comodo anche una buona cuffia (spesa dai 50 euro in poi) soprattutto per controllare, nelle tracce singole, se sono presenti delle "spurie" ultrabasse non rilevabili altrimenti con le casse se non in una regia progettata professionalmente

Schede audio:
- meglio usb, o fireware?
--le firewire sono di solito piu' adatte se si intende registrare in multitraccia piu' di quattro sorgenti simultanee...... diversamente non ci sono problemi..
Se peschi nei cataloghi edirol, motu, digidesign, event, m-audio, rme, tascam, presonus, per quanto riguarda il suono caschi sempre bene.. anche nei modelli meno costosi.
Considera solo le dotazioni accessorie e il prezzo..
 
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 02. Settembre 2007, 12:06:
 
Grazie mille per la risposta Yaso.

In merito a quanto detto sto otpanto per la seguente configurazione:

Scheda audio:

- M-AUDIO 410 FIREWIRE (319€)

Monitor:

- M-AUDIO STUDIOPHILE BX5a (239€)

Cuffie:

- AKG K141 STUDIO (79€)

Esagero secondo voi?
 
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 02. Settembre 2007, 12:13:
 
Ovvio, prima di comprare va tutto provato..
Ma puntavo su questa configurazione..

Che ne pensate?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2007, 15:46:
 
interfaccia e cuffie sono (a mio parere) OK... le casse le trovo insopportabili e stancanti.... di una brillantezza esagerata..

hai beccato proprio un prodotto che aborro..

pero' c'e' anche gente rispettabile chi ci lavora ..

[Wink]
 
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 04. Settembre 2007, 09:12:
 
Di una MOTU UltraLite Firewire (599€) che ne pensi?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Settembre 2007, 08:52:
 
ne penso bene [Smile]
 
Posted by vichris (Member # 7926) on 05. Settembre 2007, 11:21:
 
Invece della motu ultra-light, perchè non pensi a una motu 8pre che ha 8 in anche mic??? Tanto costano uguali, ma in compenso hai tutto per registrare una band e non dovrai comprare più niente per parecchi anni.

Ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2