This is topic Consiglio Preamp 1 unità rack in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005368

Posted by fla (Member # 9919) on 10. Settembre 2007, 23:48:
 
salve a tutti! [Smile]

dopo tempo immemore torno su questo forum per chiedervi un consiglio su un preamp da una unità da mettere nel mio rack (ad uso personale live+registrazioni casalinghe)

sono orientato su questi prodotti (diciamo che il budget arriva a 300 euro)

- Mindprint envoice (ma costicchia,magari usato)
- Focusrite Voicemaster -platinum o pro a una unità rack- (ma quale versione?)

poi aggiungerei anche
- Joemeek Six Q (ma costicchia,magari usato)
- Focusrite Trackmaster

cosa mi sapete dire su questi pre?
calcolando il mio budget cosa mi consigliate?

qualcuno conosce anche l'Art DpsII o il TPS II?(a me -oltre ad essere bi-canale al posto che mono come gli altri sembrano un gradino sotto gli altri (e poi il secondo è un pre per chitarra o non solo?))

grazie [Smile]

flavio
 
Posted by fla (Member # 9919) on 12. Ottobre 2007, 02:39:
 
Non ho resistito ed ho acquistato sia il focusrite Voicemaster ad una unità che l'Envoice mindprint!!

ebbene sono soddisfatto di entrambi,suonano diversi e si sente!

il voicemaster molto aggressivo e tagliente,molto sbilanciato sulle alte frequenze con il circuito del saturatore che è una vera chicca! (a parte tutto il resto ovviamente!)

il Mindprint è invece -se paragonato al focusrite- (ma sicuramente meno di un joemeek ad esempio) molto più morbido,pastoso e caldo.
impressiona per come "allarga" e gonfia il suono
e la sezione dell'equalizzatore lavora in modo notevole!

da quello che ho sentito in gior il joemeek (tipicamente imglese) è ancora più morbido del Mindprint,ma anche l'envoice non scherza mica qunado si pompa la sua valvola.

due belle macchina che consigli a tutti.

attendo pareri su Joemeek,i valvolari della Art, e sul Dbx Provocal.

-flavio-
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 12. Ottobre 2007, 12:12:
 
Per i miei gusti i Focusrite molto econonomici sono troppo sparati sulle alte. Probabilmente sono più pensati per un uso dal vivo che in studio, oppure in studi di livello molto basso dove, proprio il loro sparare in alto può compensare le carenze.

Di art conosco solo il Pro channel, bellissima macchina per il prezzo che ha (è venduto a molto mento del prezzo di listino)Solo l'eq non è granché, mentre il pre, cambiata la valvola è mooolto interessante, soprattutto su chitarra/basso/cassa
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2