This is topic Korg electribe MX / SX in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005369
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 12. Settembre 2007, 12:46:
ciao a tutti, mi piacerebbe sapere le differenze tra Korg Electribe MX e Korg Electribe SX....grazie mille anticipatamente ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2007, 12:51:
il suono della mx e' generato sia sinteticamente che col campionamento
(ma non ho capito se a sua volta campiona)
la SX mi sembra che non abbia generazione sintetica e che campioni...
ma aspettiamo che si esprima qualcuno piu' esperto
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 12. Settembre 2007, 13:25:
scusa l'ignoranza ma che significa "sinteticamente"?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2007, 13:30:
cerca "sintetizzatore" su wikipedia
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 14. Settembre 2007, 11:17:
qulcun'altro che mi spiega le differenze? grazie
Posted by adcmc (Member # 1527) on 14. Settembre 2007, 11:26:
ci provo con parole semplici semplici..
i suoni della mx ce li ha lui dentro
i suoni della sx te li devi registrare dentro la sx
(che il buon moog, roland, akai, zplane, e-mu, yamaha a4000, e altri numi mi perdonino)
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 14. Settembre 2007, 11:36:
ho capito grazie!
a questo punto un'altra domanda la mx si generano i suoni mentre con la sx li carichi dal computer...giusto? ma allora nella mx non si possono caricare si usano sempre gli stessi?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Settembre 2007, 13:33:
come in tutti i sintetizzatori la varieta' sonora e' molto minore di quella permessa dai campionatori..
Posted by pierecall (Member # 1290) on 14. Settembre 2007, 14:35:
Ma se lo colleghi via midi tramite un sequencer ed adoperi i miliardi di effetti che ci sono in circolazione vedi che le varianti aumentano in maniera esponenziale
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by Francy_S_Dj:
ho capito grazie!
a questo punto un'altra domanda la mx si generano i suoni mentre con la sx li carichi dal computer...giusto? ma allora nella mx non si possono caricare si usano sempre gli stessi?
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 18. Aprile 2009, 18:06:
Salve 1 aiuto..
Siccome ero indeciso tra le 2 Macchine ,rossa o blu per intendedrci..quale sarebbe migliore per me, secondo voi, per 1 genere ke spazia dall'alternativo ,rock e ambient???
grazie mille
Posted by houseflower (Member # 10949) on 20. Aprile 2009, 12:40:
dipende da cosa devi fare, quella rossa e' un sampler, quella blu' e' prevalentemente un synth di percussioni e non campiona...
quindi se vuoi giocare con i sample fuori dal pc e' meglio la rossa, se invece vuoi creare dei suoni da zero per poi registrarli nel pc ti consiglio quella azzurra.
ciaociao
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 20. Aprile 2009, 12:54:
ok grazie mille..mi sa ke sono per la Blu..!!!
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 21. Aprile 2009, 12:46:
altro dubbio..quindi siccome ho miliardi di sinth e effetti ambient,secondo voi per me è meglio la rossa???
vi prego aiutatemi..ogni giorno me ne piace una..!!!
Posted by gianni (Member # 337) on 21. Aprile 2009, 12:53:
io ho la blu e la uso spessissimo..quella rossa è utile se devi usare dei campionamenti..mi sembra che ne puoi usare 2 per ogni pattern che crei,invece la blù ha oltre la sezione drum, 5 parti per la sezione synth..puoi anche gestirla via midi e puoi crearti i suoni come su un sintetizzatore.
Ci sono 4 banchi con pattern già pronti, per l'ambient ce ne sono pochini, ma nessuno ti vieta di crearne di nuovi.
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 21. Aprile 2009, 13:45:
quindi tu mi consigli la blu??
nella blu posso creare da 0 i tempi di batteria vero??
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 21. Aprile 2009, 16:09:
quote:
Originally posted by gianni:
io ho la blu e la uso spessissimo..quella rossa è utile se devi usare dei campionamenti..mi sembra che ne puoi usare 2 per ogni pattern che crei,invece la blù ha oltre la sezione drum, 5 parti per la sezione synth..puoi anche gestirla via midi e puoi crearti i suoni come su un sintetizzatore.
Ci sono 4 banchi con pattern già pronti, per l'ambient ce ne sono pochini, ma nessuno ti vieta di crearne di nuovi.
quindi tu mi consigli la blu??
nella blu posso creare da 0 i tempi di batteria vero??
Posted by houseflower (Member # 10949) on 21. Aprile 2009, 16:21:
con la blu puoi creare i suoni percussivi, tipo kick hihat etc in + dei suoni come un synth normale, guarda anche su youtube come le usano
Posted by gianni (Member # 337) on 21. Aprile 2009, 17:36:
certamente..puoi crearti tu i ritmi che preferisci..hai a disposizione diversi suoni percussivi che vanno dal jazz al D&B..dall' HipHop all'ambient..la sezione ritmica è formata da 9 parti..ad ognuna gli assegni un campione a tua scelta..su questo campione puoi poi lavorare sull'inonazione e su altri parametri..una volta scelti i suoni, ti crei il pattern ritmico he può durre da 1 a 8 battute in base alle tue esigenze..
questo è un video he ho fatto al volo con la tanto per renderti conto * EMX *
Posted by alexsci7 (Member # 8730) on 22. Aprile 2009, 12:46:
ok..grazie mille per i consigli e complimenti per il video!!!
Posted by Magical Sunrises (Member # 12793) on 10. Settembre 2009, 08:55:
L'Electribe è perfetta, senza un graffio.
Ha il manuale in Italiano, Inglese e ovviamente l'alimentatore.
E' divertentissima da usare oltre che semplice e intuitiva, guardatevi magari un po' di video su youtube se volete capirne di più.
E' perfetta per fare qualsiasi tipo di musica elettronica (Techno, House, DnB,...) ma è anche ottima per creari basi Hip-Hop.
La vendo perchè di fatto la uso talmente poco che è uno spreco.
Se volete a potete venire a ritirare a mano a Milano. Ovviamente spedizione in tutta Italia con spedizione a vostro carico.
Se state guardando questa inserzione sapete perfettamente di cosa si tratta...
Comunque eccovi le specifiche tecniche:
- Sintesi sonora MMT: Analog Modeling + PCM
- 16 oscillatori: 207drum/76 synth 16-bit/44100
- Pattern sequencer: 128 step
- Song sequencer: 256 pattern, 20.000 eventi (Numerosi pattern ottimizzati per tutte le tipologie musicali Dance , Sequencer a Step incorporato per una produzione delle Vostre song facilitate )
- Arpeggiatore: Ribbon + Slider, Scale ( Un Potentissimo Arpeggiatore controllato da Ribbon per generare frasi musicali ininterrottamente)
- 3 multieffetti con 16 algoritmi differenti
- Filtri: Low, High, Band Pass, Band Pass Plus
- Porte MIDI In, Out e Thru
- Dimensioni: 358(W) x 256(D) x 62(H) mm
- Uscite: L/Mono, R, 3 e 4 in formato Jack; cuffie
- Supporto Smart Media: da 4 a 128 MB, 3V
- Circuito valvolare: 2 valvole 12AX7 VALVE FORCE per un suono più caldo
- 207 drum PCM sounds e 76 suoni PCM di synth PCM incorporate
- 4 filtri Multi Mode ed il controllo DRIVE producono la tipica distorsione analogica che ha reso popolari molti synth
- Motion Sequence per registrare tutte I movimenti dei potenziometri del pannello
- Processing dell’audio input esterno
- Auto BPM detection
Per ogni domanda: magicalsunrises@gmail.com
Posted by Magical Sunrises (Member # 12793) on 10. Settembre 2009, 08:57:
Hahahah! Scusate la vendo a 500 euro... se vi interessa contattatemi! Ciao!
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 10. Settembre 2009, 09:34:
quote:
Originally posted by Magical Sunrises:
Hahahah! Scusate la vendo a 500 euro... se vi interessa contattatemi! Ciao!
un affarone!!!!!!!!!!!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2