This is topic cd recorder, o come? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005473
Posted by total resonance (Member # 8025) on 11. Novembre 2007, 09:35:
ciao,
ammettiamo questa configurazione:
scheda audio firewire su un portatile mac;
uscite della scheda (quindi tutti i suoni midi presenti su un vst sampler) su un mixer analogico su cui sono collegati compressori, equalizzatori, effetti hardware...
...una volta completato l'arrangiamento devo registrare...
a questo punto è possibile collegare l'uscita del mixer alla scheda audio firewire (ad esempio una motu ultralite) e registrare il tutto in un editor wave come wavelab????
...oppure devo necessariamente acquistare un cd recorder (no il dat, troppo arcaico e poco versatile) da collegare al mixer???
grazie
Posted by total resonance (Member # 8025) on 11. Novembre 2007, 09:58:
ho parlato di wavelab, ma in realtà sul mac ho audacity (spero si possa fare cmq...)...
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Novembre 2007, 15:26:
quote:
Originally posted by total resonance:
...una volta completato l'arrangiamento devo registrare...
a questo punto è possibile collegare l'uscita del mixer alla scheda audio firewire (ad esempio una motu ultralite) e registrare il tutto in un editor wave come wavelab????
Certamente.
Posted by total resonance (Member # 8025) on 11. Novembre 2007, 17:12:
quindi anche in audacity in ambiente mac???
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Novembre 2007, 22:13:
Direi di sì, ma non ho capito da dove proviene l'audio prima del mixer, se è frutto di virtual instrument all'interno del computer o se lo realizzi tutto con hardware esterno.
Posted by total resonance (Member # 8025) on 11. Novembre 2007, 23:18:
vorrei utilizzare i vst come halion ed utilizzare le uscite analogiche della scheda che entrano nel mixer
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Novembre 2007, 02:44:
E il midi a questi VST con cosa glielo mandi ? E' suonato in tempo reale o è registrato ?
Posted by total resonance (Member # 8025) on 12. Novembre 2007, 08:50:
carico su halion i suoni che poi suono con una master keyboard via midi.
quindi vorrei far uscire i suoni di halion dalle uscite analogiche della scheda, che a sua volta entrano nel mixer...
si può fare, no? o mi sbaglio?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Novembre 2007, 10:31:
in pratica vuoi usare il mixer come sommatore, per riscaldare il suono.
si può certamente fare, ma credo che dovrerti riregistrare il tutto in una traccia stereo di cubase, per poi caricare questa sull'eventuale editor. infatti non credo sia possibile (ma su mac non giurerei) far girare contemporaneamente due programmi che usano gli stessi drivers asio.
la cosa comunque è ininfluente, registri una traccia stereo su cubase e poi la importi nell'editor.
resta da vedere se la qualità del mixer e dell'outboard che adopererai è superiore o inferiore al missaggio tutto-digitale.
fai delle prove e vedi se ne vale la pena a livello dinamica e rumore di fondo.
ovviamente il discorso vale se hai una scheda con più uscite, trattabili sul mixer separatamente. se hai solo l'l-r ha meno senso.
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Novembre 2007, 01:14:
Se fai questo gioco da uno stesso programma funziona di sicuro, con 2 programmi differenti non l'ho mai fatto ma potrebbe funzionare.
A mandare contemporaneamente dell'audio da 2 programmi differenti in contemporanea ce l'ho fatta, ma nessuno dei 2 era un virtual instrument in stand alone.
Secondo me le schede che hanno un proprio software di gestione, come Motu, RME e altre, lo consentono.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Novembre 2007, 06:08:
è proprio il protocollo asio che lo impedisce.
Posted by total resonance (Member # 8025) on 13. Novembre 2007, 08:42:
no ragazzi, io vorrei semplicemente mandare i suoni di halion sul mixer esterno tramite le uscite analogiche della motu ultralite.
a questo punto, avendo la ultralite 8 uscite analogiche (o 10??, illuminatemi...) me ne servirebbe un'altra per avere altre 8 (o 10) uscite; in modo tale che posso avere il controllo sul mixer di 16 suoni anzichè 8.
...per collegare la seconda scheda dovrei collegarla ad una seconda porta firewire del portatile??? giusto???
altra domanda: in cubase come si fa ad assegnare il canale midi alla scheda audio ultralite??? devo configurarla prima nel portatile???
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Novembre 2007, 09:01:
no, non puoi collegare semplicemente una seconda motu ad un'altra porta. presumibilmente bisogna collegarle in cascata tramite la porta FW sul retro della scheda. le uscite analogiche sembrano 10 (5 coppie stereo) ma una è segnata master out, e bisogna capire, lo dovresti vedere dalle istruzioni, se è configurabile a sè stante.
su cubase devi creare tante tracce m idi quanti sono i canali di halion che vuoi gestire, e, se vuoi usare i suoni singolarmente, devi avere tante tastiere quanti sono i suoni che vuoi usare. altrimenti, con una sola tastiera, puoi comandare: un suono solo (un ch. midi alla volta). due o più suoni in modo stacked (devono avere lo stesso ch. midi e l'altoparlantino di monitor di traccia deve essere attivo su tutte le tracce usate. split (come sopra, usando i filtri in ingresso di cubase o le zone di halion). combinazione layer/split/dinamica, come sopra. indicazioni in tal senso le trovi nel tutorial cubase come master keyboard, nel forum.
a questo punto, esci dalla scheda, entri nel mixer e poi rientri nella scheda in due ingressi per registrare. non credo assolutamente sia possibile adoperare un secondo programma, a meno che tu non adoperi un driver diverso dall'asio. dovrai fare tutto all'interno di cubase.
inoltre, devi assolutamente disattivare il monitor di traccia in registrazione e anche l'asio direct monitor, altrimenti ti si creerà un loop.
secondo me, comunque, la spesa non vale l'impresa
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Novembre 2007, 15:26:
quote:
Originally posted by total resonance:
...per collegare la seconda scheda dovrei collegarla ad una seconda porta firewire del portatile??? giusto???
Se sono della stessa marca le colleghi in cascata e il loro software le aggancia virtualmente.
Se sono di marca differente devi creare attraverso la funzione "aggregate device" un driver audio ibrido (lo fa il sistema operativo) che poi selezionerai dentro al sequencer.
Posted by total resonance (Member # 8025) on 14. Novembre 2007, 08:48:
[QUOTE]Originally posted by maurix:
[QB][QUOTE]Se sono della stessa marca le colleghi in cascata e il loro software le aggancia virtualmente.
farò in questo modo...
Posted by total resonance (Member # 8025) on 14. Novembre 2007, 08:50:
[QUOTE]Originally posted by maurix:
[QB][QUOTE]Se sono della stessa marca le colleghi in cascata e il loro software le aggancia virtualmente.
farò in questo modo...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2