This is topic Mic a condensatore x uso live in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005497

Posted by simonep79 (Member # 8087) on 26. Novembre 2007, 14:08:
 
In generale:

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad un mic dinamico?

Si può utilizzare come un dinamico oppure deve stare fermo e ad una certa distanza dalla sorgente sonora come un condensatore da studio?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Novembre 2007, 21:29:
 
quote:
Originally posted by simonep79:

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad un mic dinamico?

Possibili maggiori rientri, su un palco molto rumoroso.
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 27. Novembre 2007, 15:46:
 
Se ti rifersici a mic per voce, se usi un mic come il Neumann KMS105 (supercardioide) il problema dei rientri è quasi inesistente, con un suono eccezionale.
Ho registrato la settimana scorsa un tipo che fa i concerti da solo coi loop vocali costruiti sul momento: il tipo stava seduto per usare il looper Digitech a pedaliera per terra, di fianco alla pedaliera aveva il monitor, si avvicinava a mezzo metro (con il monitor molto alto) e ha innescato una volta in un'ora.
Lo stesso tipo l'ho registrato con una band alla John Zorn dove c'era un vero disastro ma non ho avuto problemi.
Non ho mai provato invece il KMS104 che è cardioide.
 
Posted by simonep79 (Member # 8087) on 28. Novembre 2007, 08:22:
 
Grazie maurix e edobedo per le risposte.

Un'ultima domanda:

So che i microfoni a condensatore da studio sono attrezzi piuttosto delicati che necessitano di supporto antivibrazioni e filtro antipop.

In quelli per uso live un cantante può anche urlarci dentro mentre salta sul palco oppure bisogna usarli in un certo modo?
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 28. Novembre 2007, 15:31:
 
Io non sono un cantante, da quello che vedo e sento in registrazione posso dire che è un mic per cantanti esperti, non che devi stare fermo, al contrario, lo usi come un SM58, forse è anche meglio isolato dai rumori dati dal tatto, ma devi gestire di più la distanza in base al volume della voce perchè ha un range dinamico molto maggiore.
Il tipo che ho registrato io è un cantante molto esperto.
Parlo del KMS105 perchè non conosco i suoi diretti concorrenti. Magari sono altrettanto buoni.
Venendo dai soliti mic dinamici di colpo senti le esse e i dettagli in modo naturale.

Ovviamente va trattato bene anche perchè costa 500€...

Se invece uno vuole qualcosa di meglio di un 58 ci sono gli Electro Voice e i Beyer dinamici, che sono già molto meglio.
 
Posted by simonep79 (Member # 8087) on 28. Novembre 2007, 19:12:
 
Ora ho le idee più chiare.
Grazie ancora!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2