Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Registrazione da vinile o misucassetta » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Sante
Member # 8508
 - posted 23. Dicembre 2007 09:30
Ciao a tutti e buone feste... [Wink]
Ho registrato su PC dei brani da un disco vinile, e fin quì non ci sono stati problemi. La difficoltà la trovo da musicassetta. La procedura immagino sia più o meno la stessa. Per il vinile ho utilizzato l'uscita dell'amp. denominata Rec Out Tape 1 DA Tape, collegata ad un ingresso della scheda audio del PC, ma non funziona per la musicassetta. Che vuol dire Tape 1 DA Tape?.
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 23. Dicembre 2007 11:23
Di solito davanti l'amp hai il selettore dell'uscita REC OUT dove puoi decidere chi mandare sulla rec out, altrimenti se ce l'hai usa l'uscita del pre dell'amp cosi puoi deciderti anche il livello di uscita.
 
Sante
Member # 8508
 - posted 23. Dicembre 2007 11:45
OK, proverò... grazie [Razz]
 
Sante
Member # 8508
 - posted 23. Dicembre 2007 13:38
Per ora niente da fare, ho provato ma il suono si sente ma non registra. Ho provato tutte le selezioni davanti all'amp. Non ho comunque l'uscita del Preamp. [Roll Eyes]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 23. Dicembre 2007 15:50
Mi fai uno schemettino della connessione che usi (e anche quella che hai usato per il vinile)???
 
Sante
Member # 8508
 - posted 23. Dicembre 2007 18:07
Allora, per il vinile ho usato, davanti il selettore Phono dell'amop.; sul retro l'uscita Rec Out Tape 1.
Per la musicassetta ho provato la stessa uscita dal retro e anche Rec Out Tape 2. Davanti le ho provate tutte le selezioni e cioè;
Tape 1 / DA Tape;
Tape 2;
AV/AUX;
CD; Tuner e Phono. Il segnale è comunque presente ma non registra. Per registrare uso e ho usato Audacity. [Roll Eyes]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 23. Dicembre 2007 19:47
ma se tu selezioni davanti tape e poi riprendi ugualmente dal recout 1 non funziona????
 
Sante
Member # 8508
 - posted 23. Dicembre 2007 21:36
Ho provato fino a oggi e non va....
Una cosa che dimenticavo e che l'impianto è dotato anche di equalizzatore grafico e per ascoltare la musicasetta premo anche il pulsante Tape Monitor dell'equalizzatore. Questo contiene altri due pulsanti; Equalizer e Equalizer Rec. Ovviamente ho provato anche a selezionare Equalizer Rec senza successo..
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 23. Dicembre 2007 22:00
quote:
Originally posted by Sante:
Ciao a tutti e buone feste... [Wink]
Ho registrato su PC dei brani da un disco vinile, e fin quì non ci sono stati problemi. La difficoltà la trovo da musicassetta. La procedura immagino sia più o meno la stessa. Per il vinile ho utilizzato l'uscita dell'amp. denominata Rec Out Tape 1 DA Tape, collegata ad un ingresso della scheda audio del PC, ma non funziona per la musicassetta. Che vuol dire Tape 1 DA Tape?.

scusa perchè vuoi prelevare il segnale dall'ampli?

prova ad utilizzare direttamente le comuni uscite rca (quelle bianche e rosse, o rosse e nere) del tape (però ti servirà un adattatore per collegare l'rca alla scheda audio).

il segnale è totalmente compatibile perchè dal tape esce un segnale di linea. forse potrà essere un po basso ma il rapporto s/n sarà sicuramente migliore anzichè acquisire passando dentro l'amplificatore...
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 24. Dicembre 2007 00:14
difatti sarebbe la cosa + naturale [Wink] capisco per il vinile che deve passare tramite un phono, ma la piastra puoi prenderla direttamente da li. Forse non vorra' smontare l'impianto [Cool]
 
Sante
Member # 8508
 - posted 24. Dicembre 2007 09:01
Ok ragazzi, ora proverò così. Spero solo che il segnale non sia troppo basso... [Roll Eyes]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Dicembre 2007 10:35
non e' che passandolo dall'amplificatore si alzerebbe..

nel tuo caso (vinile a parte) l'amplificatore fa semplicemente da patch bay, da smistamento segnali... se tu riuscissi ad uscire dall'ampli come facevi col giradischi, potresti spegnerlo e il segnale passerebbe lo stesso..

in ogni caso una piastra esce "line" e una scheda audio ha ingressi "line".. per cui l'"accoppiamento" e' perfetto
 
Sante
Member # 8508
 - posted 24. Dicembre 2007 11:47
Si, infatti funziona adesso, solo che il segnale pur essendo forte, il suono registrato, come sospettavo, esce troppo basso di volume. C'è la possibilità di farlo uscire un pò più alto? Magari con compressore etc, non risolverei granchè, giusto?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Dicembre 2007 11:54
io registrarei cosi' com'e' e poi normalizzerei la registrazione effettuata
 
Sante
Member # 8508
 - posted 24. Dicembre 2007 16:32
L'ho normalizzata, solo che si abbassa ancora di più...
 
Sante
Member # 8508
 - posted 24. Dicembre 2007 19:03
OK, ho risolto, dipendeva anche dal tipo degli altoparlanti, grazie e buone feste a tutti... [Razz]
 
Eglio Sassi
Member # 8290
 - posted 25. Dicembre 2007 23:24
[Confused] francamente non c'ho capito niente [Confused] ma sono contento che tu abbia risolto [Headbang]
 
Sante
Member # 8508
 - posted 26. Dicembre 2007 18:19
Hai ragione... [Wink]
Siccome ho due tipi di altoparlanti:
una coppia JBL a tre vie di quelle grandi e con queste mi dava l'impressione di sentire il suono lento collegate ad un piccolo mixer non amplificato;
poi un altro set di altoparlanti JBL muniti di due satelliti e Sub Woover, pure queste collegate al mixer e con queste ultime il suono si sente regolare. Il suono basso dei primi altoparlanti che ho descritto deriva dal deviatore posto sull'ampli che è difettoso e non so se si potrà riparare, perchè l'ampli ha una quindicina d'anni.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.