This is topic Microfono per voce in home studio. in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005544
Posted by vicus (Member # 10432) on 23. Dicembre 2007, 14:53:
Ciao a tutti.
Sto sistemando il mio studietto per registrare le idee dei miei pezzi e sono giunto ad un problema.....
premetto che lavoro esclusivamente con un pc e una scheda audiocontrol della native instruments che è dotata del pre microfonico.
Ora sto facendo da giorni ricerche per capire quale microfono comprare intorno ai 300 euro.
Potreste indicarmi quale sia la soluzione migliore a quel prezzo per ottenere una voce decente?
Ho utilizzato un audiotechnica at2020 e non mi ha convinto tantissimo per cui volevo indirizzarmi su una fascia migliore...datemi delle idee perfavore:-)
Grazie per eventuali risposte.
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 23. Dicembre 2007, 15:48:
se oltrepassi di pochino le 300 euro ci sono il Project Pack dell'AKG (c1000s + c3000b) o l'AT4040 sempre Audiotechnica che è un microfono notevole! Il 2020 cmq è un buon microfono ma secondo me (ce l'ho) è + indirizzato verso la ripresa di strumenti musicali (oltretutto ha il diaframma piccolo!)
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 23. Dicembre 2007, 15:52:
Un altro buon microfono, che ci si creda o no, è l'SM PRO Audio MC01... e costa un 120 euro suppergiu'
Posted by vicus (Member # 10432) on 23. Dicembre 2007, 16:42:
Grazie per le veloci risposte!!
Sento parlare dell'Apex 460...cosa ne pensate?
Ma conviene prendere anche un buon pre microfonico per ottenere una bella voce?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 23. Dicembre 2007, 19:43:
l'Apex 460 come ti diranno anche altri sul forum è un microfono che se non modificato rimane un microfono come tanti altri! A me cmq l'apex non piace sulla voce
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 23. Dicembre 2007, 19:46:
Pe ruaqnto riguarda il pre: http://www.smproaudio.com/index.php?option=content&task=view&id=32
questo è fenomenale! (Assomiglia molto a un Millennia che costa 10 volte tanto)
Cmq anche il fratellino minore PR8E non scherza! lascia perdere pre valvolari se non hai da spendere oltre 1000 euro!
Posted by vicus (Member # 10432) on 24. Dicembre 2007, 01:31:
Grazie Eglio.
Ma tra l'audiotechnica e l'Sm Pro Audio tu quale sceglieresti?Visto che devo conprare anche un paio di monitor e se riesco a contenere la spesa tanto di guadagnato!
Anche se penso che come si spende si mangia in queste cose...o sbaglio?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 11:39:
Allora, se puoi prendi il 4040, è un microfono che vale + di quanto costa! Se devi contenere i costi secondo me l'mc01 (sm pro audio) è un ottimo microfono (lo uso con molta soddisfazione e sulle voci femminili mi ha risolto molti problemi che avevo con altri microfoni di prezzo simile)oltretutto è molto "caldo" come resa! Secondo me, escluso l'at4040 è inutile andare a pagare la marca! per quanto riguarda il tuo 2020, quel microfono rende bene con le corde al bronzo messo al 12 tasto di una bella acustica
Posted by vicus (Member # 10432) on 24. Dicembre 2007, 12:23:
Grazie ancora Eglio.
Anche io pensavo di prendere quello.
Io devo registrare essenzialmente la mia voce maschile...
Hai mai comprato dall'estero?Ho trovato at 4040 A 269 DOLLARI che equivale a 187 EURO...il prezzo è ottimo credo ma non si capisce nulla sui costi di spedizione...tu sapresti indicarmi piu o meno quanto costa il trasporto dall'America all'Italia?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 12:33:
quasi sicuramente (anche se ti ci scrive GIFT) te lo fermano alla dogana e ti ci fanno pagare sopra il 20%, le spedizioni si aggirano sempre intorno ai 30-40$ in posta normale, comprai una macchina fotografica usata in america e pagai mi pare 35$ per una spedizione "posta ordinaria" 4 anni fa ed il postino mi lascio' il pacco in giardino durante un temporale senza neppure suonare il campanello...... personalmente trovo che comprare all'estero (soprattutto in america) sia uno sbattimento totale, 1 mese se va bene, dazi e sollazzi, qualcuno magari con quel mic ci vuol fare il karaoke e ti trovi con 190 euro in meno.... qui mi pare costi leggermente meno che da altre parti: http://www.smap.it/Hardware_AUDIOTECHNICA-AT4040--p1340ur.aspx
Posted by mego (Member # 3880) on 24. Dicembre 2007, 13:47:
ma avuto un problema a comprare su ebay dalla america solo una volta ho pagaato le la dogana e ci ha messo massimo 15 giorni e si risparmia veramente tanto
Posted by vicus (Member # 10432) on 24. Dicembre 2007, 14:07:
Lo immaginavo!!!!!
Cmq mi sa che me lo prendo l'AT4040!!
Un negoziante mi voleva dare un takstar che costa intorno ai 150 euro(sm 10 c credo, tre polarità ,attenuatore -10db e taglia basse)(è la copia esatta di uno shure)...mi diceva che ne valeva proprio la pena....stavo li li per comprarlo...ma non ho trovato niente su questa marca...e quindi l'ho accantonata come idea anche se questo negoziante mi è stato raccomandato...tu li conosci?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 14:23:
lascia sempre perdere cosa ti consigliano i negozianti! Takstar non vale 150 euro! Io della Takstar ho due cuffie chiuse da DJ (TS-600) non sono cosi malaccio pero'
e il set di 7 microfoni per la batteria (mai usato) comprato solo per eventuali alcune urgenze
Posted by vicus (Member # 10432) on 24. Dicembre 2007, 14:27:
Quindi non lo prendi proprio in considerazione!:-)
Posted by vicus (Member # 10432) on 24. Dicembre 2007, 14:34:
Leggevo su un tuo post che definivi il 4040 "secco"...visto che io avevo la stessa sensazione con un b2 della behringer...non è che poi mi devo ammazzare di eq per ottenere una voce piu calda?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 21:33:
secco intendo che non da nessun calore, cioe' riproduce la voce cosi com'è! Diciamo che se cerchi una specie di calore (tipo valvolare) quel microfono non lo da perchè è precisissimo e reale! I behringer non sono secchi, sono sibilanti
nei microfoni "cinesi" c'è la tendenza a enfatizzare le alte per tirar fuori la "presenza" della voce
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 21:34:
se uno ha una bella chitarra acustica ed ha una bella voce, il 4040 è il microfono giusto!
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 24. Dicembre 2007, 21:38:
riassumendo:
se non vuoi spendere molto e cerchi un microfono che renda "calda" la voce, l'mc01 è la scelta giusta (sempre secondo me)
se hai 300 euro e vuoi un microfono di fascia alta, trasparente e preciso ma che enfatizza i difetti se ci sono (per forza) prendi l'at4040!
Posted by iceandvng (Member # 10421) on 25. Dicembre 2007, 00:04:
l'mc 01 ce l'ho io però non mi piace così tanto come mic... mc 03 è strameglio
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 25. Dicembre 2007, 01:11:
hehehe l'altro giorno ero a una conferenza dove si parlava giustappunto di microfoni, preamplificatori. Alla fine i discorsi che facciamo sono tutte ****ate (a detta di fonici moooolto professionisti) e cmq gli orecchi di tutti son diversi!
c'è chi registra tutto con un sm58 e schifa ogni altro microfono, c'è chi invece non preme neanche rec se non ha collegato almeno un u87..... Alla fine esiste giustappunto questa compravendita perchè uno deve trovare il "suo" microfono, tutti i discorsi son ca**ate
quote:
l'mc 01 ce l'ho io però non mi piace così tanto come mic... mc 03 è strameglio
Abbiamo parlato anche di questo è il direttore di una famosa rivista ci ha detto che non gli piace affatto, io non l'ho mai provato e quindi: boh! E cmq potrebbe magari piacermi infinitamente anche a me come no
francamente ho nella mia stanza una carretta di microfoni cinesi, condensatori, dinamici, behringer, soundking, samson, superlux, sm-pro audio.. etc. etc. Sulla voce l'mc01 mi risolve molte cose se ci metto il soundking (che sembra lo stesso microfono) divento matto, ma magari a qualcuno puo' piacere come rende la voce! Anzi ti diro' di piu' quel soundking a me pare che renda la voce come un apex 460 non modificato! Tutti gli orecchi del mondo son diversi
Posted by iceandvng (Member # 10421) on 25. Dicembre 2007, 19:20:
meglio un mogami v69 mogami o un sm audio pro mc 03 ?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 25. Dicembre 2007, 23:20:
un Neumann U87 e sei apposto, poi magari neppure ti piace
Posted by iceandvng (Member # 10421) on 27. Dicembre 2007, 16:09:
eglio tu personalmente prenderesti http://www.musik-service.de/hochwertiger-roehrensound-einsteigerpreis--durch-neutralen-klang-universell-einsetzbar-prx395752721de.aspx o un akg 3000 ?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 28. Dicembre 2007, 13:33:
170 euro nell'mxl non ce li spendo, inoltre dalla forma sembra uguale ma proprio uguale al soundking (che vale massimo 50 euro!!!)! Io francamente non prenderei "solo" il c3000 akg, ma cercherei all'estero il pacchetto c1000+c3000 che vi viene a costare quanto in Italia viene solo un c3000
Posted by vicus (Member # 10432) on 29. Dicembre 2007, 15:03:
SM PRO AUDIO TB202 PREAMPLIFICATORE MICROFONICO.
Cosa ne pensate?
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 29. Dicembre 2007, 21:15:
io avevo il TB101, diciamo che funzionava abbastanza bene ma non mi convinceva! meglio l'EP84 o il PR9 sempre sm pro audio
Posted by vicus (Member # 10432) on 30. Dicembre 2007, 18:28:
Visto che siamo sempre in tema di home studio eglio...ma un bel paio di monitor?secondo te tra hs80 e hs50 della yamaha?o bx5a o bx8a m-audio?
cono da 5 o da otto?anche perchè io collego direttamente tramite scheda gli strumenti al pc per ora...e quindi ho paura che i monitor piccoli non siano suficienti a reggere un basso o una plettrata di chitarra...
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 30. Dicembre 2007, 21:41:
.. dipende tutto dalle dimensioni della stanza, PERO' sceglierei qualcosa con woofer da 5" in su! (io ho delle Tascam VL-X5) è mi trovo benissimo! Se la scelta e fra M-Audio o Yamaha, prenderei Yamaha!
Posted by vicus (Member # 10432) on 31. Dicembre 2007, 02:56:
La stanza è sui 11-12 metri quadrati...le tascam le ho sentite e mi sono piaciute anche a me..ma le ha prese già mio fratello e quindi vorrei andare su un'altra cassa in modo da avere "in casa" un altro ascolto..
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 31. Dicembre 2007, 11:18:
su 11 metri quadri penso che le Yamaha HS50 siano la scelta migliore
Posted by vicus (Member # 10432) on 31. Dicembre 2007, 12:02:
Ma anche con una cassa piu grande non c'è modo di trovare un equilibrio giusto in una stanza piccola?Perchè se poi voglio usarla in un ambiente più grande non devo necessariamente poi prenderne un'altra...le hs 50 le ho ascoltate e mi sono sembrate piccoline anche se le ho ascoltate in un negozio molto grande e abbastanza lontano dal muro per cui sembravano due pulci con la tosse..anche il tipo che mi aveva suggerito il takstar mi aveva consigliato di andare almeno su una cassa con cono da 8 perchè non valeva la pena spendere tutti quei soldi per una cassa piccola...tu su quella cifra cosa compreresti oltre alle due marche che ti ho indicato?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Dicembre 2007, 12:45:
ti consiglio anche io le hs50...
l'uso "principe" dei nearfield e' a basso volume e con una collocazione quasi da cuffia.. ovvero ben orientate verso la capoccia di chi opera e non piu' distanti di un metro e mezzo..
proprio per poter minimizzare il piu' possibile qualsiasi problematica ambientale...
i bassi sotto la gamma riproducibile da casse come le hs50, se debbono essere veri bassi e non semplicemente rimbombo, debbono essere riprodotti in una stanza abbastanza grande da poterli "fisicamente" accogliere, e soprattutto da casse collocate "lontano".. e quindi si renderebbe necessario, oltre che una stanza dimensionata, anche un trattamento specifico.. se no non si parla piu' di monitoraggio..
poi non e' che se compri le hs80 ti fai del male.. pero' insomma quei dieci hz in piu' in basso non e' che in una situazione casalinga, per il monitoraggio, portino tutto quel miglioramento.. anzi
Posted by vicus (Member # 10432) on 31. Dicembre 2007, 13:59:
Grazie del consiglio...
Anche io andrei sulle hs50 anche perchè risparmierei qualcosina...il problema che mi pongo sta sul fatto che non vorrei sfondarle caricandoci su ad esempio il basso in diretta dalla scheda col pre(non utilizzo ampli microfonato per ora e quindi il basso lo ascolto dai monitor)...immagino che le hs 80 reggano qualcosa in più...poi magari mi sbaglio...
Posted by screamer (Member # 8930) on 31. Dicembre 2007, 14:11:
Io ci suono tranquillamente la chitarra sia collegata alla scheda con emulatori software che con il pod, le ho provate anche con un basso elettrico, vanno benissimo.
Posted by vicus (Member # 10432) on 31. Dicembre 2007, 14:48:
Buono a sapersi!
Ma a che volume le utilizzi?
Posted by screamer (Member # 8930) on 31. Dicembre 2007, 15:07:
Mah, considerando che le uso nella mia stanza non vado mai oltre metà corsa del controllo volume ed è già più che sufficente come livello di ascolto per suonare, per monitorare anche meno se ci lavoro per molto tempo.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Dicembre 2007, 15:08:
quote:
Originally posted by vicus:
Grazie del consiglio...
Anche io andrei sulle hs50 anche perchè risparmierei qualcosina...il problema che mi pongo sta sul fatto che non vorrei sfondarle caricandoci su ad esempio il basso in diretta dalla scheda col pre
la mia esperienza e' che, tutto sommato, il basso elettrico, per delle casse monitor, non e' cosi' impegnativo.. facendo per esempio il confronto con le randellate che e' possibile dare collegando un synth analogico o violentando qualche vsti..
certo.. a livello di volume non avrai la soddisfazione che puo' darti un ampli vero e proprio, ma nemmeno con le hs80
Posted by vicus (Member # 10432) on 02. Gennaio 2008, 00:11:
Ma nella fascia di prezzo delle hs 80 c'è qualche altro prodotto carino???
Posted by DARK (Member # 6619) on 02. Gennaio 2008, 18:36:
Vorrei tornare ai microfoni se possibile, sto per acquistare un mic a condensatore, ma anch'io non riesco ad orientarmi, diversi nomi sono usciti ma non avendo la possibilità di provarli è buio completo! Io devo registrare la mia voce e come sonorità mi piace calda e setosa, ma non cupa bensì frizzante! Direte voi hai detto niente!
Premesso che il budget si aggira dai 250 ai 300 euro cosa mi consigliate?
Ho dato un occhiata a:
Rode NT 2 A
Marshall MXL V6 Silicon Valve
Audio Technica at 4040
ma chi cide che il rode e secco e nasale, chi non conosce Il V6, chi dice che AT e troppo asettico...
io non ci capisco più niente...Aiutatemi
Posted by Eglio Sassi (Member # 8290) on 02. Gennaio 2008, 21:56:
At4040 e vai tranquillo!
Posted by vicus (Member # 10432) on 03. Gennaio 2008, 01:20:
Ragazzi ma cosa ne pensate ti sto SM PRO AUDIO MC 3?Ho trovato un occasione..mi affascina il valvolare....ma forse bisogna andare su microfoni di prezzo superiore per avere una buona qualità o sbaglio?
Posted by DARK (Member # 6619) on 03. Gennaio 2008, 08:15:
quote:
Originally posted by Eglio Sassi:
At4040 e vai tranquillo!
Grazie, vedrò di provarlo!
Posted by DARK (Member # 6619) on 03. Gennaio 2008, 18:41:
Mi sono buttato, ho appena ordinato l'AT 4040
L'ho preso in america per $261.34 compreso la spedizione, qiundi sono circa € 178.
Considerando l'IVA e se c'è la dogana dovrei portarlo a casa intorno ai € 220
Mi sembra un ottimo prezzo, che ne dite?
Posted by edf studio (Member # 3712) on 04. Gennaio 2008, 05:42:
quote:
Originally posted by DARK:
Mi sono buttato, ho appena ordinato l'AT 4040
L'ho preso in america per $261.34 compreso la spedizione, qiundi sono circa € 178.
Considerando l'IVA e se c'è la dogana dovrei portarlo a casa intorno ai € 220
Mi sembra un ottimo prezzo, che ne dite?
Accidenti ... ottimo prezzo! Dove l'hai ordinato?
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Gennaio 2008, 08:11:
quote:
Originally posted by edf studio:
QUOTE]Accidenti ... ottimo prezzo! Dove l'hai ordinato?
Ti do il Link
http://cgi.ebay.it/NEW-Audio-Technica-AT4040-Condenser-Studio-Microphone_W0QQitemZ360009271661QQihZ023QQcategoryZ133009QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Posted by DARK (Member # 6619) on 18. Gennaio 2008, 16:04:
quote:
Originally posted by edf studio:
quote:
Originally posted by DARK:
Mi sono buttato, ho appena ordinato l'AT 4040
L'ho preso in america per $261.34 compreso la spedizione, qiundi sono circa € 178.
Considerando l'IVA e se c'è la dogana dovrei portarlo a casa intorno ai € 220
Mi sembra un ottimo prezzo, che ne dite?
Accidenti ... ottimo prezzo! Dove l'hai ordinato?
Oggi mi è arrivato il tanto sospirato AT 4040 ! tuto compreso (trasporto, iva e dogana) mi è venuto a costare € 209,00 e i tempi di consegna direi siano stati ottimi. Ora mi divertirò a provarlo un pò!
Posted by teuz83 (Member # 10155) on 21. Gennaio 2008, 09:12:
quote:
Originally posted by Eglio Sassi:
hehehe l'altro giorno ero a una conferenza dove si parlava giustappunto di microfoni, preamplificatori. Alla fine i discorsi che facciamo sono tutte ****ate (a detta di fonici moooolto professionisti) e cmq gli orecchi di tutti son diversi!
c'è chi registra tutto con un sm58 e schifa ogni altro microfono, c'è chi invece non preme neanche rec se non ha collegato almeno un u87..... Alla fine esiste giustappunto questa compravendita perchè uno deve trovare il "suo" microfono, tutti i discorsi son ca**ate
quote:
l'mc 01 ce l'ho io però non mi piace così tanto come mic... mc 03 è strameglio
Abbiamo parlato anche di questo è il direttore di una famosa rivista ci ha detto che non gli piace affatto, io non l'ho mai provato e quindi: boh! E cmq potrebbe magari piacermi infinitamente anche a me come no
francamente ho nella mia stanza una carretta di microfoni cinesi, condensatori, dinamici, behringer, soundking, samson, superlux, sm-pro audio.. etc. etc. Sulla voce l'mc01 mi risolve molte cose se ci metto il soundking (che sembra lo stesso microfono) divento matto, ma magari a qualcuno puo' piacere come rende la voce! Anzi ti diro' di piu' quel soundking a me pare che renda la voce come un apex 460 non modificato! Tutti gli orecchi del mondo son diversi
Nella mia ancora bassa aesperienza (sto studiando per diventare fonico), posso dire che ci sono microfoni migliori e peggiori ma non in assoluto. Può capitare molto spesso di lavorare su delle voci con un U87, sclerare per ore per trovare la voce migliore per poi passare ad un SM58 e ad un rode NT2 e risolvere tutto. Quindi chi registra deve essere duttile e provare più microfoni per una voce per trovare quello più convicente. Di solito cmq se non si reisce facilmente a trovare il microfono giusto in studio, si usa il buon AKG 414 che va sempre bene anche se non eccelso (infatti si dice che stabene su tutto ma non rende mai caratteristica uan voce, la prende così com'è senza esaltarla troppo)
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2