diablo
Junior Member
Member # 2603
|
posted 08. Aprile 2008 11:27
Ciao a tutti, ho l'esigenza di microfonare un palco di un teatro per rinforzare la voce degli attori. Ho già letto tutto per quanto riguarda dimensioni palco etc e, visto che non è grandissimo e che voglio solo rinforzare e non amplificare tipo come si fa con gli archetti, avevo pensato di usare dei panoramici o simili da mettere a terra (per la precisione 3 o 4).
Quello che però non riesco a capire bene è la differenza tra boundary mic e omnidirezionali tipo il Behringer ECM8000. E' solo questione di estetica nel senso che i boundary si nascondono meglio o ci sono delle differenze a livello di resa?
Io vorrei stare al max sui 50€ a mic, quindi non so se questo discrimina un tipo o l'altro; sto cercando ma vedo che costicchiano un po' di più i boundary oppure sono io che ho trovato solo quelli un po' più costosi?
Grazie a tutti
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|