Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » fase di masterizzazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ciccio
Member # 8832
 - posted 09. Aprile 2008 10:06
ho un progetto in nuendo a 48.000 e 24 bit vorrei registrare su di un masterizzatore esterno il mix uscendo dall'uscita digitale spdif della scheda audio solo che il masterizzatore registra a 44.100 e 16 bit e alla fine mi ritrovo il brano rallentato! so che devo mettere in uscita un plug che mi converta il segnale , ma non so quale mettere e come fare! [Frown]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Aprile 2008 16:32
Potresti fare un audio mixdown inerno col quale porti il file a 44/16, dopodichè esci e vai dove vuoi [Wink]
 
ciccio
Member # 8832
 - posted 10. Aprile 2008 08:29
il problema è che la sommatoria del mix non vorrei farla fare al pc!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Aprile 2008 11:16
se usi le uscite digitali comunque non fai nessuna sommatoria. in altre parole, il risultato è pressocchè ininfluente. se invece ussi le uscite analogiche della scheda, il discorso potrebbe cambiare.
secondo me, però, a meno di non procurarti un sommatore davvero valido o un processore altrettanto valido, il gioco non vale la candela
 
ciccio
Member # 8832
 - posted 11. Aprile 2008 10:29
ma non credi che fare il mix interno (export mix) e registrare ciò che effettivamente senti sia una cosa diversa? a me piacerebe mettere un compressore di mastering finale e riversare cio che sento su un supporto cd audio 44.100 e 16 tramite il cr 500! il problema è sempre che il progetto di partenza è a 48.000 e 24 e il cr 500 non mi fa la conversione e quando risento la registrazione suona piu lenta... so che questa conversione si può fare con un dither all'uscita di nuendo ma a me non è riuscita .... sto sbagliando qualcosa! o non uso il plugin giusto!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 11. Aprile 2008 12:17
se fain il passaggio in digitale non cambia assolutamente nulla.
se poi adoperi un sommatore o un processore esterno (analogici) se non sono di qualità elevata o per lo meno superiore all'attrezzatura che già hai il risultato può essere anche peggiore.
in ogni caso il sommatore è un oggetto che somma più uscite su un solo output, in pratica un mixer senza controlli. quindi usi una scheda audio multi output (4 , 8 uscite analogiche), separi tutte le tracce del tuo mix, entri nel sommatore a canali separati ed esci in stereo dal sommatore per fare il mix su un'altra apparecchiatura o addirittura rientrando nella scheda audio stessa.
se invece adoperi un processore per il mastering, può anche essere digitale, ma sempre di una traccia stereo si tratta. o adoperi processori di qualità elevata o fai a meno del tutto.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.