Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » tecniche di ripresa: XY, ORTF, ecc... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mim_k7
Member # 10666
 - posted 23. Aprile 2008 15:21
Ciao a tutti,
ho sentito parlare varie volte delle sopracitate tecniche di ripresa, ma non riesco a trovare niente che spieghi bene (almeno che io capisca) di come, quando e perchè utilizzarle.

Vorrei usare una tecnica di ripresaa multipla x registrare una chitarra distorta, con 3 microfoni - AKG C2000B , SHURE SM57, SHURE SM58 -
di cui uno dietro l'ampli e 2 davanti, ma non so come.
chiedo aiuto, grazie.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 24. Aprile 2008 17:46
Di sicuro non con le tecniche da te citate.
Davanti ad un ampli puoi scegliere di mettere un mic lontano ed uno vicino,
tutti e due vicini o tutti e due lontani.
Le tecniche di cui sopra sono adatte per riprese,ad esempio, di un coro,
di un pianoforte, sopra la batteria ecc. comunque riprese stereo,
mentre la ripresa dell'ampli è mono anche se fatta con più mic.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 25. Aprile 2008 13:33
quote:
Originally posted by mim_k7:
Ciao a tutti,
ho sentito parlare varie volte delle sopracitate tecniche di ripresa, ma non riesco a trovare niente che spieghi bene (almeno che io capisca) di come, quando e perchè utilizzarle.

Vorrei usare una tecnica di ripresaa multipla x registrare una chitarra distorta, con 3 microfoni - AKG C2000B , SHURE SM57, SHURE SM58 -
di cui uno dietro l'ampli e 2 davanti, ma non so come.
chiedo aiuto, grazie.

se sei un po motivato potresti comprarti
questo testo che è uno dei rari testi tecnici in materia tradotti in italiano. tra l'altro è anche un buon testo.

studiatelo per benino e diventerai un bravo microfonista! [Headbang]
 
mim_k7
Member # 10666
 - posted 28. Aprile 2008 15:42
grazie 1000
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.