T O P I C R E V I E W
|
mim_k7
Member # 10666
|
posted 23. Aprile 2008 15:21
Ciao a tutti, ho sentito parlare varie volte delle sopracitate tecniche di ripresa, ma non riesco a trovare niente che spieghi bene (almeno che io capisca) di come, quando e perchè utilizzarle.
Vorrei usare una tecnica di ripresaa multipla x registrare una chitarra distorta, con 3 microfoni - AKG C2000B , SHURE SM57, SHURE SM58 - di cui uno dietro l'ampli e 2 davanti, ma non so come. chiedo aiuto, grazie.
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 24. Aprile 2008 17:46
Di sicuro non con le tecniche da te citate. Davanti ad un ampli puoi scegliere di mettere un mic lontano ed uno vicino, tutti e due vicini o tutti e due lontani. Le tecniche di cui sopra sono adatte per riprese,ad esempio, di un coro, di un pianoforte, sopra la batteria ecc. comunque riprese stereo, mentre la ripresa dell'ampli è mono anche se fatta con più mic.
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 25. Aprile 2008 13:33
quote: Originally posted by mim_k7: Ciao a tutti, ho sentito parlare varie volte delle sopracitate tecniche di ripresa, ma non riesco a trovare niente che spieghi bene (almeno che io capisca) di come, quando e perchè utilizzarle.
Vorrei usare una tecnica di ripresaa multipla x registrare una chitarra distorta, con 3 microfoni - AKG C2000B , SHURE SM57, SHURE SM58 - di cui uno dietro l'ampli e 2 davanti, ma non so come. chiedo aiuto, grazie.
se sei un po motivato potresti comprarti questo testo che è uno dei rari testi tecnici in materia tradotti in italiano. tra l'altro è anche un buon testo.
studiatelo per benino e diventerai un bravo microfonista!
|
mim_k7
Member # 10666
|
posted 28. Aprile 2008 15:42
grazie 1000
|
|