This is topic Equipaggiamento per LIVE in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005770

Posted by Marco_Gen (Member # 11041) on 02. Maggio 2008, 12:02:
 
Innanzitutto mi presento visto che sono nuovo di questo forum, mi chiamo Marco e vi scrivo da Genova. Vorrei porre un quesito rivolto soprattutto a chi ha esperienze di palco con i VST instruments. Da qualche mese faccio parte di un trio post-rock con abbondante uso di elettronica. Per le parti di synth e drum machine usiamo i VST instruments e Stormdrum Kompakt, che in ambito studio programmiamo attraverso Cubase LE. Essendo quasi pronti per esibirci, vorremmo sapere qual'è secondo voi il modo giusto di arrivare sul palco, nel senso di quale equipaggiamento sarebbe meglio utilizzare. Per registrare utilizziamo una scheda audio della EMU, ma recentemente il nostro chitarrista ha acquistato la Oxygen della M-Audio che ha tastiera integrata. Pensavamo di usare quella per suonare le parti di synth, attraverso un notebook (abbiamo addocchiato un Hewlett Packard con 2 Gb di RAM) dedito soltanto ai live per non sovraccaricarlo ed evitare fastidiosi inconventienti...Pensavo di installare su questo notebook prossimo venturo Brainspawn Forte per suonare i VST non stand alone. Relativamente alle basi ritmiche, le opzioni sono due: registrare in audio le parti composte con Stormdrum oppure farle suonare in playback attraverso il computer. Visto e considerato che saremo comunque occupati sul palco (siamo in tre, due chitarre ed un basso con uno che dovrà occuparsi delle parti di synth qualora previste), cosa consigliate per destreggiarci al meglio? L'idea che abbiamo avuto per suonare le parti di synth è positiva? Attendiamo fiduciosi, scusate se abbiamo scritto qualche castroneria ma non abbiamo mai avuto esperienze live con programming o VST... [Frown]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Maggio 2008, 20:50:
 
Le parti ritmiche io le registrerei_le renderei audio, per comodità.

Questo ovviamente se fate sempre i pezzi con la stessa struttura.
 
Posted by Marco_Gen (Member # 11041) on 04. Maggio 2008, 17:52:
 
Sì, in effetti le basi ritmiche registrate audio dovrebbero evitarci possibili problemi di playback via computer che possono verificarsi in modo imponderabile...Almeno così crediamo noi. Grazie per la risp.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Maggio 2008, 18:54:
 
qualche suggerimento:
prima parte
seconda parte
 
Posted by robert (Member # 4006) on 05. Maggio 2008, 19:33:
 
Ciao,
io ti sconsiglierei di comprare un Notebook Windows e mi prenderei un Mac Book Pro per evitare blocchi improvvisi durante i Live.
Quasi la totalità dei musicisti elettronici e Djs usa computer Mac nelle loro performance.

La oxygen va bene perchè ha tutto integrato.. forse potrebbe servirti un controller aggiuntivo tipo Evolution...

Io registrerei i loop di batteria e li farei suonare da Ableton Live!!!

Bye
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2