This is topic Interfacce MIDI mastodontiche in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005929

Posted by Robertone (Member # 6798) on 27. Settembre 2008, 20:03:
 
Ciao a tutti...
Siccome sono una testazza, ho deciso di andare contro tendenza e "schifare" i VSTi.
Sto quindi cercando un'interfaccia MIDI che mi consenta di collegare al PC molti synth hardware.
Ho visto che esistono interfacce tipo questa:

Motu

La mia domanda però è questa, esistono intefacce midi capaci di smistare ancora più canali?
Mi ricordo che anni fa (nel cretaceo se non ricordo male [Big Grin] ) esisteva un'interfaccia a 256 canali...
A me ne servirebbe una che sia USB ovviamente.
Oppure dovrei affiancarne 2 da 128? Non so però se la cosa è fattibile e se Cubase non crea casini... [Confused]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Settembre 2008, 20:46:
 
allora..

un conto sono le uscite midi..

un conto sono i canali midi..

ogni uscita fisica midi di un'interfaccia ha sedici canali, quindi, a forza di collegamenti via midi thru, basterebbe un'interfaccia midi fra le piu' elementari, in genere a due uscite e quindi 32 ch per pilotare, appunto, fino a 32 sintetizzatori...

tu invece possiedi 256 sintetizzatori?
 
Posted by Robertone (Member # 6798) on 28. Settembre 2008, 09:28:
 
ih ih ih... Magari avessi 256 synth... [Big Grin]
A parte gli scherzi...
Sono a conoscenza che ad ogni uscita fisica corrispondono 16 canali MIDI.
Però mi spieghi perchè fanno le interfacce con 8 in e 8 out (quindi totale 128 canali midi), se basterebbe un'intefaccia con 2 uscite?
E poi usando il Midi thru il messaggio arriverebbe sia al synth "primario" che a quello in cascata, ovviamente dovrei selezionare canali midi diversi sui vari synth... Stando attento a disattivare i canali che non mi interessano, giusto?

Illuminami... [Confused]
 
Posted by cj (Member # 236) on 28. Settembre 2008, 10:30:
 
avevo anni fa una midi express, non USB chiaramente. La vera utilità di questo tipo di interfaccia MIDI è nelle ampie possibilità di configurazione e routing però occorre vedere se il gioco vale la candela ovvero se hai reale necessità.

CMQ si, per averne 256 ne usi 2 e Cubase non dovrebbe proprio soffrirne
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2008, 10:35:
 
Però mi spieghi perchè fanno le interfacce con 8 in e 8 out (quindi totale 128 canali midi), se basterebbe un'intefaccia con 2 uscite?
le fanno per gli strumenti relativamente nuovi.. i multitimbrici.. quelli che suonano, ognuno, sedici canali midi separati..
Il super pro' non voleva sbattersi a decidere di attivare, che ne so, solo tre canali sul Kurzweil, cinque sul Roland, uno sullo Yamaha e spendeva un botto di soldi per poter collegare la roba senza pensarci tanto..... e poi usava 16.. 20 canali complessivi.. Anche perche' quando arrivava il momento del mixaggio, i moduli multitmbrici a 16 parti, non avevano certo sedici uscite audio fisiche...
Quindi, io non so com'e' ora la situazione... se l'interfacciona a millemila canali si trova deprezzata a pochi euro.. certo anche io comprerei quella. Se invece avesse un costo sensibile, io opterei per una a 32 canali al massimo.
Io ho i seguenti strumenti hardware con MIDI:
Yamaha tx7
emu vintage keys
roland s750
yamaha tx 81 z
boss dr 660
Roland D50
NOvation Bass station
OSC oscar
Oberheim Matrix 1000
se volessi attivare il massimo dei canali midi possibile dovrei averne a disposizione 52... ma di fatto il conteggio delle uscite audio arriva a 22.. Oltre a quello anche gli strumenti Hardware hanno la loro "latenza", limiti di polifonia e soffrono pure un po' nel suono se usati per fare molte parti simultaneamente. Quindi, in definitiva, uso una vecchia steinberger da 32 ch e sto piu' che a posto (considerato anche che il midi hardware non va veramente a tempo e quindi, abbastanza subito, tendo a registrare in audio. Io considero, oggi, il lavorare con sette, otto, sedici canali MIDI attivi tutti insieme, una faccenda strana)
... pero' ho, nel primo set di 16 ch un thru multiplo.. ovvero arrivo da computer con un cavo midi, e esco da questo con 8...
Insomma e' una questione di soldi... se anche io partissi oggi, forse, se trovassi l'antica interfaccia pluriuscite a 70 euro, non starei a sbattermi e userei quella... negli anni 90 invece c'era differenza, 32 ch midi costavano centocinquantamila lire.. 128 canali midi costavano due milioni...

poi usando il Midi thru il messaggio arriverebbe sia al synth "primario" che a quello in cascata, ovviamente dovrei selezionare canali midi diversi sui vari synth... Stando attento a disattivare i canali che non mi interessano, giusto?
yes.. e poi ti fai una bella tabellina :

A 1-10 = roland s770
A 11 = D50
ecc. ecc.
 
Posted by Robertone (Member # 6798) on 28. Settembre 2008, 14:55:
 
Molto bene!
Ora ho finalmente le idee chiare... [Wink]
Ringrazio sia Yaso che CJ...

[Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2