This is topic SETTARE MIXER DIGITALE CON CUBASE SX in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=005967

Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 19:03:
 
Salve,
ho un mixer soundcraft spirit digital 328 e mi piacerebbe utilizzarlo per pilotare il mixer di cubase oltre che a farci passare gli strumenti che registro.Per piacere qualcuno saprebbe indicarmi da dove partire?
grazie mille
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 19:05:
 
ah scusate gli ingressi SPDIF A CHE SERVONO IN QUANTO PRESENTI SIA SULLA MIA SHEDA CHE SUL MIXER?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 19:10:
 
HO DATO UN'OCCHIATA AL MANUALE MA è IN INGLESE..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Novembre 2008, 19:17:
 
Sono degli ingressi e uscite digitali. [Smile]
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 19:35:
 
GRAZIE MAURIX,MI CHIEDO se posso collegare la mia saffire al mixer tramite spdif al posto dei comuni jack e se cambia qualcosa in termini di suono
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 19:55:
 
[Big Grin]
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 20:45:
 
ok sono riuscito a far uscire il suono tramite spdif...ora naturalmente non utilizzero più i pre del saffire,giusto?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 20:54:
 
altra domanda se ho gli in e out midi occupati nel mixer dove la attacco la masterkey per i virtual inst??
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 22:19:
 
scusate ma è possibile che il segnale del basso lo sento dalle casse ma non lo registra?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 01. Novembre 2008, 22:41:
 
vabbè ho capito che sono molte domande ma almeno ad una potete rispondere??
grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Novembre 2008, 01:26:
 
A quale vorresti avere risposta ? [Wink]
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 02. Novembre 2008, 10:13:
 
un indicazione su come programmaRE il mixer con cubase da superfice di controllo generica
grazie
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 02. Novembre 2008, 21:01:
 
Caro maurix,
ci ho ripensato..rispondi solo a questo se puoi:
ho collegato gli spdif alla saffire dal mixer ed ora ascolto e comando il volume di tutto il sistema dal mixer solo che invece in ingresso non la scheda non mi prende l'audio.mi spiego meglio:se non faccio uscire dagli input della scheda audio alcuna connessione non riesco a registrare gli strumenti mentre se inserisco gli input della scheda ai mix L/R del mixer si.l'inconveniente è che va facilmente in feedback.scusa manon dovrebbero fare tutto gli in/out spdif?ho seguito tutte le indicazioni dal manuale ma niente..
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Novembre 2008, 00:07:
 
Non è che ho capito molto bene il tuo problema.

Se la saffire preleva il segnale audio dal mixer attraverso la SPDIF per quale ragione dovresti usare anche i sui ingressi analogici ?

(che comunque dovrebbero andare..)
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 03. Novembre 2008, 09:27:
 
E' questo il problema!!attraveso spdif io dovrei ascoltare e registrare da mixer ma invece riesco solo ad ascoltare mentre il segnale del basso anche se lo sento sui monitor non entra nella scheda per essere registrato.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Novembre 2008, 14:41:
 
Dentro al sequencer devi attivare gli ingressi digitali della Focusrite.
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 09:40:
 
non riesco a trovarli.sono andato (cubo sx3)in periferiche connessioni vst ma la voce spdif nn c'è!
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 09:49:
 
ho anche provato a creare dei nuovi ingressi..niente
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Novembre 2008, 10:02:
 
ricominciamo tutto da capo.
1) che scheda audio è (domanda non banale, la saffire pro è una cosa, la LE un'altra)
2) come hai collegato tra di loro il mixer e la scheda
3) come hai collegato il mixer e il computer
4)come hai collegato le porte midi da dove a chi
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 10:30:
 
grazie per la pazienza!
1.SCHEDA SAFFIRE BIANCA URL=http://www.focusrite.com/products/saffire/saffire/]QUESTA[/URL]
2.IL MIXER(soudcraft spirit digita 328) VA CON LO SPDIF IN NELLO SPDIF OUT DELLA SAFFIRE E LO SPDIF OUT DEL MIXER NELL'IN SPDIF DELLA SAFFIRE
3.NON HO COLLEGATO FRA LORO MIXER E COMPUTER(UN I-RACK PRO)
4.PER ORA NON HO COLLEGATO LE PORTE MIDI (pensavo che non c'entrassero nulla con gli spdif!
[Big Grin] )
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Novembre 2008, 11:34:
 
abbiamo fatto un passetto in avanti.
la scheda è una Saffire LE.
connetti lo spdif out del mixer allo spdif in della sapphire. lo spdif out della sapphire non lo connettere a nulla.
in questo modo il mixer passa attraverso la sapphire tramite gli ingressi digitali, che dovrai attivare dal pannello di controllo della sapphire stessa.
i pre della sapphire continuano a funzionare assieme al mixer.
la scheda sapphire va messa in sync esterno spdif.
la porta midi in dela sapphire va collegata alla porta midi out del mixer.
la porta midi out del mixer va collegata alla porta midi in della sapphire.
la sezione midi (ammesso che il mixer ce l'abbia) serve a pilotare cubase come superficie di controllo tramite l'interfaccia midi della sapphire.
la parte audio transita attraverso la porta spdif.
un tutorial su come configurare la superficie di controllo generica lo trovi
qui
(comunque, prevedo altre repliche [Big Grin] )
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 13:28:
 
prevedi bene! [Roll Eyes]
ho fatto ma la connessione solo dell'out con l'in della saffire fa rumore..tipo rumore bianco..
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 13:34:
 
risolto il problema del rumore..ma il suono non entra nella scheda dal mixer..a questo punto comincio a pensare che siano rotti gli ingressi digitali della saffire.ah ma poi come faccio ad ascoltare le casse dal mixer?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 13:56:
 
il segnale entra nella scheda in quanto i meter sul suo mixer virtuale segnalano l'ingresso del suono mentre ne cubase ne i meter posti sulla saffire indicano presenza di segnsale
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Novembre 2008, 15:29:
 
per l'ascolto devi collegare le uscite analogiche della saffire ad un sistema di ascolto. ti ricordo che la saffire va posta in clock esterno, e che il progetto di cubase va impostato alla frequenza di campionamento e alla bitrate impostate sul mixer.
su cubase, inoltre, devi attivare da connessioni vst gli ingressi spdif come sorgente di registrazione
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 15:52:
 
grazie cubaser,sono cose che ho fatto già tranne quella di settare come sorgente di registrazione su cubase gli ingressi spdif in quanto in connessioni vst non mi compaiono.in ordine ho:
nome bus focusrite ecc..
speaker stereo
device audio focusrite ecc...
porta device rec1 rec 2

se faccio aggiungi bus ho un secondo stereo in ma non spdif!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Novembre 2008, 16:20:
 
da quanto vedo sul pdf del manuale, nel pannello di controllo della saffire c'è un tastino che assegna agli ingressi 3/4 gli inputs SPDIF. l'hai attivato?
a questo punto dovrebbero comaprire (ma dovevano anche prima) nella lista degli inputs disponibili in vst connections. sei sicuro che la scheda saffire sia impostata correttamente come drivers asio? cosa c'è nella pagina periferiche/impostazioni periferiche/vst audio system?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 16:25:
 
sul mio cubase si chiama vst audiobay e c'è:
1.driver asio master settato su focusrite saffire asiodriver
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Novembre 2008, 18:31:
 
allora se aggiungi un input alla vst connection dovrebbe comparire. hai guardato nel campo a destra, nella colonna porta periferica?
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 22:06:
 
quando aggiungo un nuovo input(aggiungi bus) nella porta device ho sempre rec 1 e rec2.ma non è che sti ingressi della mia saffire si sono"scassati"??
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 22:17:
 
ora ho a destra nella porta device degli ingressi rec 3 rec4.soino questi?tutttavia una volta impostati sulla song niente il suono non entra!
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 22:24:
 
risolto!!
siete stai gentilissimi
a buon rendere
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 22:30:
 
parlato troppo presto!
ora il basso si registra sulla traccia il problema è che non lo sento dai monitor..ho provato a creare anche un nuovo output..
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 04. Novembre 2008, 22:41:
 
sto uscendo pazzo..ho provato a suonare un mp3 con mediaplayer e si sente il basso invece che entra dal mixer no!
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 05. Novembre 2008, 09:58:
 
aiutooo
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Novembre 2008, 10:06:
 
se vuoi monitorare in ascolto devi attivare l'altoparlanito giallo del monitor di traccia; va disattivato se vuoi sentire dopo registrato.
se invece non si sente nulla, controlla che la traccia finisca nel bus giusto
 
Posted by blueafternoon (Member # 8688) on 05. Novembre 2008, 11:57:
 
tutto ok!!siete delle persone eccezionali!
solo l'ultima cosa vorrei ascoltare anche in cuffia dal mixer tutta la song ho pensato di mandare l'uscita cuffia della saffire in un canale del mixer. fatto bene?
grazie di cuore
 
Posted by djkass (Member # 13520) on 05. Aprile 2010, 20:38:
 
...CIAO e' la prima volta che scrivo spero di non fare troppi errori...
io ho un tasacm dm24 e non riesco ad entrare in cubase se non dai buss.
Vorrei entare in mono in ma non riesco..qualcuno puo' darmi una mano?
grazie ciao KasS
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2