Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Impostazioni Presonus Tube Pre (era: Un aiuto di settaggio. Vi prego CUBASER, CJ...) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Alex A.
Member # 9930
 - posted 12. Dicembre 2008 10:49
Ciao a tutti.
Ho aperto il regalo di Natale in anticipo. Mi sono ritrovato con un Tube pre della presonus.
Avrei solo 2 domande:
1- attacco l'uscita del pre alla fast track pro. Devo selezionare LINE o INST come tipo di ingresso sulla scheda?
2- C'è una impostazione di partenza? Ho in pratica 3 potenziometri: sul pre ho DRIVE e GAIN. Sulla scheda solo GAIN. C'è una posizione di base, considerando che per adesso lo uso solo per la voce?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Dicembre 2008 11:02
metti la scheda in "line" e abbassa il suo gain a zero
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 12. Dicembre 2008 11:14
grazie per la tempestività yaso. Per ZERO intendi ore 12 o ore 7?
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 12. Dicembre 2008 11:23
0 è il finecorsa in senso antiorario. Quindi ore 7.
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 12. Dicembre 2008 12:21
Grazie. Spero che tenendo a zero passi almeno un podi segnale [Big Grin] [Big Grin]
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 12. Dicembre 2008 14:36
uN DUBBIO: Il consiglio datomi si riferisce al fatto che esco dal pre con un cavo jack. In realta uso il cavo XLR, che non dovrebbe risentire del pad line/inst. In tal caso lascio sempre a ore 7? O mi conviene usare il jack?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Dicembre 2008 15:37
io proverei a collegare l'xlr all'ingresso omologo della FT, con il gain al minimo naturalmente. se il segale fosse comunque troppo ricco, c'è sempre l'attenuatore
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 15. Dicembre 2008 09:49
AIUTOOO!!!
Dunque ho provato in 1000 modi, ma il problema è lo stesso: La voce è sempre troppo "satura", quasi distorta. Il fenomeno si accentua se do su al compressore (ovvio). In pratica tengo questi settaggi:
- GAIN Fast track pro= ore 7 con pad di attenuazione attivato
- GAIN del TubePre ho provato da ore 12 a ore 9
- DRIVE del Tube pre ore 7 quindi OFF

Ho provato ad abbassare il gain del TP e alzare quello della FTP, ma il problema persiste.

Da notare che il picco massimo registrato nella traccia è -9db, quindi noo viene registrata clippata. Sembra che il problema sia a monte, cioè che anche al minimo il TP distorca la voce, la quale, rispetto a prima di usare il TP , era meno calda ma più brillante e non distorta.

Devo scancherare anche sul MIC? Ho un rode NT2000 che ha 3 manopole: una attenuatore, un HPF e il zselettore di risposta polare.

AIUTO, non so cosa fare [Frown]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Dicembre 2008 13:45
prova ad attenuare il microfono
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 15. Dicembre 2008 13:58
OK
allora, settaggio attuale

MIC: attenuato di -10db
TP: drive=0 gain=ore 10 PAD NON premuto
FTP: GAIN=0 PAD NON premuto

sembra che vada meglio

quel che mi chiedo è: a cosa serve il DRIVE se appena lo alzo mi si satura tutto?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Dicembre 2008 14:54
il "drive" serve appunto per mandare in "overdrive", ovvero saturare...
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 15. Dicembre 2008 15:36
E quindi con la voce non lo uso mai?

cmq per rendere l'idea vi lascio il link a un pezzo che ho fatto adesso, per farvi capire cosa intendo. Smanettando e attenuando il MIC ho ottenuto questo. Qualche consiglio?
CANZONE
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 17. Dicembre 2008 14:41
In pratica il fatto di lasciare il gain della scheda a zero è per evitare di intervenire su più controlli? Cioè con la scheda a zero tutto dipende dal gain del pre? Una cosa non capisco: il controllo DRIVE si somma al GAIN? Se lascio il drive a zero in pratica NON uso la valvola? Che giro fa il segnale? passa dal gain e poi va alla valvola o viene sdoppiato in ingresso e le due regolazioni sono ndipendenti e si sommano in uscita?
 
sciani
Member # 3344
 - posted 26. Gennaio 2009 10:24
bellissimo il pezzo, ma hai dato una bella idea per come usare il TP, grazie.
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 26. Gennaio 2009 10:59
Per la cronaca le impostazioni che a oggi mi risultano + congeniali sono le seguenti:

MIC: attenuatore non attivato, HPF ore 12
TP: drive=0 gain=ore 9,5 PAD NON premuto e HPF 80 Hz premuto
FTP: GAIN=0 PAD NON premuto

Come canzone di riferimento QUESTA

Spero ti possa essere d'aiuto
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.