This is topic questi monitor... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006057
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 25. Dicembre 2008, 01:44:
salve a tutti. direi di apprestarmi a fare una domanda di rito, che ormai vi avrà stancato. comunque rischio il linciaggio per avere qualche opinione per l'acquisto di un paio di casse monitor. sono necessarie alcune premesse:
- le userò a casa, in una stanza di circa 25 m2, sulla mia scrivania che già da qualche anno ospita una certa mole di attrezzatura
- i soldi sono pochi e per quanto abbia sognato monitor professionali dubito che potrò acquistarne
- ho comunque dove lavorare a livelli professionali con 8 monitor dynaudio di grande qualità
- quello che vorrei sono un paio di monitor soddisfacenti anche se non perfetti che mi permettano di mixare anche a casa in maniera decente
- i generi musicali delle mie produzioni spaziano dal dub alla dubstep all'elettronica colta contemporanea,ambient,elektro...diciamo che nella maggiorparte dei casi il basso gioca un ruolo se non fondamentale comunque molto importante
La scelta riguarda quelle che sono le fasce più basse, e sono indeciso fra le M-Audio bx5a, le fostex pm04 e le yamaha msp3. che ne dite? potrei magari in un futuro accoppiare le casse che deciderò di comprare a un paio più potente e professionale e utilizzarle solo per confronti (per la resa del mix su casse più scadenti); o magari, sempre in futuro, accoppiarle a un sub per ottenere dei bassi più precisi (almeno nei pezzi che un sub lo richiedono - dub/dubstep).
ecco ora potete linciarmi!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Dicembre 2008, 02:15:
yamaha hs50
Posted by Spaventapasseri (Member # 9216) on 27. Dicembre 2008, 10:19:
Confermo le Yamha HS50 che ti suggerisce Yaso.
Dopo un'attenta lettura e discussione qui sul forum le ho prese anche io (a 270 euro compresa la spedizione da Red House, negozio di Genova www.redhouse.it, avevano il prezzo più basso).
Ce le ho da meno di un mese, ma sono contentissimo, suonano molto bene, hanno un segnale lineare (importantissimo per i missaggi e le produzioni).
L'unico neo - ma è inevitabile per casse così piccole - è che sono un po' povere di bassi, anche se tirate ad alto volume la situazione migliora, rendono bene su tutte le frequenze.
Al massimo più in là potrei pensare di prendere il sub di questa serie.
In ogni caso sono veramente ottime.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2008, 11:21:
hanno un segnale lineare
boh.. a me non sembra... sono invece, per me, dei veri monitor, come le NS10.. ti mettono in faccia le fascie di frequenza nelle quali, di solito, succedono i casini
è che sono un po' povere di bassi
dipende dall'ambiente nelle quali le facciamo suonare.. debbono avere un po' di aria dietro..
(ovviamente il tuTTo a mio deficiente parere)
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 27. Dicembre 2008, 12:27:
ma voi per esempio una coppia di monitor hs50 a che distanza la mettereste dal muro? quanto respiro gli lascereste?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Dicembre 2008, 13:15:
quote:
Originally posted by sundr-F:
ma voi per esempio una coppia di monitor hs50 a che distanza la mettereste dal muro? quanto respiro gli lascereste?
80 - 120cm... contati dal woofer.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2008, 15:28:
quoto aggiungendo "almeno"....
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 27. Dicembre 2008, 15:40:
SOCCIA!!! Cos'avete un'anfiteatro in casa?
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 27. Dicembre 2008, 19:38:
Ciao.Queste casse vanno bene per qualsiasi genere musicale, o sono, per esempio, particolarmente negate per questo o quello?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2008, 20:04:
sono sconsigliabilissime per la musica tribale dell'isola di Uhauhaua nell'oceania meridionale...
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 27. Dicembre 2008, 20:08:
Eddai...io strimpello la chitarra e ti posso dire cosa non puoi fare con una telecaster,o con una esp a pick up attivi,ma quando parli di monitor magari ti consiglio l'lcd della sony
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2008, 20:12:
io suono la chitarra da quasi quarant'anni.. e ho qualche parere anche su cio' che hai accennato..
in ogni caso.. a mio parere le hs50 possono essere usate con profitto per lavorare ogni genere musicale...
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 27. Dicembre 2008, 22:19:
"possono essere usate con profitto"...e ti prendo in parola.Ma,e ti giuro non voglio essere polemico,la Ferrari F2007 è sicuramente una gran macchina però al rally della finlandia arrivo ultimo di sicuro.Con la tele,che è una gran chitarra,ci suoni di tutto?
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 28. Dicembre 2008, 00:13:
Ti rispondo sinceramente.
Io le terrei e le terro' perche' probabilmente
le compro a breve come monitor di controllo sulle
quali sentire e verificare il lavoro fatto con altri monitor quelli che uso come main.
Non le userei mai come monitors principali.
Quindi a mia opinione non ci puoi fare sicuramente un master ma neanche un mix(in questo caso delle casse piu' musicali e con almeno un woofer da 6 sarebbero meglio).Ma ci puoi sicuramente suonare ogni genere di musica.
Ribadisco come gia' in precedenza fatto in altri post che in quella fascia di prezzo non ce ne sono di migliori(sempre a mio parere).
Alessandro
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Dicembre 2008, 00:42:
quote:
Originally posted by ALEMASS:
Non le userei mai come monitors principali.
in una situazione da studio "classico" con la possibilita' di spendere tanti dindi in monitors costosi piazzati in un ambiente trattato acusticamente... avresti ovviamente ragione a farci solo i nearfield...
ma se fossi a casa o in uno studio di piccolo cabotaggio, i nearfield ti diventerebbero i monitor principali, se non gli unici monitor a tua disposizione...
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 28. Dicembre 2008, 00:57:
Sicuramente.
Comunque vorrei aggiungere che esistono anche altri nearfield o near-midfield che consentono di andare ben oltre l'ascolto che si puo fare con le yamaha.
Il discorso e' che si spende almeno 5 volte tanto e ovviamente ci vuole un ambiente ben trattato.
Le premesse pensavo fossero scontate.Sorry
Alessandro
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Dicembre 2008, 01:07:
quote:
Originally posted by ALEMASS:
Sicuramente.
Comunque vorrei aggiungere che esistono anche altri nearfield o near-midfield che consentono di andare ben oltre l'ascolto che si puo fare con le yamaha.
tutti dicevano cose del genere anche riguardo alle NS10... pero' poi le hanno usate tutti e chi ce l'ha le usa tutt'oggi...
penso quindi che sia tutto soggettivo, nel senso che hai sicuramente ragione a dire che esiste qualcosa di costoso che, sulla carta, e' particolarmente pregiato... poi, pero', va visto se questo ci permette di lavorare a lungo senza perdere lucidita' e se alla fine fa uscire mix validi...
per esempio con le NS10 succedeva a molti, se non quasi tutti... succedeva piu' difficilmente con casse magari "migliori" e piu' costose, che pero'mancavano di quel "quid"...
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 28. Dicembre 2008, 01:41:
Vado a fiducia ri guardo queste ultime,perche' le ns10
non le ho mai sentite.Ma penso siano leggermente differenti dalle hs50.
Io la prossima settimana prendo le focal solo6be
dopo aver provato aps aeon e adam p-22.
Per me questi 3 monitors sono altra cosa poi i risultati dipendono anche dal manico altrimenti
saremmo tutti professionisti super affermati.
Le hs50 comunque sono sempre nella mia lista della spesa.
Alessandro
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 28. Dicembre 2008, 14:54:
Le ns10 non posso dire di conoscerle,ho suonato in soli 2 studi e tutti e due l'avevano.Mi ricordo però che mi piaceva il suono che usciva.Di uno il fonico,piu volte citato anche in questo forum,appena arrivato si arrabbio(studio nuovissimo,acusticamente trattato,ti spostavi di un metro dal centro del mixer e il suono cambiava)perchè c'erano "solo" queste genelec grandi come un frigo,e tornò a casa a prendersi le sue yamaha.Io cmq non ho esigenze particolari,voglio solo cambiare le mie koss con qualcosa di piu dedicato,non costoso,che suoni bene.
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 29. Dicembre 2008, 14:09:
mi sa che comunque non siete in grado di rispondere alla mia domanda, vi concentrate troppo su altre cose. si è trasformata in una discussione totalmente diversa..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Dicembre 2008, 14:41:
quote:
Originally posted by sundr-F:
mi sa che comunque non siete in grado di rispondere alla mia domanda
ricordandoti che non pagandoci, non hai niente da pretendere...
qual'e' la domanda alla quale non ti e' stato risposto?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Dicembre 2008, 14:46:
quote:
Originally posted by sundr-F:
mi sa che comunque non siete in grado di rispondere alla mia domanda
Mi pare che ti sia stato risposto a tutto.
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 29. Dicembre 2008, 19:15:
premettendo che non pretendo niente,e che quello che ho detto non voleva essere offensivo, la discussione si è spostata su altri versanti (valutazioni sulle hs50M) mentre io cercavo valutazioni su quelle casse che ho citato. avevo chiarito che i monitor seri con cui lavorare li ho (ben 8 dynaudio) e che mi serviva qualcosa di fascia bassa per abbozzare i miei lavori a casa.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Dicembre 2008, 19:30:
Scusa se sono ripetitivo, ma mi sembra che il consiglio che cercavi ti sia stato dato.
Io, da parte mia, non mi sentirei di consigliarti né yamaha, né m-audio, event, esi ecc, ma di andare sull'usato e cercare una coppia di Krk serie V... quelle che puoi permetterti.
Ad oggi, imho, sull'usato, sono le migliori che si possano prendere a buon prezzo.
Delle tre casse da te citate ho ascoltato solo le m-audio... ed avrei preferito non averlo mai fatto
Poi, se hai la possibilità di lavorare su un sistema con 8 Dynaudio (ps: se posso, che dynaudio? e come mai un 7.1?) probabilmemnte avrai già un orecchio "raffinato" e saprai qual è l'importanza di un monitor... e questo dovrebbe spingerti a cercare il migliore, in base al budget. E a quei tre modelli, io personalmente, non affiancherei mai il termine "migliore", ma il termine "meno peggio".
Spero di essere stato più esaustivo di prima.
Ciao.
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 30. Dicembre 2008, 15:57:
A proposito delle krk serie V6.
Io ne sto vendendo o regalando secondo il
mio punto di vista una coppia(quasi nuovi) a
450 euro.Riguardo alle 3 casse sono d'accordo
con gli altri dicendoti che le hs 50 sono
le migliori per la fascia di prezzo a cui appartengono e questo significa che le altre
proprio non esistono.IMHO!
Alessandro
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Dicembre 2008, 19:44:
Altrimenti nella peggiore delle ipotesi datti una barca in petto
cosi vedrai che sentirai meglio le varie risonanze
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 31. Dicembre 2008, 02:10:
il perchè delle 8 dynaudio è semplice: il conservatorio si focalizza molto sulla spazializzazione del suono, per cui l'obiettivo nell'avere 8 monitor è avere possibilità di passare da un 7.1 a una quadrifonia (stile stockhausen per intenderci) senza problemi. in effetti comunque nel cercare fra monitor di quel livello la scelta era mirata al trovare le meno peggio, anche se devo dire, sto riflettendo su un bundle che contiene due tannoy passive da 6,25" e un ampli schifoso (fame) che potrei sostituire in futuro con uno migliore (e rivendere). quest'ultima possibilità non mi sembra affatto male
Posted by PAPE (Member # 4470) on 31. Dicembre 2008, 07:36:
No infatti, non è male, anzi può essere una buona soluzione.
Come ampli potresti scegliere tra un t-amp, un super t-amp, un trends audio e qualche altro ampli in classe T, che sono poco costosi ma ti danno cmq una buona risposta... di gran unga migliore di qualsiai ampli "tradizionale" a basso prezzo.
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 31. Dicembre 2008, 12:25:
l'unico problema sarebbe poi la distanza dal muro. due monitor con un woofer da 6,25" ritengo necessitino di un pò di spazio di respiro...a casa non avrei come darglielo
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 02. Gennaio 2009, 14:05:
se anche arrivassi a prendere le hs50 non potrei mai attaccarle al muro (o comunque tenerle a 20 cm), no? hanno le bass port sul retro,i bassi risulterebbero sporchi e falsati a causa del muro..purtroppo lo spazio è quello che è: la mia stanza; e anche se grande, i mobili non si possono muovere, quindi posso adattare lo spazio alle mie esigenze fino a un certo punto
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2009, 14:32:
avresti problemi analoghi con ogni cassa... anche non bass reflex..
per cui, qualsiasi sia la collocazione che intendi dare alle casse, o che ritieni di essere costretto a dare loro, scegli cio' che ti sembra meglio scegliere.....
anzi.. le hs 50, fra gli ascolti con i quali ho lavorato, mi sembra che rimangano "decenti" anche se addossate al muro...
semmai avrai, durante il mix, ogni tanto da alzarti e allontanarti per dare un'"occhiata" piu' approfondita ai bassi..
considerando anche che piu' ti abitui a lavorare a basso volume, e meno l'ambiente (e quindi anche la collocazione), influiranno sulla risposta delle casse...
Posted by sundr-F (Member # 11139) on 04. Gennaio 2009, 12:33:
beh penso di essermi fatto un'idea più o meno completa. grazie a tutti per gli interventi
Posted by sciani (Member # 3344) on 26. Gennaio 2009, 10:11:
empire r-1000, costano pochissimo, visto che hai le dyanudio non ti conviene spendere di piu', queste casse costano 50€, le uso da un mese, fatte sentire a mio cognato che usa le dynaudio come te ed e' rimasto sbalordito.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Gennaio 2009, 11:31:
io le conosco solo per sentito dire...
puoi parlarcene??
ciao!!!
Posted by houseflower (Member # 10949) on 26. Gennaio 2009, 12:44:
se costassero 300 euro la coppia tutti le avrebbero considerate dei veri monitor
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 26. Gennaio 2009, 14:49:
quote:
Originally posted by sciani:
empire r-1000
ordinate, vediamo un po...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Febbraio 2009, 16:23:
embhe?
come sono???
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2