This is topic Mixer in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006067
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 02. Gennaio 2009, 14:26:
Ho un pò di dubbi rigardo l'uso del mixer durante la registrazione...per registrare la chitarra(Mic.Shure sm57 dav. all'ampli)ed il basso(attaccato direttamente)mi conviene far passare il tutto per il Mixer o entro direttamente nella scheda audio(professionale)?Considerate che ho un mixer Behringer 2222fx-pro ma se il passaggio dal mixer può influire sulla qualità della registrazione sono disposto anche a comprare un mixer nuovo,anche abbastanza costoso visto che ho intenzione di aprire un mio piccolo studio,di fatti quando entri un uno studio l'occhio cade subito su quei mixeroni...ciao e grazie a tutti!
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Gennaio 2009, 14:42:
Se hai una buona scheda dotata di preamplificatori non è necessario che passi da un mixer col segnale, soprattutto non da un mixer di fascia medio-bassa.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Gennaio 2009, 14:58:
quote:
Originally posted by Wildstrike:
Ho un pò di dubbi rigardo l'uso del mixer durante la registrazione...per registrare la chitarra(Mic.Shure sm57 dav. all'ampli)ed il basso(attaccato direttamente)mi conviene far passare il tutto per il Mixer o entro direttamente nella scheda audio(professionale)?
preferisci sempre il bypass del mixer... anche perche', in ogni caso, e' un passaggio in piu'..
comunque puoi provare e rendertene conto da solo... prendi un microfono, registri col mixer tutto in "flat" e poi lo fai senza mixer.. poi confronti...
non e' impossibile che il tuo mixer, usato come puro "pre" offra comunque un suono pulito... pero' sta a te rendertene conto sul campo...
io faccio anche l'insegnante e ho diversi giovani allievi ai quali ho dato una mano per allestire il loro studiolo adottando o scartando apparecchiature...
a volte mi sono trovato di fronte a mixeretti economici che non rovinavano il segnale e lo redtituivano pulito (se usati in un certo modo), a volte mi sono trovato di fronte a roba, anche relativamente costosa, che, per esempio, incupiva di brutto... come mettere un plaid sulle casse
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 02. Gennaio 2009, 16:12:
Grazie per le Risp...cmq ho l'impressone che il mio mixer cambia notevolmente il suono originale sopratutto sui bassi quindi non ho intenzione di usarlo...ma sapete consigliarmi un buon mixer da usare a questo scopo?magari che ha un uscita indipendente per ogni canale?
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Gennaio 2009, 01:09:
Quanti ingressi vuoi poter gestire separatamente e contemporaneamente ?
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 03. Gennaio 2009, 10:04:
Almeno una decina di canali nel caso voglia registrare tutto contemporaneamente in presa diretta...poi se ho qualche canale in più non fa mai male.Che mi consigli?
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Gennaio 2009, 16:23:
Non hai precisato che scheda audio hai e se ha così tanti ingressi simultanei, comunque un mixer potrebbe essere il Mackie più piccolo, e da qui a salire a seconda delle esigenze.
Se hai già una scheda con ingressi di linea e/o ingressi digitali potresti in alternativa pensare a prendere dei preamplificatori senza la funzione di mixer...
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 03. Gennaio 2009, 17:39:
Sembra propio un buon Mixer adatatto per l'uso....l'unica cosa che non sono riuscito a capire se ha un uscita indipendente per ogni microfono..in modo da registare separaamente il tutto..
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Gennaio 2009, 18:50:
Se guardi la foto del retro noterai che ci sono tutte e 12 le uscite separate, attraverso 2 connettori.
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 03. Gennaio 2009, 20:59:
Si ho visto...mmm...quel tipo di connettore pero dove va attaccato?non ho una presa del genere sul mio pc portatile...e cmq dal mixer non devo andare nella scheda audio?dove attacco una spina del genere?
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Gennaio 2009, 04:20:
Ti occorre un cavo che da una parte ha quella spina lì e dall'altra i connettori che servono per entrare nella scheda audio.
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 05. Gennaio 2009, 11:18:
grazie mille maurix...un ultima cosa visto che sono un pò ignorante...ma se uso i preamp del mixer e poi incontro quelli della scheda audio..quind 2 preamp...non sucede nulla?
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Gennaio 2009, 15:02:
Beh..tecnicamente è un doppio passaggio, ma se non cambi scheda audio è inevitabile.
Quello che puoi fare è cercare di far lavorare i pre della scheda il meno possibile, mandandogli dentro un segnale già ottimale.
Un alternativa è quella di dotare il mixer della porta Firewire e usarlo anche come scheda audio.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2