This is topic curiosità catena.. in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006111

Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 27. Gennaio 2009, 12:39:
 
Siccome non ho migliaia di euro da spendere, questa è veramente una domanda giusto per curiosità e conoscenza [Razz]

Se comprassi un comp hardware di quelli ****uti, tipo phoenix o api 2500..come dovrei impostare una catena hardware?

So che ci vogliono dei convertitori analogico digitale molto buoni...ma la sequenza e i collegamenti?
Tipo..i monitor audio dove si collegherebbero?

insomma, chi vuole spiegarmelo..mi faccia uno schema che parte dal pc, ignorant mode [Big Grin]
 
Posted by faber (Member # 1533) on 27. Gennaio 2009, 14:55:
 
non sono un pro ma credo che sia + o - così:

sorgente audio (che puo essere per esempio un mic attaccato ad un preamplificatore o un uscita della tua scheda audio o un uscita del mixer (insert))->->->->->->->compressore X->->->->->->scheda audio o mixer

i monitor li colleghi alla scheda o al mixer alle uscite che hai sempre utilizzato
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 27. Gennaio 2009, 17:53:
 
Per digitalizzare un mic è necessario:
Il Mic
Il Pre
Il convertitore
Volendo usare un comp in ripresa va per forza messo tra pre e convertitore.
Se si usa anche un EQ oltre al comp la posizione dell'EQ pre/post comp varia caso per caso, dipende anche da cosa deve fare l'EQ.
 
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 28. Gennaio 2009, 15:13:
 
allora io che dal pre o dai copressori vado diretto nella skeda faccio una caxxata senza convertitore?...qualcuno faccia chiarezza [Big Grin] ....ma l'entrata nella skeda non è analogica e poi la skeda fa la conversione in digitale?
 
Posted by faber (Member # 1533) on 28. Gennaio 2009, 15:34:
 
si
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 28. Gennaio 2009, 16:20:
 
La scheda audio ha i suoi convertitori.
Quindi se entri nella scheda entri nei convertitori.

Cmq i collegamenti sono incredibilmente semplici.
Se hai un convertitore esterno questo va collegato in digiale alla scheda audio. Poi il percorso del segnale sarà Cubase > convertitore DA > API2500 > convertitore AD > Cubase. Questo per il mix.
In registrazione sarà fonte > pre > API > convertitore > Cubase.
Tutto qui.

Se è conveniente usare buoni convertitori?
Beh, indubbiamente. Se usi una scheda tipo M-Audio il degradamento dato dalle conversione non renderebbe "saggio" il processing esterno. Ma già se hai una RME problemi non ce ne sono... o per lo meno sono di scarsa rilevanza.
 
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 28. Gennaio 2009, 19:05:
 
Ecco, thanks..volevo sapere se era opportuno usare convertitori di qualità per giustificare l'uso esterno di un comp:P

2500 euro di compressore [Wall] ...la miseria!! [Big Grin]
A quanto ho sentito da samples in rete, oltre che a modificare la dinamica, dà proprio grinta alle tracce...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2