Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » un po di curiosita e di consigli » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
luxio
Member # 12039
 - posted 01. Febbraio 2009 09:33
Salve a tutti, sono lucio.

amando a dismisura la musica, sto allestendo una stanza in cui creare musica con il pc.

al momento possiedo un pc fisso (abbastanza potente), una scheda usb creative sound blaster 24 bit, casse seiwin. per la stanza ho del bugnato 5x5 cm, bass trap ed una cabina di registrazione in betulla ricoperta da bugnato internamente con all'interno un microfono akg.

ho notato fin da subito che le casse seiwin che ho io non hanno dei bassi definiti (difatti i miei mastering hanno sempre dei bassi spropositati), la mia idea è:

e se compongo con le seiwin e poi faccio il mastering con delle akg da studio? (se è una cag..a ditemelo)

oppure sarebbe meglio spendere qualcosina di più e comprare delle yamaha hs80?

grazie a tutti, premetto che in un forum che tratta di studio recording (non posso dire il nome completo) mi hanno trattato malissimo, facendo i maleducati a dismisura. Spero che voi siate più clementi con chi è alle prime armi e non ne sa quanto voi. grazie a tuttiiiiii
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Febbraio 2009 03:03
Come punto di partenza io penserei ad un altra scheda audio, dopodichè certamente un buon paio di monitor possono fare la differenza per riuscire e fare miglior mix/master.

Le yamaha che hai indicato sono una possibile scelta, innanzitutto è un fatto di budget, stabilita la cifra si ha davanti in genere una scelta tra alcuni modelli/marche che si equivalgono. [Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Febbraio 2009 03:36
quote:
Originally posted by luxio:
premetto che in un forum che tratta di studio recording (non posso dire il nome completo) mi hanno trattato malissimo, facendo i maleducati a dismisura. Spero che voi siate più clementi con chi è alle prime armi e non ne sa quanto voi.

hanno ragione.. uno come te come dovrebbe essere trattato se non a pesci in faccia!?!?!?!?!?

.
.
.
.
.

.

[Big Grin]
.
.
.

yamaha hs 50
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Febbraio 2009 05:10
aggiungo anche delle pernacchie [Big Grin]
in ogni caso, a parte la sterile polemica sulla bontà o meno delle schede creative, le schede creative usb che ho visto io hanno effettivamente dei problemi di driver asio,per cui, bontà o meno dei convertitori (secondo me, meno), investi un 200 euro e compra una schedina usb di una marca tipo m-audio, presonus, edirol, tascam etc.
cambia i monitors assolutamente
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.