Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » casse da studio empire s-5000

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: casse da studio empire s-5000
antonio santoro
Junior Member
Member # 9653

 - posted 12. Marzo 2009 11:43      Profile for antonio santoro   Email antonio santoro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve vorrei un consiglio ed un parere su queste casse , ho acquistato le empire r1000 e devo dire ke mi son trovato benissimo in fase di mixaggio anke se ovviamente sono piccole,volevo acquistare le s-5000 perche' erano piu' grandi e poi essendo ke mi piace la qualita' sonora delle empire volevo restare su questa marca .cosa mi consigliate??
da premettere ke ho ascoltato anche le m-audio ed altre ma nn credo ke siano cosi' superiori ..

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2009 11:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per essere meglio delle casse m-audio ci vuol poco... [Smile]

comunque..

la Empire e' stata per ora presa principalmente in cosiderazione per le piccolette r1000, di modelli piu' "evoluti" non se n'e' mai parlato..

niente impedisce che siano buone o molto buone..

quanto costano??

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
antonio santoro
Junior Member
Member # 9653

 - posted 12. Marzo 2009 12:00      Profile for antonio santoro   Email antonio santoro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
all'incirca 200 euro
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2009 12:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh.. il prezzo e' notevole...

per cui...

"sulla carta" sono molto interessanti.. andrebbero ascoltate e provare a farci qualche mix...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
antonio santoro
Junior Member
Member # 9653

 - posted 12. Marzo 2009 12:04      Profile for antonio santoro   Email antonio santoro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti provero' a fare proprio questo , vi faro' sapere..
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2009 12:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
G
R
A
Z
I
E

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 12. Marzo 2009 15:06      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a proposito di empire 1000: in un 3d di qualche settimana fa promisi di dare qualche info che poi non ho dato. Colgo l'occasione per farlo ora:

Premessa: al prezzo di 50 euro le ritengo un vero e proprio prodigio! Altoparlanti ed finali tutto compreso in una, anzi due, scatolette plasticose nel rivestimento esterno ma ben rifinite, senza sbavature. Non troppo piccole per poterci lavorare in uno studiolo casareccio, ne troppo grandi per utilizzarle a fianco di un portatile, sopra una scrivania (cosi come è l'utilizzo che ne faccio io).

L'audio: il suono è un po squilibrato verso le basse e verso le alte a causa del sistema reflex e del "line in A" che prevede una maggiore emissione di frequenze alte: una volta otturato i fori e scelto il "line in B" l'ascolto si equilibria decisamente ma escono fuori un po piu di medio basse che lo rendono scatolato, cartonato: mi ricorda il tipico sound "giostraro" che mi esaltava mentre facevo volare le pischelle verso il fiocco appeso, latore di vanto nelle comitive rionali della roma anni 80...quindi alle mie orecchie molto gradevole.
Oltre ciò bisogna aggiungere che hanno un buon dettaglio sulle medie alte ed un attenzione all'attacco dei suoni di tutto rispetto. Il prodigio di cui sopra passa anche per ciò...

Conclusioni: non mi sento di consigliarle per farci i mix, se non per situazioni provvisorie o cosi amatoriali da non giustificare una spesa maggiore di 50 euro. E questo proprio a causa di "quel sound" che non lascia essere, se non dopo tanta abitudine , sufficientemente sereni nel trattare una zona molto critica come le medio basse. Non mi sento nemmeno di consigliarle come ascolto secondario o "terziario" in ambito pro, per avere un ascoto "fetente" di riferimento in quanto tutto hanno tranne che un suono fetente tipico delle radioline, televisioni et similia. Insomma sono casse che suonano, su tutta (quasi) la banda audio: e siccome suonano inevitabilmente colorano. Insomma non mi sembrano adatte per lavorare con l'audio: mi sembrano invece sensazionali, anzi prodigiose, per avere un ascolto molto piu completo e gradevole rispetto agli ascolti multimediali di cui sono dotati i computer. E tutto sommato per quello sono state concepite.

[Smile]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2009 15:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille.. :-)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
antonio santoro
Junior Member
Member # 9653

 - posted 13. Marzo 2009 09:40      Profile for antonio santoro   Email antonio santoro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora devo dire una cosa a riguardo ..io con le r-1000 fino ad'ora ho fatto il mix dei brani della mia band..nn sono un gran che' ma credo ke con l'esperienza e le empire piu' grandi potro' lavorare meglio sui medio-bassi
ke infatti un po' pekkano..
ma devo dire..ke gli elogi fatti a queste piccole meraviglie sono senz'altro dovute!!

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.