Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 25. Luglio 2009 11:58
una grossa discriminante e' se suoerai solo a casa oppure se l'intenzione e' quella di magari avere una band o situazioni per le quali ti servira' spostare lo/gli strumenti.
se l'intenzione e' di suonare solo a casa secondo me un piano digitale midizzato e' una buona opzione che ti permetterebbe sia di allenarti a livello pianistico con il giusto numero di ottave, e sia di pilotare computer e virtual instruments, togliendoti qualunque soddisfazione a livello di musica moderna.
insomma, se vuoi coniugare studio pianistico e musica moderna/synth ottimizzando i costi, secondo me e' la strada da seguire.
poi ovviamente sono valutazioni molto molto personali... quindi nessuno meglio di te puo' avere la risposta corretta...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|