Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » casse monitor: help

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: casse monitor: help
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 18. Agosto 2009 18:38      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
sto aspettando i componenti della mia DAW: visto che dovevo rifarla ho fatto le cose per benino (almeno per le mie tasche).
La scheda audio è una m-audio 1010 e il pc assomiglia abbastanza a questo:

anche se ho speso la metà risparmiando qualcosa un po' qua un po' là.
Ad ogni modo ora devo pensare ai monitor(è la prima volta che li acquisteri): secondo voi per generi tipo rock che casse potrei scegliere?
Sarebbe uno scempio, con un pc simile, prendere una coppia di casse come M-Audio Studiophile AV 20? o devo indirizzarmi su casse da 300 per fare qualcosa di discreto?

Altro domanda: Ho un hi-fi abbastanza "rispettabile", potente (con casse a terra), che spesso ho collegato alla scheda audio.
Questo sistema di ascolto sarebbe preferibile alle casse monitor?
Perchè al limite potrei prendere delle casse monitor medio-basse(del tipo quelle che ho citato) e poi basarmi per il mixaggio e l'ascolto sull'hi-fi. Che soluzione sarebbe?

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche consiglio...

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
chris ryan
Member
Member # 8784

 - posted 18. Agosto 2009 21:50      Profile for chris ryan   Email chris ryan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fatti un paio di yamaha hs50,poca spesa tanta resa [Big Grin]
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 18. Agosto 2009 22:23      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm...grazie
stavo appunto valutando anche quelle.
e l'hi-fi? devo tenerlo solo come secondo ascolto? non potrebbe andar bene per il mixaggio?
Nel senso che quello che ho sicuramente supera in potenza le casse monitor che andrò a comprare...
che ne pensate?

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
chris ryan
Member
Member # 8784

 - posted 18. Agosto 2009 23:34      Profile for chris ryan   Email chris ryan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le casse da studio sono nearfield,cioè sono progettate per un ascolto "da vicino" mentre quelle da hi-fi no...le hs50 poi,cme potenza, ti assicuro sono più che sufficienti per mixare
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Agosto 2009 01:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by romoletto:
mmm...grazie
stavo appunto valutando anche quelle.
e l'hi-fi? devo tenerlo solo come secondo ascolto? non potrebbe andar bene per il mixaggio?
Nel senso che quello che ho sicuramente supera in potenza le casse monitor che andrò a comprare...
che ne pensate?

sono soprattutto le casse a terra che, a mio parere, rendono perplessi.. Nel senso che siccome in una situazione casalinga l'ambiente non sara' mai sufficientemente neutrale, il rimedio e' dotarsi di casse di piccole dimensioni e posizionarle ad una distanza minima dalla testa di chi opera in modo da minimizzare il piu' possibile il ritorno sonoro della stanza..
Per cui le tue casse possono eventualmente servire come controllo sporadico, ma difficilmente possono essere usate come monitoraggio continuativo...

quindi, se riesci ad investire sui 300 euro, le yamaha che ti hanno gia' consigliato sono ottime.. da farti dimenticare che casse che possiedi... se non vuoi spendere, per ora, quella cifra, qualsiasi investimento, anche minimale, in una qualsiasi cassa di tipo "monitor", ti sara' molto utile.. l'inconveniente sara' che abbastanza spesso dovrai controllare le basse sulle casse di casa ....

http://www.thomann.de/ie/cat.html?gf=active_nearfield_monitors&oa=pra

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 19. Agosto 2009 08:23      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si era proprio quello che volevo sapere...
l'hi-fi lo userò come ulteriore controllo e dato che sto svuotando il salvadanaio [Doh] mi indirizzerò sulle yamaha...
Purtroppo non ho la possibilità di trovare un negozio per provare varie marche di monitor ma credo che per me andranno più che bene.
grazie a tutti

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Agosto 2009 10:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fra l'altro le sto acquistando pure io... [Wink]
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Daniel71
Member
Member # 11948

 - posted 26. Agosto 2009 11:19      Profile for Daniel71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tranquillo: io ce l'ho da + di 6 mesi e sn contentissimo! forse mancano un po' di bassi ma in compenso sono MOLTO lineari; mettitele a non + di 1 mt. dalle orecchie
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 26. Agosto 2009 12:02      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie yaso, daniel e a tutti.
A giorni mi arriva il pc e poi quando è tutto ok le ordino.
Ho sentito poi di qualcuno che ci abbina un subwoofer, ma prima di pensare a questo le voglio provare, usare e farmi un idea. è probabile che a me vadano bene anche senza: ci dovrò fare un po' l'orecchio e dopo magari conoscendo le casse uno si regola sui bassi ecc.
vi farò sapere...

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Agosto 2009 13:11      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(corretto il link...)
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.