This is topic EQUALIZZATORE ?? ACUSTICA ??...MAL DI TESTA ?? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006405

Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 21:28:
 
Ciao Ragazzi...dopo i mille acquisti dell ultimo periodo,sono arrivato all anello piu' importante,dove sicuramente spendero' molto piu' denaro e tempo.
L'ACUSTICA DELLA MIA STANZA.
Con il Vostro aiuto....chissa'...forse risparmio qualche soldino e lo reinvesto in altro.
----------------------------------
Parto con la prima domandina :
*Nel mio piccolo studio (H.3,5 X L. 4,5 X P. 3,75 ) ho (dietro e sui lati dei monitor) la famosa spugna piramidale (che ormai cade a pezzi,perche' montata tanto tanto tempo fa').
Pero',Fino ad oggi ha funzionato bene (logicamente tenendo conto di tutto l arredamento dela stanza che aiuta e non poco)
Oggi,volevo sostituire questa con un nuovo rivestimento,magari con uno dei vari kit in commercio "Tipo : Primacoustic"
Cosa ne pensate ?
Ci stanno altre soluzioni?
*Con i monitor (cono da 6,5) a 1-2 metri dalle mie orecchie...influisce molto la ripannellatura della mia stanza ?
-----------------------------------
Seconda domandina :
*Qualcuno di voi (dopo aver misurato con l' analizzatore la propria stanza) utilizza equalizzatori o altro per compensare,i buchi o enfatizzazioni di alcune freq. ?
Pregi...difetti ???
Se è d obbligo,potete consigliarmi un equalizzatore SERIO allo scopo ??
------------------------------------
Se avete altri consigli..Vi sarei molto grato se li postaste in questo Topic.

Grazie a tutti !!
[Wink]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Dicembre 2009, 21:38:
 
Niente equalizzatore.
Niente piramidale.
Lana minerale, in particolare lana di vetro 40 - 50kg/m.

In rete trovi ogni tipo di informazione e spiegazione.

Ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2009, 21:50:
 
====Con i monitor (cono da 6,5) a 1-2 metri dalle mie orecchie...influisce molto la ripannellatura della mia stanza ?===
con i monitor ad un metro.. non moltissimo... con monitor a due metri, di brutto.. ma due metri di distanza, in uno studio casalingo, per me sono sconsigliabili di default..

====Qualcuno di voi (dopo aver misurato con l' analizzatore la propria stanza) utilizza equalizzatori o altro per compensare,i buchi o enfatizzazioni di alcune freq. ?===
nemmeno sotto tortura

segui i consigli di pape.. e tieni le casse intorno al metro di distanza dalle orecchie.. a volume basso, tanto da poter dialogare con qualcuno senza alzare la voce
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 21:50:
 
Ciao GURU
Grazie per la veloce risposta.
Non avendo esperienza nel posizionamento dei pannelli e nelle misurazioni,sai se esistono altri kit da adattare alla mia stanza?
Facendo un search in web,ho trovato un paio di link :

davideperucchini

Primacoustic

[Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 21:53:
 
Grazie a YASO e PAPE...sempre pronti e sicuri nelle risposte !!
; )
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Dicembre 2009, 22:02:
 
Il consiglio è quello di evitare i prodotti commerciali tipo Auralex, Primacoustic ecc.
Con spese infinitamente minori, scegliendo il giusto materiale, puoi avere risultati infinitamente migliore.

Per quanto riguarda i prodotti del primo link... non ho esperienze dirette, quindi non saprei cosa dirti. Certo che la furbata del test "con/senza traps", fatto con due smoothing differenti, non porta a pensare troppo bene riguardo l' affidabilità del personaggio in oggetto (ma poi magari i prodotti sono ottimi, purtroppo non posso saperlo).
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 22:08:
 
mmmm...misurando ben bene...riesco a stare ad 115 cm dai monitor ....ma i monitor sono distanti l' uno dalla altro 180 cm ...
**il famoso triangolo in ugual misura ??? ...avvicino i monitor ???
**l altezza dei monitor influisce? (esempio : seduto l'ns-10 superano di qualche cm. il mio orecchio)

[Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2009, 22:08:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 22:10:
 
Allora,Cerchero' altrove....se hai link o sai indirizzarmi Verso altri te ne sarei molto grato.
; )
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2009, 22:16:
 
quote:
Originally posted by Joyns:
...avvicino i monitor ???

si.. e pure di un bel po'..

fai in modo di avere i tweeters ad altezza orecchio.. o qualche centimetro piu' in alto
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Dicembre 2009, 22:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
Scusa la velocità della risposta, in effetti se non si conosce il programma usato per fare quelle misurazioni è difficile capire il termine "smoothing". Colpa mia [Smile]

Quel software (RoomEq Wizard) permette un' analisi "puntuale" della risposta acustica della stanza, il ché significa che può non effettuare approssimazioni, ma riportare l' intensità catturata al decimo di Hertz.
Si può anche decidere, invece, di utilizzare approssimazioni nella restituzione del grafico... facendo una rappresentazione che, al posto di essere "puntuale" può essere a terzi di ottava, sesti si ottava ecc ecc.

Nel caso del sito riportato vediamo che il grafico "senza traps" è puntuale, mentre quello "con traps" è con una risoluzione differente... e la cosa può nascondere dei difetti.
Insomma... è come usare due differenti metri per giudicare una stessa cosa. E, dato che si parla di ANALISI acustiche, la mossa mi pare davvero poco corretta. (senza considerare il fatto che non c'è nessun' indicazione riguardo la scala dell' intensità)

Spero di essere stato più chiaro [Smile]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 22:22:
 
quote:
si.. e pure di un bel po'..
creo il famoso triangolo uguale di 120/150cm ?

quote:
fai in modo di avere i tweeters ad altezza orecchio.. o qualche centimetro piu' in alto
diciamo che i monitor in orizzontali vanno benissimo...è l altra coppia in verticale che è piu' alta (i tweeters sono sopra le mie orecchie di 3/4 cm)

[Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2009, 23:06:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by PAPE:
fatto con due smoothing differenti

che vuol dire?? [Eek!]
Scusa la velocità della risposta, in effetti se non si conosce il programma usato per fare quelle misurazioni è difficile capire il termine "smoothing". Colpa mia [Smile]

Quel software (RoomEq Wizard) permette un' analisi "puntuale" della risposta acustica della stanza, il ché significa che può non effettuare approssimazioni, ma riportare l' intensità catturata al decimo di Hertz.
Si può anche decidere, invece, di utilizzare approssimazioni nella restituzione del grafico... facendo una rappresentazione che, al posto di essere "puntuale" può essere a terzi di ottava, sesti si ottava ecc ecc.

Nel caso del sito riportato vediamo che il grafico "senza traps" è puntuale, mentre quello "con traps" è con una risoluzione differente... e la cosa può nascondere dei difetti.
Insomma... è come usare due differenti metri per giudicare una stessa cosa. E, dato che si parla di ANALISI acustiche, la mossa mi pare davvero poco corretta. (senza considerare il fatto che non c'è nessun' indicazione riguardo la scala dell' intensità)

Spero di essere stato più chiaro [Smile]

chiarissimo.. grazie 10000000000
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2009, 23:08:
 
quote:
Originally posted by Joyns:
[QUOTE]

[Roll Eyes] [Roll Eyes]

si ad entrambi i quesiti.. da parte mia..
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 03. Dicembre 2009, 23:16:
 
Thx Yaso
Stasera finalmente ho beccato tutti i GURU on_line e mi sbizzarrisco con i quesiti.
Scusatemi.....

**Per la misura dal muro posteriore c'e' qualche accortezza con le Ns-10m ?

**Differenze (in misura) con il muro posteriore tra bass reflex anteriore e posteriore ?

; )
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2009, 00:56:
 
ns10 il piu' possibile distanti dal muro..
lo stesso per altri tipi di casse..

io direi mai sotto il mezzo metro
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 05. Dicembre 2009, 12:54:
 
a si? [Eek!]
Cacchio questa non la sapevo...io li tenevo a 15/20cm dal muro.
Ma penso dipenda molto anche dai monitor se hanno bass reflex posteriore o anteriore...o no ?
[Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Dicembre 2009, 13:06:
 
quote:
Originally posted by Joyns:
Ma penso dipenda molto anche dai monitor se hanno bass reflex posteriore o anteriore...o no ?
[Roll Eyes] [Roll Eyes]

In realtà non molto. Le basse sono omnidirezionali... quindi il fatto che un bass reflex sia posto dietro significa semplicemente che il punto di emissione delle basse (alcune basse) è ad una 30ina di cm più vicina alla parete.
Quindi le terrai, sempre in teoria, un po' più distanti dalla parete per compensare.

In realtà il posizionamento dei monmitor, se lo si vuole fare in modo serio, va studiato e deciso dopo prove ed analisi. Non in tutte le situazioni il posizionamento migliore è molto lontano dalla parete di fondo. In alcuni casi stare quasi a ridosso della parete può essere meglio. In altri una 60ina di cm sono sufficienti. In altri ancora sono necessari almeno 120cm.

Come in tutte le cose che riguardano la musica, anche qui... dipende.
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 05. Dicembre 2009, 17:02:
 
Ciao *PAPE*
Il reflex posteriore mi preoccupa un po'...prima avevo le Genelec 1031A con Reflex anteriore...e mai avuto problemi....adesso vedo che le Pmc tb-2 e Dynaudio Bm-6 Mk II (modelli che sto' valutando attentamente per l'acquisto in questi giorni) hanno il reflex posteriore.
Speriamo bene.
[Roll Eyes] [Roll Eyes]
Secondo te' :
*Le Pmc Tb-2 Passive rispetto alle Attive c'e' molta differenza di suono,pilotandole con un altro ampli sempre di classe A,ma che non sia Bryston?
Hai mai ascoltato le :
*Dynaudio Bm-6 Mk II e Adam S-1X ??
Impressioni ???...
Purtroppo,questi sono gli unici modelli che non sono riuscito ad ascoltare.
E' difficile trovare uno STORE che abbia tutti e 3 i modelli.
[Frown]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Dicembre 2009, 03:42:
 
importante e' il criterio col quale ascolti..

nel senso che non e' detto che il monitor giusto sia quello che all'ascolto rivela piu' risposta in frequenza, linearita' e dinamica.. roba che magari funzione bane per un ascolto da salotto di un paio d'ore di musica..

non saprei spiegare il perche' e il percome..

ma un po' mi riesce ad identificare le casse che hanno la caratteristica alla quale tengo maggiormente.. ovvero la possibilita' di lavorarci dalle 4 alle sei o sette ore di seguito perdendo il meno possibile in termini di lucidita'..

e che mi facciano uscire il piu' possibile tutto tenendole ad un volume basso.. da poter parlare due persone con voce "normale"
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 02:16:
 
Pensa che io prima con le genelec 1031A (a volume medio) dovevo fare una pausa di almeno 1 ora ogni 4 ore di lavoro.
Non riuscivo a percepire piu' nulla...
[Doh]
...in settimana dovro' scegliere i monitor da affiancare alle mie Ns-10m.
Spero solo di non buttare soldi inutilmente...o ritrovarmi con dei monitor che dopo un po' dovro' rivendere.
Purtroppo non ho la possib. di ascoltarli tutti...quindi mi devo fidare dei consigli di chi li ha provati.
Speriamo bene
[Roll Eyes]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 09:56:
 
quote:
Originally posted by Joyns:
...in settimana dovro' scegliere i monitor da affiancare alle mie Ns-10m.

Non avevi preso una coppia di PMC?
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 10:47:
 
No....Purtroppo !!!
Le Pmc Tb-2A le ho ascoltate per un paio d ore in uno studio qui' in zona,testate con 20 tracce diverse....e che dire?...suono spettacolare !
Unico neo il prezzo...un po' altino!...che le porta fuori dagli standard "Almeno qui' in Italia"
Infatti adesso sto' cercando differenze tra Pmc-Tb2 e Pmc Tb-2A ...se non ci sta' tanta differenza...acquisto subito le Passive.
PAPE,Tu hai le Pmc Attive o Passive ?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 12:57:
 
Io avevo le passive... ma non perché costassero di meno, ma perché le utilizzavo con un ampli migliore di quello che hanno le attive di serie.
Non che sia male il loro ampli, intendiamoci... però in circolazione si trova di meglio (pagando caro, purtroppo).
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 13:08:
 
Io avevo pensato anche a questo...cambiare il mio ampli "Arcam" per passare a Bryston.
Purtroppo il problema è che comprando Bryston supero la cifra delle amplificate...quindi non ha molto senso.
[Frown]
Su Ebay si trovano i 3/4b-sst Americani,ma il loro voltag. è di 110 no 220w...e purtroppo l alimentaz. è interna (almeno dalle foto)
[Frown]
Puoi consigliarmi altro (ampli o altri monitor Attivi,comunque ottimi ?)
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 13:23:
 
Esistono i "convertitori", da 110v a 220v. Li attacchi alla corrente, hanno una loro presa su cui andrai a collegare l' ampli.
Li paghi meno di 50€ e funzionano perfettamente. [Wink]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 13:30:
 
mmm....ci pensero' !
Mi faccio 2 conticini e se non supero o mi avvicino alla cifra delle amplificate..faro' l acquisto !
Purtroppo il problema sono dogana/spedizione e fortuna nell integrita' dell ampli essendo usato !
[Roll Eyes] [Roll Eyes]
Altrimenti rivolgero' l acquisto verso altro "Dynaudio o Adam"
[Frown]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 15:11:
 
Meglio KRK, a questo punto.
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 17:57:
 
Daiiiiiii...Krk ?
Non l ho mai sentite ma non pensavo che come qualita' fossero migliori di una Dynaudio Bm-6 o Adam A7.
Pulce nell orecchio ??? ...maledetto PAPE !!
[Smile]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 18:42:
 
Eh sì, di molto.
Ho avuto le Dynaudio (bm15a e lavorato su 5 e 6) e lavoro spesso su Adam (S3A)... ma KRK sono un passo avanti.
"Uno" si fa per dire. Sono monitor che ti aiutano molto in fase di missaggio, mentre le Dynaudio tendono a nascondere certi importanti difetti di un mix... mentre le Adam mancano di controllo sulle basse e sulle alte.

Guarda, io ho preso proprio ieri una coppia di KRK V8, prima serie, pagate usate 700€. Come sai qui ho le mie amate ns10 e le B&W nautilus, con ampli bryston... eppure le KRK mi tornano molto utili.
Oggi ho fatto il primo mix interamente su krk e non ho avuto alcun problema. Con Dynaudio non mi sono mai potuto permettere di missare solo su di loro.

Quindi... dovendo scegliere un monitor di fascia un po' inferiore rispetto alle PMC, ti direi sicuramente KRK V8 o V6. Te la cavi con 500 - 800€. E sono attive.

[Smile]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 07. Dicembre 2009, 19:00:
 
mmmmmmm...mistero !!
Mi stai illuminando...sai quante krk mi sono passate d avanti e non l ho mai prese in considerazione pensando che erano troppo enfatiz. sui bassi e poco sui medi e alti ???
[Frown]
A questo punto...tagliando fuori altri marchi...non mi resta che pensare seriamente all acquisto tra Pmc e Krk.
Forse le V8 sono un po' grandine per il mio studiolo di MIX&MASTERING (che misura 3,00 x 3,50 x 3,85)???...noo???...non vorrei avere lo stesso problema che avevo con le genelec 1031 A...e cioe' con un woof. da 8...che era troppo grande per l ambiente d'ascolto,quindi dovevo allontanarle troppo.
[Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Dicembre 2009, 20:59:
 
Vai tranquillo con le V6. Scendono molto bene in basso, anche con un cono da 6.
Le 8 effettivamente non le sfrutteresti in quell' ambiente.

Cmq sì, KRK serie V è un ottimo investimento, oggi ad un prezzo davvero conveniente, se si va sull' usato [Wink]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 08. Dicembre 2009, 01:52:
 
Grazie mille *BIG PAPE*
Penso di conoscere uno studio,in zona,che le possiede...andro' ad ascoltare in volata giusto per schiarirmi le idee...ma a questo prezzo penso che le prendero' sicuramente.
Poi al massimo...quando avro' un buon budget acquistero' anche le PMC Passive o B&W.
Ti ringrazio molto per i consigli,sei molto gentile.
[Wink]
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Dicembre 2009, 15:01:
 
E' un piacere [Wink]
 
Posted by Joyns (Member # 12656) on 09. Dicembre 2009, 13:30:
 
X : "PAPE"
in velocita' volevo chiederti una cosa...dato che mi è capitato un affarino sotto mano...
Ho la possib. di acquistare le V8 Mk II ad un buon prezzo....secondo te' possono andar bene o per via delle dimensioni della stanza devo acquistare per forza le v6 ?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2