Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Concerto pianoforte e orchestra, registrazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
iceandvng
Member # 10421
 - posted 17. Aprile 2010 12:56
salve!
A metà maggio dovrei registrare un concerto per pianoforte e orchestra, la sala è un teatro ottocentesco (500 posti circa), il pianoforte è uno steinway gran coda.

Io ho a disposizione 2 microfoni shure ksm 44, 4 behringer c2 e 1 sm audio pro mc 01.

Il mio preamp è un focusrite octopre che ha 8 uscite digitali che entrano via adat in un bca 2000 behringer, quindi ho 8 tracce separate.

Vorrei sapere, secondo voi con questo setup posso ottenere una registrazione buona o no?

E inoltre come dispongo i microfoni?

Altro grosso dubbio, il ksm 44 mi permette di andare omnidirezionale, bidirezionale o cardiode, sul pianoforte come mi conviene andare?

E ultima domanda, tempo fa lessi di microfoni che si attaccano sotto il piano per registrarlo, ho trovato solo i pr1 della kawai col registratore digitale, ma a me il registratore digitale non interessa, conoscete altro?

Grazie mille!
 
iceandvng
Member # 10421
 - posted 17. Aprile 2010 13:23
http://www.mondospettacoli.it/shop/cducer-b2000-sistema-stereo-con-2-microfoni-da-20-cm-p-5107.html

che ne pensate di questi?
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 17. Aprile 2010 13:32
orchestra di quanti elementi ?
ad ogni modo la ripresa multimicrofonica a parer mio è un compito molto arduo ed a menochè non abbia a disposizione l'orchestra come se fossi in studio di registrazione, se si tratta di un concerto unico io mi affiderei ad una registrazione stereo x-y con una coppia di microfoni uguali scelti fra i migliori a tua disposizione.
la coppia di microfoni mettila ad un metro dietro le spalle ed a 30 cm sopra la testa del direttore (anche ipotetico nel caso non ci sia).
tuttalpiù fatti un altra coppia da mettere nella sala in mezzo all'altezza delle prime due file di sedie, per prendere un poco di riverbero di sala.
questa traccia stereo la puoi usare quando riversi il mix come se fosse una mandata di effetti.
 
iceandvng
Member # 10421
 - posted 17. Aprile 2010 14:22
L'orchestra è di una trentina di elementi,
ho a disposizione un paio di ore di prove per provare i settaggi comunque!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Aprile 2010 19:42
30 elementi multi(?)microfonati con 7 microfoni?
i rientri dei microfonoi ti renderanno impossibile qualsiasi aggiustamento dopo la registrazione, nel senso di bilanciamento dei volumi relativi alle varie sezioni. molto meglio seguire il consiglio di pedreiro.
non microfonerei neanche il piano.
non hai nessun modo di fare nessun settaggio in una situazione del genere, a meno che tu non disponga di una stanzetta separata dalla sala del concerto. se ti porti dei monitors per ascoltare, l'ascolto sarà falsato dal riverbero ambientale, se ascolti in cuffia, sarà una cosa completamente diversa.
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 17. Aprile 2010 20:47
anzichè usare tutti e 7 i microfoni, se vuoi fare in multitraccia, riprenderei le varie sezioni di strumenti. quindi la sezione violini, la sezioni violoncelli, contrabbassi ecc ecc.

però la soluzione migliore anche secondo me è quella di pedreiro
 
iceandvng
Member # 10421
 - posted 18. Aprile 2010 01:02
Grazie a tutti per i consigli!

Però vorrei sapere nel caso di ripresa con 2 microfoni, i 2 ksm 44 della shure quindi, li setto su cardiode, bidirezionale o omnidirezionale?

grazie
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 18. Aprile 2010 06:12
cardioide con le membrane attaccate angolate a 90°.
fatti un giro su google con "microfonaggio stereo x-y coincidente".
 
Bosendorfer
Member # 9487
 - posted 02. Maggio 2010 18:05
Condivido per i 2 cardioidi alle spalle del direttore, tienili molto altri a 90 gradi che puntano fuori dall'orchestra..
Per il risultato non sarà mai ottimo, siamo abituati per questi tipi di ascolto con strumenti molto validi quali schoeps, millennia, gml, prism sound
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.