This is topic Preamp del Projectmix o del Tubepre in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006567
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 17. Maggio 2010, 12:31:
Buongiorno, come da titolo, chiedo a chi fra voi ha avuto modo di provare sia il pojectmix (che io ho) che il tubepre per capire se valga la pena in termini di resa di acquistare il tubepre o se diversamente i preamplificatori del projectimx e quelli del presonus (in questa fascia) si equivalgono.
Grazie in anticipo.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Maggio 2010, 23:37:
ho avuto l'una e l'altro. devo dire che il tubepre non mi ha mai entusiasmato, nè carne nè pesce. gli preferivo il tb 101 della smproaudio, sempre nella fascia bassa di questi aggeggi.
trovo che sia piuttosto impasatato come suono, però è un mio giudizio. i pre della projectmix sono gli stessi della 410 e della 1814 e sono onesti. non credo sentiresti una gran differenza, a parte il colore che potresti ottenere della manopolina drive.
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 18. Maggio 2010, 10:34:
Ciao Cubaser, innanzitutto grazie per la risposta, fu merito tuo se all'epoca acquistai il Projectmix, che ancora non sfrutto al 100% ma che mi ha dato grandi soddisfazioni. Detto questo, temevo effettivamente fosse così, il colore quindi sarebbe comunque ottenibile anche in fase di post acquisizione. Ero tentato dall'acquisto solo per un'offerta che lo dava in bundle con un rode Nt2a a 299 euro. Personalmente ho un akg c3000b che per le mie necessità va più che bene inoltre a me piacciono i toni caldi e scuri mentre per quanto ne so i rode di solito sono molto cristallini ed acuti come microfoni, giusto?, spero di non andare OT ma posso chiederdi se conosci qualche preamplificatore che sia in grado di "valorizzare" l'akg essendo ovviamente un valore aggiunto rispetto ai pre del projectmix.
Leggevo di VBD1 e Goldenage 73, (ma anche altro dall'alto della tua esperienza) purtroppo non ho modo di provare nessun preamplificatore da accoppiare al mic...budget 300/500 euro.
Grazie in anticipo, pendo dalla tua tastiera
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Maggio 2010, 13:09:
se devo essere onesto, non conosco i modelli che mi citi. dovessi spendere poco per un pre, comprerei piuttosto una UAD o un liquid mix, non ci trovo moltissima differenza
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 18. Maggio 2010, 15:39:
erroneamente avevo scritto VBD1...intendevo VTB1 della studio projects
lo conosci?
In ogni caso, non conosco i prodotti che mi hai consigliato darò un occhiata in giro, grazie, anche se mi par di aver capito non siamo pre ma channelstrip o similari?!.
Quindi credi che per migliorare in modo tangibile la preamplificazione del mic rispetto ai pre del mio attuale projectmix dovrei superare le 500 euro (lasciando stare avalon & co.)?
Avrei bisogno di più presenza ed "aria" nel mix invece attualmente la voce pur lavorando di eq e processori resta sempre troppo dentro al mix.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Maggio 2010, 17:11:
secondo me, la tua componentistica è tutta allo stesso buon livello qualitativo. gli oggetti che ti ho coinsigliato non sono dei pre o channel strip veri, ma sono delle schede dsp. se vuoi migliorare il microfono devi cambiarlo con uno decisamente superiore. aggiungere cento euro qua o là non ti cambierà un granchè il risultato finale. sia la scheda UAD che la liquid mix sono alternative valide a macchine hardware di prezzo basso (relativamente parlando) e ti consentiranno di modificare a posteriori il suono nel modo che desideri.
questo ovviamente è un mio parere soggettivo.
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 19. Maggio 2010, 11:51:
Grazie ancora, farò tesoro come sempre dei tuoi consigli
...Quindi anche valutare il passaggio tra Akg c3000b e rode Nt2a lascia il tempo che trova in quanto alla fine siamo più o meno sulla stessa fascia?
...a questo punto mi conviene tenere in considerazione le schede da te consigliate o magari mettere da parte per alzare il budget ed acquistare successivamente un preamplificatore più "serio"
Grazie Cubaser
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 21. Maggio 2010, 12:56:
Ho optato per il "liquid mix 16" buona scelta? l'ho trovato ad un prezzo interessantissimo e ormai devo solo ordinarlo. Siete (o sei Cubaser) a conoscenza se sia possibile visto il traffico dati farlo lavorare sulla stessa scheda a cui ho connesso il projectmix (EX-6450, me la consigliasti tu Cubaser) con chip texas dotata di 2 porte esterne + una interna oppure dovrei acquistare un'altra scheda pci?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Maggio 2010, 13:19:
la scheda ha più porte, ma il bus è lo stesso. io acquisterei un'altra scheda firewire
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 21. Maggio 2010, 13:28:
Grazie per la risposta veloce Cubaser, sul pc ho altre porte firewire (integrate su MB Asus) ma queste sono con chipset via, anche per il liquid ci sono controindicazioni su tale chip come per maudio?
Mi confermi che la "Liquid 16" è una buona scelta? Grazie mille in anticipo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Maggio 2010, 13:46:
in realtà io ho usato per la liquid una scheda pcmcia con chipset via e mi funzionava bene.
a me personalmente piace, valuta anche la uad (che però costa parecchi di più) che ha anche emulazioni di effetti, riverberi, delays etc.
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 21. Maggio 2010, 13:58:
Ok, quindi non sembra digerisca male il "Via" tanto quando Maudio, meglio così
, proverò!
...Uad, le ho scartate a priori, solo perchè troppo fuori budget, della liquid ho letto ed ascoltato molto dopo il tuo consiglio ed effettivamente proprio come tu dicevi, credo che faccia davvero al caso mio. L'unico dubbio lo avevo tra la Liquid Mix e la Liquid Mix 16 ma alla fine rispetto al prezzo che ho trovato io tra le due c'è quasi 250 euro di differenza, se la componentistica è uguale, qualora mi trovassi a corto di tracce potrei andare avanti con qualche bounce
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2