This is topic insonorizzazione in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006571

Posted by heka1 (Member # 10390) on 19. Maggio 2010, 10:28:
 
buongiorno a tutti,
putroppo non ho possibilità di insonorizzare il mio home studio volevo sapere se ciò potrebbe infuire sulla qualità di registrazione della voce nonostante vorrei acquistare un buon setup: macbook pro, rode nt2, e usare la scheda audio che già posseggo ovvero una TC Konnect 6. Nonostante questa buona strumentazione otterrei ugualmente buoni risultati??

Grazie,

Heka.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Maggio 2010, 12:03:
 
Beh, la voce dovrebbe risentire un po' meno dell'acustica della stanza rispetto ad altri strumenti, comunque si tratterà di provare anche la posizione migliore e magari di stare anche abbastanza vicino al microfono.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 19. Maggio 2010, 12:52:
 
...e ovviamente avrai anche problemi in fase di missaggio

ciao
vak
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Maggio 2010, 14:12:
 
quote:
Originally posted by heka1:
buongiorno a tutti,
putroppo non ho possibilità di insonorizzare il mio home studio volevo sapere se ciò potrebbe infuire sulla qualità di registrazione della voce nonostante vorrei acquistare un buon setup: macbook pro, rode nt2, e usare la scheda audio che già posseggo ovvero una TC Konnect 6. Nonostante questa buona strumentazione otterrei ugualmente buoni risultati??

Grazie,

Heka.

quotando maurix e vakkadj.. aggungo anche che dipende..

nel senso che se la tua stanza e' tremendamente rimbombante avrai un sacco di problemi, se invece si comporta come una stanza mediamente ammobiliata, il classico "soggiorno" italiano, con un po' di abitudine ci puoi lavorare benissimo...

personalmente, se debbo lavorare a lungo, situazioni molto "sorde" mi esauriscono prima che lavorare in ambienti casalinghi
 
Posted by Jimmyb (Member # 9412) on 19. Maggio 2010, 21:20:
 
quotando tutti, ti sottolineo che i problemi maggiormente snervanti saranno quelli relativi alla fase di missaggio in cui potrai prendere delle "topiche" di dimensioni colossali.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Maggio 2010, 01:08:
 
dipende.. non tutti i "non-studi" sono eugualmente incasinati.. ci sono situazioni nelle quali si lavora decentemente se non .. bene..
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 20. Maggio 2010, 10:04:
 
in ogni caso basta che prendi un BEHRINGER ECM8000 (microfono per misurazioni che costa circa 60 euro) e che scarichi roomeq.
fai le misurazioni e vedi che salta fuori.

ciao
vak
 
Posted by damiafix (Member # 253) on 21. Maggio 2010, 14:30:
 
Ciao Vakkadj,
dimmi un po, poi come sono andate le misurazioni con Roomeq? Io lo sto testando in questi giorni e devo dire che è sensazionale. UN sistema gratuito e professionale.
Come hai ovviato al fonometro? Io a questo punto penso di acquistarne uno pro o semi pro, anche se ho letto di persone che hanno bypassato questo strumento, ma la cosa mi lascia perplesso.

Saluti, D.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 26. Maggio 2010, 15:12:
 
sono andate abbastanza bene e abbastanza lineari.
avevo un problema sulle basse ma poi ho spostato avanti la consolle di missaggio (compresi i monitor) e le cose sono migliorate e di molto.
ora il problema che ho sono i pannelli a soffitto che si stanno staccando uno dopo l'altro a causa di un intonaco vecchio e secco.
dovrò riposizionarli tutti e per questo motivo ho le palle girate e non poco.
i pannelli sono attaccati con colla siliconica (che per quelli attaccati alle pareti e per le bass trap agli angoli non ha dato problemi). qualche subberimento per attaccarli diversamente? purtroppo non chiodi perche il soffitto è duro come una pietra (ci ho già provato invano).
del fonometro non ne ho sentita la necessità.

ciao
vak
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 26. Maggio 2010, 15:16:
 
dimenticavo...
per il mio cane sono andate malissimo!!!!
tutti sti rumori sparati a palla lo hanno fatto impazzire...e l'avevo rigorosamente chiuso fuori dallo studio...
 
Posted by damiafix (Member # 253) on 26. Maggio 2010, 23:49:
 
AHaHhAHA....senti per la misurazione, potresti dare qualche dettaglio, relativo alla distanza del microfono, l'angolo rispetto al pavimento ecc, insomma, hai calibrato la scheda audio? Hai usato il file di calibrazione del microfono? Quale, il primo o il secondo modificato? La taratura del volume in uscita, sul rumore rosa (che loro consigliano di portare a 75db) l'hai fatta con un fonometro, oppure empiricamente? Hai conservato i vari grafici di risposta in frequenza prima e dopo il trattamento?
...prenditela con comodo per le risposte, ad ogni modo mi interesserebbe sapere nel dettaglio come hai operato. Io ho fatto delle misurazioni, con l'ecm8000, ma vivo nel dubbio che non siano così affidabili, il microfono ha qualche anno, e non ho fonometro al seguito, quindi al momento i risultati godono del beneficio del dubbio, per quanto molto vicini, in fondo, a quello che le mie orecchie hanno sempre percepito.

Saluti, D.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 28. Maggio 2010, 14:49:
 
il microfono l'ho messo esattamente dove metto la testa quando mixo. e la direzione del microfono esattamente sulla bisettrice dell'angolo formato con i monitor. altezza microfono = punto medio fra woofer e tweeter.
per calibrare la scheda audio ho seguito le indicazioni di roomeq...facendo prove su prove (e qui la disperazione del mio cagnaccio) e alla fine mi sono attestato sui 75db.
i grafici li ho confrontati (ma non li trovo più - non ricordo il mome dei file - ma da qualche parte saranno) e ho notato (ma già era evidente ad un ascolto ad orecchio) un miglioramento sensibile. moooooolto puù piatti e lineari.
e comunque sono arrivato al risultato finale per approssimazioni successive visto che il mio studio purtroppo è quadrato. quindi ho dovuto spostarmi sull'asse longitudinale in dietro rispetto alla parete fino al punto preciso in cui ho raggiunto il risultato voluto.

spero di esserti stato utile

ciao
vak
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2