This is topic Cuffie studio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006607

Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 16:53:
 
Salve a tutti. Con un budget di 100-150 euro cosa mi consigliate per quanto concerne delle cuffie da studio?
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 06. Luglio 2010, 17:03:
 
AKG è quella che abbiamo tutti...
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 06. Luglio 2010, 17:22:
 
AKG K-271
 
Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 17:30:
 
Mmmh...che differenza c'è tra cuffie aperte, semi e chiuse?Che mi dite dell'AKG K240?Ce l'aveva un mio amico e non mi è parsa male!
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 06. Luglio 2010, 17:43:
 
Open Systems
Open headphones work wonderfully for long listening sessions and producing natural sounding music. They fit comfortably and often loosely on the head and don’t block environmental sounds much. They are often so lightweight that you may even forget you have them on. If you like listening to music while walking, but prefer greater fidelity than consumer earphones offer, open back professional headphones are a good choice for both sound quality and safety. Each year people are injured while listening to music because they missed important environmental cues such as the sound of an oncoming automobile. However, open headphones rarely give the listener the sense of strong, deep bass that’s possible from closed designs.

Half Open Systems
Half open systems offer a compromise between open and closed systems. They provide much of the comfort of open designs but with richer bass content. Half open systems tend to prevent high frequency sounds from spilling but allow lower frequency bass content out (low frequencies have a longer wavelength and therefore tend to be harder to contain than high frequencies).

Closed Systems
Some closed back headphones are specifically designed for drummers and live sound engineers. These often have extra sound blocking material inside the cushions, with specific level of sound rejection given in decibels (dB). These can also be very useful in the studio, since they can prevent a loud click track from spilling into drum or vocal mics better than other types of headphones.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Luglio 2010, 17:58:
 
quote:
Originally posted by Danyrocks:
Salve a tutti. Con un budget di 100-150 euro cosa mi consigliate per quanto concerne delle cuffie da studio?

un consiglio in controtendenza..

ho avuto ed ho cuffie anche molto costose, per la mia esperienza la loro affidabilita' sonora, vestibilita', comodita' ecc. ecc. non dipende dal prezzo e dall'accuratezza di costruzione ma dal .. boh!!!

per cui ti consiglio di spendere molto meno.. diciamo intorno ai 50-70 euro nel catalogo akg, sennheiser, sony (le marche che io conosco meglio)...

impossibile darti indicazioni piu' precise dato che la cuffia che sta bene a me, che fa lavorare bene me puo' non stare a te e viceversa..

in questo momento le mie cuffie abituali sono le sony mdr xd200 che ho preso in un supermercato mentre le akg prendono la polvere..

http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-xd200/tab/compatibles
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 06. Luglio 2010, 18:09:
 
a proposito di sony, anche le mdr v6 non sono male per una sessantina di euro, io le ho comprate in usa, le usano anche i pro!

[okkei]
 
Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 21:54:
 
Grazie a tutti per i consigli, non mi rimane che (tentare di) provarle!!!
 
Posted by adrian (Member # 10859) on 07. Luglio 2010, 16:53:
 
Grado 60 o 80. Sono davvero un'altra cosa rispetto alle altre marche. Ad una prova comparative le altre sembrano giocattolini lofi.
Costo 140/160€

Comunque concordo che dipende da molti fattori e il prezzo, su questi articoli più che su altri, non è assolutamente in rapporto a qunto ti ci troverai bene. Forse c'è anche qualcosa di personale e poco oggettivo sull'argomento. Sempre a mio avviso.
 
Posted by Franco (Member # 1500) on 07. Luglio 2010, 22:07:
 
Io uso da sempre le AKG K141 con molta soddisfazione, ne ho circa sette e nessun cliente si è mai lamentato ;-)
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 08. Luglio 2010, 00:17:
 
Audio Technica ATH M-50
 
Posted by adrian (Member # 10859) on 08. Luglio 2010, 09:45:
 
Ho anche io le k141, ma ti assicuro che le grado sono un'altra cosa.
Dipende però dall'utilizzo. Le GRado sono cuffie aperte e ottime per mixare. Le k141 sono cuffie chiuse, ottime per il monitoring, ma mixarci è davvero dura. A mio avviso.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2