This is topic Mobiletto per unità rack in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006627

Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 02. Agosto 2010, 09:40:
 
Dato che mia sorella non vuole ridarmi il MIO carrellino dove poggiavo tutto quanto, mixer scheda audio cavetti vari, ho deciso di comprare 4 legni e costruirmene uno da me. A che ci sono ho pensato di farlo largo giusto il possibile per poter alloggiare tra 100 anni delle possibili unità rack. Ma su internet non riesco a trovare l'effettiva misura di un rack e non vorrei combinare pasticci. Quanto deve essere largo questo mobiletto per montare i più comuni rack? Grazie [Razz]
 
Posted by focus (Member # 13447) on 02. Agosto 2010, 10:06:
 
http://www.thomann.de/it/thon_studio_rack_5001b.htm qualcosa di simile?
 
Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 02. Agosto 2010, 10:18:
 
quote:
Originally posted by focus:
http://www.thomann.de/it/thon_studio_rack_5001b.htm qualcosa di simile?

E vedi in un sito dicono 44 cm, qui 45, dallaltra parte 38.. quanto schifo è un rack? [Confused]
 
Posted by focus (Member # 13447) on 02. Agosto 2010, 10:20:
 
55 centimetri esagerando...meglio che ti tieni largo
 
Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 02. Agosto 2010, 10:26:
 
quote:
Originally posted by focus:
55 centimetri esagerando...meglio che ti tieni largo

ecco poi compro un unità da 44 cm, e i fori per le viti magari non toccano le pareti del mobiletto [Confused]
 
Posted by focus (Member # 13447) on 02. Agosto 2010, 10:32:
 
cavoli non ci avevo pensato. Di misure ce n'è di ogni effettivamente...ma se ti organizzassi facendo una sorta di "cassetti" che puoi aprire completamente anche da davanti? E dietro ti apri dei fori per far passare i cavi...almeno non hai problemi di misure
 
Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 02. Agosto 2010, 10:36:
 
quote:
Originally posted by focus:
cavoli non ci avevo pensato. Di misure ce n'è di ogni effettivamente...ma se ti organizzassi facendo una sorta di "cassetti" che puoi aprire completamente anche da davanti? E dietro ti apri dei fori per far passare i cavi...almeno non hai problemi di misure

Io vorrei capire gli studi di registrazione come fanno..c'è qualche adattatore boh..mi serve questa cavolo di misura
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 02. Agosto 2010, 10:58:
 
è uno standard.
larghezza 19 "
altezza unità rack (U)
profondità variabile (45 cm, comunque, è abbastanza !).
il rack a una unità (1U) è alto circa 44 cm.
2U = 88 cm. e così via.
le dimensioni in altezza dei contenitori sono espresse in unità rack (es. 2U,3U,4U ... 20U etc etc).
ti consiglio delle soluzioni tipo fly case che a casa puoi mettere uno sopra l'altro e ti fanno da mobile mentre per portarli in giro sono comodissimi e sicuri.
oppure robe come questa che sono molto economiche.
se non hai apparecchiature in formato rack 19" non ti conviene mentre se si tratta di adattare qualche apparecchiatura si può fare usando un kit apposta.
 
Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 02. Agosto 2010, 12:47:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
è uno standard.
larghezza 19 "
altezza unità rack (U)
profondità variabile (45 cm, comunque, è abbastanza !).
il rack a una unità (1U) è alto circa 44 cm.
2U = 88 cm. e così via.
le dimensioni in altezza dei contenitori sono espresse in unità rack (es. 2U,3U,4U ... 20U etc etc).
ti consiglio delle soluzioni tipo fly case che a casa puoi mettere uno sopra l'altro e ti fanno da mobile mentre per portarli in giro sono comodissimi e sicuri.
oppure robe come questa che sono molto economiche.
se non hai apparecchiature in formato rack 19" non ti conviene mentre se si tratta di adattare qualche apparecchiatura si può fare usando un kit apposta.

Okey chiarissimo. Non ho capito alcune cose: hai srcitto rack a 1 unità alto 44 cm?? un apparecchio rack non sarà alto più di 5-6 cm [Confused] Poi comunque il mobiletto me lo devo costruire da zero io quindi ho la massima possibilità di scegliere tutte le misure possibili..di profondità sarà circa 60cm quindi a voglia..di altezza sarà un metro (devo mettere delle mensole anche) e dentro ci andrànno si e no 2-3 unità rack quindi manco questo il problema. Ma mi serve esattamente la larghezza in cm di un apparecchio rack standard...
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 02. Agosto 2010, 14:48:
 
Ma perchè non te lo compri come facciamo tutti quanti qua??? è più bello, funzionale e di sicuro alla fine hai risparmiato euri, bestemmie e ammaccature [Headbang]
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 02. Agosto 2010, 18:11:
 
un apparecchio rack non sarà alto più di 5-6 cm
è chiaro che sono mm e non cm , l'errore era troppo grossolano per non accorgersene.
per tutto il resto si sta parlando di standard 19 pollici dove 1 pollice vale 2.54 cm.
basta usare un motore di ricerca ..... [Confused]
 
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 02. Agosto 2010, 22:21:
 
quote:
Ma perchè non te lo compri come facciamo tutti quanti qua??? è più bello, funzionale e di sicuro alla fine hai risparmiato euri, bestemmie e ammaccature
guarda, io il mobiletto per rack me lo sono costruito da me: la soddisfazione a fine lavoro è tanta, è molto molto personalizzabile e alla fine dei conti con 3 giorni d lavoro ho risparmiato anche 20 €. tutto il materiale complessivamente m'è venuto a costare intorno ai 30 €, e considerando che un flight case proel (quindi non gator...) 2U viene sui 50€, a voi le conclusioni [Wink] possibilmente con il tempo vorrei uppare anche delle foto, giusto per farvi rendere conto [Smile]
 
Posted by Dany_guitarist (Member # 11732) on 03. Agosto 2010, 01:14:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:


per tutto il resto si sta parlando di standard 19 pollici dove 1 pollice vale 2.54 cm.
[Confused]

Ecco! bastava sapere questo! [Big Grin] e cmq realizzo da me, è più soddisfacente, più economico e più personalizzabile dato che non sarà solo un rack ma un mobiletto da soggiorno. Grazie [Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2