Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Consigli Insonorizzazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
tundo91
Member # 13776
 - posted 25. Agosto 2010 20:47
ciao a tutti devo insonorizzare (nb. nn trattare acusticamente) una stanza di 12,5 mq ( 2,5 x 4,8 m) e altezza 2m.
Le pareti sono di cemento armato ed è situata al piano terreno circondata solamente da garage, sopra c'è il mio appartamento e i vicini sono sopra, altre case sono nel raggio di 15 - 20 metri...
Facendo delle prove con uno stereo al max volume risultano problematiche le finestre (vetro poco spesso) e la porta che ha moltissime fessure ai lati.

Gli interventi:
- sigillare la porta con delle guarnizioni di gomma + "appesantirla" con pannelli di truciolato da 2cm e lana di roccia (x ke la doppia porta non credo di riuscire a realizzarla).

- i muri sembrano trattenere abbastanza bene il suono ma essendo grezzi pensavo di creare una parete di cartongesso. Nello spazio tra muro e cartongesso cosa ci metto? Pensavo lana di roccia e magari dei pannelli morbidi di "espanso modificato a base polietilenica" usati solitamente per pavimenti galleggianti e solai in legno quindi anti-calpestio (dovrebbe andare lo stesso? spessori di 3 - 5 - 10 mm .... costano poco); i pannelli in truciolato mi costerebbero troppo per i 35 mq di pareti e non dovrebbero essere così essenziali visto che i muri non sembrano essere poi così problematici.
A parte il piombo cosa mi conviene mettere per isolare sopratutto le frequneze basse?

- per le finestre non ho assolutamente idea... illuminatemi

- il soffitto avrebbe travatura in cemento a vista ma è stato riempito di polistirolo e forse altro per almeno 15cm

non so esattamente ancora DOVE comprare la lana di roccia (all' OBI non ce l'hanno, al castorama si ma sono circa 50 Km da qui).

Consigli su tutto x fav! aiuto!!! [Doh]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.