This is topic Risonanza delle casse in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006648

Posted by Steo85 (Member # 12006) on 26. Agosto 2010, 16:48:
 
Ciao a tutti,
volevo chiedere alcune informazioni riguardo l'utilizza di una coppia di monitor da 200 Watt ciascuno per amplificare chitarra e voce in una stanza di circa 70 m2 purtroppo ancora un pò riverberata perchè vuota (ma a questo provvederò in futuro).
Io utilizzo una scheda audio yamaha audiogram 6 nella quale entro con chitarra e microfono, processo il segnale in cubase inserendo riverberi e quant'altro, ed esco sempre dalla stessa scheda andando alle casse. Con la chitarra ho forti risonanze soprattutto nei bassi che sono costretto ad abbattere quasi del tutto. Secondo voi vi sono degli accorgimenti sul posizionamento delle casse nella stanza e rispetto alla chitarre e il microfono?
Vi ringrazio molto per l'aiuto.
 
Posted by tundo91 (Member # 13776) on 26. Agosto 2010, 20:00:
 
dovresti correggere la stanza... più che di risonanza delle casse parlerei di risonanza della stanza... cerca soluzioni tipo basstrap e pannelli fonoassorbenti (nn fono isolanti è diverso!)
 
Posted by Steo85 (Member # 12006) on 26. Agosto 2010, 22:04:
 
Ciao e grazie per la risposta,
si sicuramente dovrò provvedere alla stanza però purtroppo questa risonanza nei bassi si presentava anche prima. PUò certamente essere dovuto a tutto il giro che il segnale fa prima di uscire dalle casse perchè entra in analogico nella scheda audio, viene trasformato in digitale, aggiunti gli effetti, e poi ritrasformato in analogica in uscita dalla scheda audio e verso le casse.
Mi chiedevo se non ci fosse un qualche filtro o qualche cosa di analogo per impedire fenomeni di risonanza.
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 27. Agosto 2010, 08:16:
 
scusa hai la risonanza anche con il microfono acceso ?
 
Posted by Steo85 (Member # 12006) on 19. Settembre 2010, 13:25:
 
Si indipendentemente dal microfono... cmq pensavo a questo punto di prendere un mixer dentro il quale entrare con la scheda audio per il segnale della tastiera (che è il midi elaborato dal computer) e mettere negli altri canali microfono e chitarra. In quesot modo eviterei di avere il passaggio da canale analogico a digitale e viceversa per quanto riguarda microfono e chitarra.
So che esistono mixerini a 4 canali, sapreste consigliarmi qualcosa?
Per quanto riguarda il livello di assorbimento della stanza per il momento devo accontentarmi (vorrrà dire che mettero meno riverbero dal mixer :-))
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2