This is topic friggitoria yamaha hs80 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006693
Posted by antartide77 (Member # 9214) on 05. Ottobre 2010, 10:36:
Uno dei monitor da meno della metà del volume m'inizia a friggere un po e man mano che alzo il volume aumenta il rumore logicamente.. All'inizio ho pensato che la cassa si stesse avviando dal creatore ma poi ho notato che invertendo i cavi che vanno dalla scheda audio alla casse non frigge piu, o meglio, mi frigge l altra cassa... Stesso difetto se non erro me lo fa anche in cuffia... Ma cosa può essere, la scheda audio, il mixer.... cablaggio, jack ? Aggiungo che i jack mi sembrano buoni e inoltre ho provato vari jack nel cercare di stanare il problema ma nulla..
Se puo essere utile descrivo il cablaggio semplice che uso... Praticamente io esco dal main mix output e vado nei 2 input di edirol ua25 poi esco col cavo rca e vado nei monitor, la chitarra la metto nel mixer.
Graziee..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2010, 11:29:
semplificati e semplificaci la vita..
prova prima a collegare la scheda audio ai monitor senza mixer di mezzo
poi collega il mixer nudo e crudo ai monitor, che so, con un microfono..
mentre fai tutto cio', prova vari cavi di collegamento..
Posted by antartide77 (Member # 9214) on 05. Ottobre 2010, 13:25:
Allora... Collegando solo mixer e monitor c'è il classico fruscio quando alzo il volume su entrambe le casse, fruscio odioso ma penso tutto sommato abbastanza normale..
...Escludendo il mixer la friggitoria non va via, anche provando vari cavi, anzi, si aggiunge un rumore di sottofondo sulle basse frequenze...
Posted by lupino (Member # 1368) on 05. Ottobre 2010, 14:02:
quote:
Originally posted by antartide77:
ma poi ho notato che invertendo i cavi che vanno dalla scheda audio alla casse non frigge piu, o meglio, mi frigge l altra cassa...
Questo esclude le casse
Stesso difetto se non erro me lo fa anche in cuffia...
Questa è una ulteriore conferma della cosa
Collegando solo mixer e monitor c'è il classico fruscio quando alzo il volume su entrambe le casse, fruscio odioso ma penso tutto sommato abbastanza normale
Questo dovrebbe escludere il mixer
Escludendo il mixer la friggitoria non va via, anche provando vari cavi
Conferma il fatto che non è il mixer e, in aggiunta, puoi escludere i cavi.
Resta la scheda audio.
E non è neanche detto che sia rotta.
Incomincia controllando se ti crea fruscii anche quando senti un file audio che non hai creato tu (per esempio ascoltati un cd sul computer).
Se il rumore sparisce forse hai danneggiato l'input della scheda audio
Se invece il fruscio continua anche col cd allora potrebbe essere qualche componente software che si è corrotto.
In questo caso fai questi tentativi.
Reinstalla i driver della scheda audio.
Installala anche su un altra macchina e controllala anche lì.
Se anche così il problema non va via allora la scheda è da cambiare.
Se va male su entrambi i computer la scheda è rotta.
Se va male sul primo e va bene sul secondo devi rivedere i settaggi della scheda sul primo computer (potrebbero essere stati alterati da qualche applicazione), ma in ogni caso il problema dovrebbe essere risolvibile.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Ottobre 2010, 14:23:
quoto il mitico little wolf (che abbraccio..)
Posted by antartide77 (Member # 9214) on 05. Ottobre 2010, 15:09:
Minch1a non mi resta che smanettare... grazie mille....
Posted by bohemien (Member # 6255) on 05. Ottobre 2010, 17:14:
Anta a me era successa la stessa cosa con la lavatrice..
Posted by lupino (Member # 1368) on 06. Ottobre 2010, 00:53:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quoto il mitico little wolf (che abbraccio..)
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Ottobre 2010, 11:41:
quote:
Originally posted by antartide77:
Minch1a non mi resta che smanettare... grazie mille....
risolto?
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2