This is topic Cuffie Da Studio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006747

Posted by Peks (Member # 12635) on 27. Novembre 2010, 15:23:
 
Ciao a tutti!!
Vi espongo subito il mio problema.
Mi servono delle cuffie da studio precise, adatte per il mixing, per la registrazione microfonica (cioè il microfono non deve percepire alcun suono fuoriuscente dalle cuffie ovviamente), e per l'intero lavoro nel comporre un brano quindi non stancanti. Purtroppo il mio budget è al massimo di 150 euro comprese le spese di spedizione.
Girando tra recensioni, opinioni e ciò che trovavo su StrumentiMusicali.net e Panharmonicon.net ho trovato queste cuffie: Techincs RP-DJ1210 a 129 euro, Shure SRH 750DJ a 125 euro, Sony MDR7506 a 139 euro e AKG K271 MKII a 139 euro. Queste cuffie vanno bene per quello che servono a me? quale mi consigliate? se mi consigliate assolutamente altre non menzionate va bene lo stesso. su alcune di queste vedevo che hanno risposta in frequenza di 5Hz - 30KHz come le Technics e le Shure qui menzionate. mentre le Sony hanno 10Hz - 20KHz e le AKG hanno 16Hz - 28KHz.
Non sono molto pratico di questi dettagli quindi accetto anche spiegazioni in merito e consigli su come leggere le specifiche delle cuffie e a cosa fare più attenzione.
Grazie anticipatamente per gli aiuti.
 
Posted by Spaventapasseri (Member # 9216) on 29. Novembre 2010, 00:33:
 
Io voto per le AKG, per registrare e ascoltare.

Per il missaggio ti consiglio caldamente di comprare dei monitor, puoi cominciare con le Empire R1000 che costano 50 euro (sono attive), e con le quali puoi fare esperienza per poi più in là passare a qualcosa di migliore (Yamaha HS50 ad esempio).
In cuffia si altera tutto, non ti consiglio di fare missaggi con le cuffie.
Tantopiù che per i missaggi è preferibile usare volumi bassi di ascolto, per non affaticare l'ascolto, e per avere un segnale più neutro possibile, quindi non avrai problemi di fastidio al vicinato.
Ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Novembre 2010, 05:16:
 
quoto in toto spaventapasseri.. aggiungendo una ulteriore esortazione..:

spendi poco!!

io possiedo da anni alcune delle cuffie costose che hai elencato, ci sono cuffie economiche sulle quali mi trovo meglio e con le quali, in emergenza, addirittura ottengo mixaggi piu' corretti.. vedi le mie philips shl 5000 pagate, recentemente, poco piu' di 30 euro che vanno alla grande...
 
Posted by Peks (Member # 12635) on 30. Novembre 2010, 07:14:
 
ho già le Yamaha HS50M come casse monito attive e hanno una bella definizione. ma leggendo nelle caratteristiche delle cuffie sopra menzionate ci sono le Technics e le Shure che hanno risposta in frequenza da 5 Hz a 30 KHz mentre le akg che dite voi hanno da 20 Hz a 28 KHz. in pratica cosa mi cambia??
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Novembre 2010, 07:19:
 
niente
 
Posted by Peks (Member # 12635) on 03. Dicembre 2010, 12:15:
 
grazie dei consigli. alla fine ho optato x i Technics RP-DH 1200. li prenderò la prox settimana.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 06. Dicembre 2010, 11:35:
 
quote:
Originally posted by Peks:
grazie dei consigli. alla fine ho optato x i Technics RP-DH 1200. li prenderò la prox settimana.

non sono cuffie da studio
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Dicembre 2010, 12:37:
 
why?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2