This is topic studio headphones in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006759
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 07. Dicembre 2010, 17:02:
ciao a tutti ho in mente di comprare delle buone cuffie da studio....avevo pensato a queste http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_hifi_audiophile-headphones_005343 ...qualcuno le conosce bene? a risposta in frequenza come stanno messe? sulla scheda tecnica non c'è il grafico della risposta in frequenza per questo lo chiedo...grazie in anticipo
sono ben acecetti consigli....rimanendo sullo stesso prezzo o giu di li...
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Dicembre 2010, 17:58:
quote:
Originally posted by teo000000:
a risposta in frequenza come stanno messe?
Loro scrivono dai 12 ai 38500 Hz
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 07. Dicembre 2010, 18:06:
peccato che quello è il range...e non la risposta in frequenza...la risposta in frequenza sarebbe la "linearità" diciamo..è un grafico con i khz sulle x e i db sulle y...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Dicembre 2010, 22:44:
quote:
Originally posted by teo000000:
a risposta in frequenza come stanno messe?
non esiste cuffia che non abbia una buona risposta in frequenza ..
le considerazioni da fare sono altre e riguardano soprattutto la comodita'.. cosa del tutto soggettiva...
e' per questo motivo che ci si puo' trovare benissimo con una cuffia economicissima e malissimo con una cuffia blasonata e costosa..
per la mia esperienza (di grosso compratore di cuffie.. anche molto costose)
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 13. Dicembre 2010, 11:20:
quote:
non esiste cuffia che non abbia una buona risposta in frequenza ..
scusa ma non credo proprio....per esempio, comprai 2 anni fa un paio di akiyama da 60 euro da cherubino a roma e la risposta in frequenza sulle basse (da circa 80hz in giù) e sulle alte (da circa 13khz in su) è pessima!!!! per questo vogliuo acquistare un paio di cuffie che abbiano una buona risposta in frequenza lineare cioè con un grafico avente una linea con meno dislivelli possibili!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2010, 11:29:
quote:
Originally posted by teo000000:
quote:
non esiste cuffia che non abbia una buona risposta in frequenza ..
scusa ma non credo proprio....
parlo di marche di un certo nome ed affidabilita'.. (sennheiser, sony, koss, philips, akg e compagnia bella..)
sopra parli di "buone cuffie da studio"... "buone cuffie da studio" vuol dire "adatte ad ottenere buoni risultati in termini di monitoraggio"..
con 'sta roba il lineare non c'entra niente...
e soprattutto ne' "lineare" ne' "adatte al monitoraggio" vuol dire "costose"..
e' per questo motivo che raccomando sempre di non spendere tanto.. ma capisco anche che la consapevolezza di aver cacciato tanti soldi, poi fa sentire bene anche cio' che, magari, forse, tanto bene non si sente..
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 13. Dicembre 2010, 12:10:
ho capito cmq pensi che per farne un uso "da studio" possano andare bene le sennheiser hd 595??
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 13. Dicembre 2010, 12:15:
o sennò consigliami una cuffia che si sentano profondi i bassi e gli alti non troppo attufati...te ne sarei grato
Posted by PAPE (Member # 4470) on 13. Dicembre 2010, 13:27:
quote:
Originally posted by teo000000:
o sennò consigliami una cuffia che si sentano profondi i bassi e gli alti non troppo attufati...
Con quelle caratteristihe ci sono le Audiotechnica...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2010, 14:07:
quote:
Originally posted by teo000000:
ho capito cmq pensi che per farne un uso "da studio" possano andare bene le sennheiser hd 595??
150 euro?
ma dai..
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 14. Dicembre 2010, 09:40:
scusa ma veramente costano 289 euro dove l'hai visto 150???
Posted by teo000000 (Member # 11959) on 14. Dicembre 2010, 09:53:
PAPE....sn andato sul sito e ho visto che queste http://www.pixmania.com/it/it/1779502/art/audio-technica/cuffia-ath-d40fs.html hanno il bass enhancer....e costano 79€....
mentre queste sul sito ufficiale le danno come monitor da studio http://www.wikio.it/prodotto/audio-technica-ath-m50-69216.html e costano 149€
visto che qua si dice che non sempre prezzo = qualità quale mi consigli? purtroppo non ci sn negozi nella mia città (Roma) che trattano direttamente queste cuffie...dovrei acquistarle a busta chiusa on line...
a questo punto penso mi convenga andare da cherubini x esempio e provare le sennheiser su un mio brano di riferimento e sentire come suonano rispetto alle mie vecchie akiyama....e se mi piacciono comprarle..grazie a tutti
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Dicembre 2010, 10:56:
quote:
Originally posted by teo000000:
scusa ma veramente costano 289 euro dove l'hai visto 150???
peggio ancora...
in ogni caso ottimo il proposito di provare in prima persona, al di la' del prezzo alto o basso..
Posted by adrian (Member # 10859) on 14. Dicembre 2010, 11:09:
5/6 mesi fa ho acquistato delle Grado 60 a 120€.
Prima avevo sempre lavorato con delle akg 141.
La differenza è davvero enorme. Con le Grado posso sentire molti più dettagli a tutti i livelli di frequenza.
Oltretutto le trovo comode perchè posso lavorarci davvero per ore senza grossi problemi.
Mi è sembrata una spesa corretta per quello che ho ricevuto in cambio.
Poi sicuramente gente che ne ha provate di più (tipo Yaso) può consigliarti dei modelli che vanno altrettanto bene e che costano meno.
Quello che mi sento di dire è che oltre una certa cifra (120€ per delle cuffie incomincia comunque ad essere una discreta somma) non spenderei, in quanto comunque non sostituirai mai l'uso dei monitor.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2