This is topic L'ennesimo consiglio sulle cuffie in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006847

Posted by nd0ni0 (Member # 14095) on 03. Marzo 2011, 00:15:
 
Allora...volendo spendere meno di 100 euro...che cuffie mi consigliate per i missaggi considerando che non ho dei monitor?

meglio nuovo o usato?
Grazie!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Marzo 2011, 00:55:
 
con le cuffie da sole e' pressoche impossibile ottenere risultati ..

ti consiglio cuffie buone ma poco costose
http://www.amazon.co.uk/dp/B003YORK1Q/ref=asc_df_B003YORK1Q1088726?smid=A3P5ROKL5A1OLE&tag=pr-electronics-21&linkCode=asn&creative=22206&creativeASIN=B003YORK1Q

e casse piccole ma buone per il classico controllino a volume bassissimo:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua

80 euro complessivi o poco piu'..

molto meglio, a mio parere, che prenderti cuffie da 100 euro che magari non sono nemmeno meglio di quelle da 30 che ti ho consigliato..

questo e' il mio contributo.. [Smile]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 03. Marzo 2011, 12:11:
 
yaso ha ragione

fai come t'ha detto lui

le cuffie senza monitor non servono a una cippa

ciao
vak
 
Posted by ghenb (Member # 10637) on 03. Marzo 2011, 15:35:
 
Allora se non hai le monitor DEVI spendere necessariamente più di 100 euro....... almeno 130......ti consiglio cuffie con grande pad, molto performanti per il monitoring e sopratutto in grado di escluderti al massimo i rumori esterni durante il play... se aspetti ti do anche il consiglio sul modello, sono SENNHEISER e il mod dello posto tra 5 minuti....fidati......io ho 4 cuffie dalle akg alle sony, passando per sennheiser.....e ti dico che per i mix il modello che ti posto è davvero grandioso. Ciao!
 
Posted by ghenb (Member # 10637) on 03. Marzo 2011, 15:39:
 
Smentisco. Lavorando bene e con delle cuffie serie si possono ottenere risultati eccezionali.Io ho sia 2 coppie di monitor serie ( genelec e neumann) e ti dico che è solo questione di orecchio......Sono d'accordo comunque che delle casse MONITOR sn comunque necessarie ma non fondamentali. Meglio delle cuffie eccellenti che delle monito scadenti. Per delle monitor serie almeno 1000-1500 euro a coppia. Almeno.. il resto sn surrogati dannosi a cui poi difficilemente si rimedia.
 
Posted by nd0ni0 (Member # 14095) on 07. Marzo 2011, 10:12:
 
Questi monitor sembrano molto interessanti...li terrò in considerazione...

Ora però sarei più orientato a solo cuffie perchè spesso lavoro sui progetti in tarda serata, quindi con le cuffie mi viene più comodo...

Mi indicheresti il modello esatto delle Sennheiser?

Oppure che ne pensate di questo modello di AKG?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_AKG-K141-MONITOR-CUFFIA-DA-STUDIO_id1754195.html
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 07. Marzo 2011, 13:14:
 
quote:
Originally posted by nd0ni0:
Questi monitor sembrano molto interessanti...li terrò in considerazione...

Ora però sarei più orientato a solo cuffie perchè spesso lavoro sui progetti in tarda serata, quindi con le cuffie mi viene più comodo...

Mi indicheresti il modello esatto delle Sennheiser?

Oppure che ne pensate di questo modello di AKG?
[URL=http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_AKG-K141-MONITOR-CUFFIA-DA-STUDIO_id1754195.html]http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_AKG-K141-MONITOR-CUFFIA-DA-STUDIO_id1754195.html[/ URL]

uso le akg 141 studio da anni e devo dire che sono ottime cuffie con bassi avvolgenti ed alti molto brillanti...anche troppo. le frequenze basse di queste cuffie non sono proprio reali...diciamo che sembrano più come delle risonanze sub espresse dai padiglioni, ma cmq il risultato finale è molto caldo. Gli alti, invece, sono esageratamente brillanti. Insomma le akg 141 sono piuttosto colorate alle estremità dello spettro, mentre le frequenze media sono davvero flat (cioè esprimono quello che realmente esce dalla scheda). Ovviamente le devi conoscere alla perfezione e regolare il tuo mix di conseguenza, altrimenti se ti fidi di loro poi ti trovi un suno con molti sub e super alti( resta inteso che non si mixa in cuffia, ma se proprio devi ...ricordati di elle caratteristiche delle cuffie che stai usando). Qualche tempo fa ho voluto fare un esperimento con delle creative intraurali ( auricolari in-ear). Si tratta di auricolari da 39 euro per dispositivi mobili . Devo dire che il mio esperimento è riuscito, quando sono costretto ad usare le cuffie per ritoccare il mix ( magri in tarda sera) ed uso questi auricolari .. mi vien fuori un suono molto piu naturale. In pratica mi sono fidato ad "occhi chiusi" delle creative e devo dire che non mi hanno deluso come le akg. Paradossale ma vero. Ho scoperto che con questi auricolari riesco ad essere molto piu accurato che con le 141 studio.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2011, 13:53:
 
quote:
Originally posted by Fwood:
quando sono costretto ad usare le cuffie per ritoccare il mix ( magri in tarda sera) ed uso questi auricolari .. mi vien fuori un suono molto piu naturale.

link??

[Smile]

(grazie!)
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 07. Marzo 2011, 14:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Fwood:
quando sono costretto ad usare le cuffie per ritoccare il mix ( magri in tarda sera) ed uso questi auricolari .. mi vien fuori un suono molto piu naturale.

link??

[Smile]

(grazie!)

Eccole qui, si tratta dell'evoluzione delle famosissime EP-630, ma ormai anche le 650 sono fuori produzione ( di dovrebbero trovare a poco su ebay ). Non costano molto e ti posso dire che , anche a volume non moderato, suonano da paura restituendo una curva di risposta costante. Hanno una bassa impedenza, quindi su ipod e simili risparmierai la batteria, mentre usate come monitor ..ti consentono di tenere il gain molto basso ( che come sai è utile per individuare sbilanciamenti nel gain degli satrumenti). Naturalmente i puristi del mix gridano al "vade retro" nell'utilizzo di cuffie...figuriamoci di auricolari in ear, ma io ti dico di far la prova . Male che ti va hai acquistato un prodotto di assoluto rispetto nel suo campo. Da segnalare inoltre l'incredibile isolamento acustico dei gommini ( tutto il rumore all'esterno sparisce davvero) , ma anche il fastidioso effetto "stetoscopio" nelle orecchie appena si tocca il cavetto ( comunque è una cosa fisiologica di tutti gli auricolari in-ear). Da un pò di tempo le mie akg 141 studio prendono polvere [Big Grin] .
Immagino come vanno i modelli superiori attualmente in produzione!!!

CREATIVE EP-650
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 07. Marzo 2011, 15:01:
 
Poi le ho "capite" immediatamente , dato che le uso per ascoltare la mia musica prefeita. Ma come ho detto prima...pur fidandoti ad "occhi chiusi" di quello che ti dicono....avrai dei bassi e dei super alti non sbilanciati come invece avviene con la akg. Se hai dei monitor buoni, basta prendere una traccia, applicare un analizzatore di spettro ed un eq ed ascoltarla prima dai monitor, poi dalle tue cuffie e poi dalle ep-650. Agendo sull'eq in diverse posizioni ti renderai conto di come sono , paradossalmente, piu natural gli auricolari delle akg. Di altre cuffie diverse dalla 141 non posso parlarne .
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2011, 17:10:
 
http://www.ciao.it/Creative_Labs_EP_630__476172

grazie... [Smile]
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 07. Marzo 2011, 17:14:
 
le ep-650 non le trovi da nessuna parte?
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 07. Marzo 2011, 17:16:
 
comunque sono grossomodo identiche! [Wink]
 
Posted by nd0ni0 (Member # 14095) on 07. Marzo 2011, 17:18:
 
Allora...qua mi pare che piç o meno tutti mi state sconsigliando l'uso esclusivo delle cuffie per i mix.

un'altra opzione potrebbe essere quella di prendere quella coppia di empire e per le cuffie mi arrangio con quelle che ho al momento, ovvero le AKG k44...

Onestemante non me la sento di spendere piç di 100 euro solo per un paio di cuffie...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2011, 17:26:
 
quote:
Originally posted by nd0ni0:

un'altra opzione potrebbe essere quella di prendere quella coppia di empire e per le cuffie mi arrangio con quelle che ho al momento, ovvero le AKG k44...

per me e' la soluzione vincente...
 
Posted by nd0ni0 (Member # 14095) on 07. Marzo 2011, 19:16:
 
S¡ penso proprio che opterò per questa soluzione...

Un'ultima cosa: ho letto un po' in giro che la qualità sonora di suddetti monitor migliora sensibilmente utilizzando dei cavi di collegamento RCA migliori di quelli forniti insieme ai monitor, che si dice siano alquanto scadenti.

Ora, sul sito dove prenderei le casse naturalmente ci sono anche i cavi RCA buoni...non so se è contro le regole del forum postare link diretti a rivenditori, quindi evito.

Ce ne sono di vari tipi e prezzi, e onestamente sono completamente ignorante in materia.

Consigli?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Marzo 2011, 19:28:
 
non saprei, le ho sempre usate, quando qualcuno le ha portate in studio, con cavi miei...

ma se vuoi prendere altri cavi rca, senza spenderci sopra troppo, fai bene.. una riserva di cavi non fa mai male...

poi controlli se e' una diceria o se e' vero che le danno con cavi brutti...
 
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 08. Marzo 2011, 00:15:
 
quote:
Originally posted by Fwood:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Fwood:
quando sono costretto ad usare le cuffie per ritoccare il mix ( magri in tarda sera) ed uso questi auricolari .. mi vien fuori un suono molto piu naturale.

link??

[Smile]

(grazie!)

Eccole qui, si tratta dell'evoluzione delle famosissime EP-630, ma ormai anche le 650 sono fuori produzione ( di dovrebbero trovare a poco su ebay ). Non costano molto e ti posso dire che , anche a volume non moderato, suonano da paura restituendo una curva di risposta costante. Hanno una bassa impedenza, quindi su ipod e simili risparmierai la batteria, mentre usate come monitor ..ti consentono di tenere il gain molto basso ( che come sai è utile per individuare sbilanciamenti nel gain degli satrumenti). Naturalmente i puristi del mix gridano al "vade retro" nell'utilizzo di cuffie...figuriamoci di auricolari in ear, ma io ti dico di far la prova . Male che ti va hai acquistato un prodotto di assoluto rispetto nel suo campo. Da segnalare inoltre l'incredibile isolamento acustico dei gommini ( tutto il rumore all'esterno sparisce davvero) , ma anche il fastidioso effetto "stetoscopio" nelle orecchie appena si tocca il cavetto ( comunque è una cosa fisiologica di tutti gli auricolari in-ear). Da un pò di tempo le mie akg 141 studio prendono polvere [Big Grin] .
Immagino come vanno i modelli superiori attualmente in produzione!!!

CREATIVE EP-650

le ho appena ordinate su ebay [Headbang] stiamo a vedere
 
Posted by otikb (Member # 13256) on 08. Marzo 2011, 01:01:
 
con le R1000 se ci fai un po' l'orecchio almeno sul livellamento dei pezzi non sono male, ovviamente non sto parlando nè di colore nè ovviamente di adam..., però le ho ancora adesso e come secondo ascolto le uso ancora.
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 08. Marzo 2011, 09:32:
 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
quote:
Originally posted by Fwood:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Fwood:
quando sono costretto ad usare le cuffie per ritoccare il mix ( magri in tarda sera) ed uso questi auricolari .. mi vien fuori un suono molto piu naturale.

link??

[Smile]

(grazie!)

Eccole qui, si tratta dell'evoluzione delle famosissime EP-630, ma ormai anche le 650 sono fuori produzione ( di dovrebbero trovare a poco su ebay ). Non costano molto e ti posso dire che , anche a volume non moderato, suonano da paura restituendo una curva di risposta costante. Hanno una bassa impedenza, quindi su ipod e simili risparmierai la batteria, mentre usate come monitor ..ti consentono di tenere il gain molto basso ( che come sai è utile per individuare sbilanciamenti nel gain degli satrumenti). Naturalmente i puristi del mix gridano al "vade retro" nell'utilizzo di cuffie...figuriamoci di auricolari in ear, ma io ti dico di far la prova . Male che ti va hai acquistato un prodotto di assoluto rispetto nel suo campo. Da segnalare inoltre l'incredibile isolamento acustico dei gommini ( tutto il rumore all'esterno sparisce davvero) , ma anche il fastidioso effetto "stetoscopio" nelle orecchie appena si tocca il cavetto ( comunque è una cosa fisiologica di tutti gli auricolari in-ear). Da un pò di tempo le mie akg 141 studio prendono polvere [Big Grin] .
Immagino come vanno i modelli superiori attualmente in produzione!!!

CREATIVE EP-650

le ho appena ordinate su ebay [Headbang] stiamo a vedere
Tranquillo, non te ne pentirai in ogni caso! Male che va...hai speso 30 euro per degli ottimi auricolari! Comunque all'inizio non correre a sentire un tuo file ( che prima ascoltavi con le tue cuffie) invece ascoltaci dei pezzi famosi che ti piacciono...quando ti sei abituato passa al tuo file e, solo dopo, risentilo con le tue "vecchie" cuffie! [okkei]
 
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 08. Marzo 2011, 13:08:
 
Ero proprio indeciso in questi giorni su quali in-ear comprare per l'ascolto con l'iphone, quindi se già isolano dal rumore e suonano decentemente mi sono già ripagato [Big Grin]
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 08. Marzo 2011, 13:28:
 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Ero proprio indeciso in questi giorni su quali in-ear comprare per l'ascolto con l'iphone, quindi se già isolano dal rumore e suonano decentemente mi sono già ripagato [Big Grin]

Si si! E poi , siccome le ep-630/650 hanno una bassa impedenza, puoi tenere il volume dell'iphone molto basso risparmiando considerevolmente la batteria....comunque ascolterai l'audio ad un buon volume d'uscita! [Big Grin]
 
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 14. Marzo 2011, 13:35:
 
Sono arrivate stamattina le EP-650 e le sto provando ora..

Prima di tutto dico che isolano molto dall'esterno [Headbang]

A primo impatto la curva mi sembra un po' troppo sbilanciata verso il basso, ma sono comunque più dettagliate delle in ear che avevo prima (delle ciofeche da 10 euro).

Devo testarle a lungo con altri pezzi di riferimento ma non credo che mi fiderei a mixarci [Big Grin] , però ci ascolterei un mio pezzo come prova finale [Headbang]
 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 14. Marzo 2011, 13:53:
 
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Sono arrivate stamattina le EP-650 e le sto provando ora..

Prima di tutto dico che isolano molto dall'esterno [Headbang]

A primo impatto la curva mi sembra un po' troppo sbilanciata verso il basso, ma sono comunque più dettagliate delle in ear che avevo prima (delle ciofeche da 10 euro).

Devo testarle a lungo con altri pezzi di riferimento ma non credo che mi fiderei a mixarci [Big Grin] , però ci ascolterei un mio pezzo come prova finale [Headbang]

mah..io mi sono fidato delle ep-650 ed ho ottenuto buoni risultati. [Razz]
A differenza di moti altri in-ear ( tipo alcuni modelli di akg) queste creative non amplificano tantissimo le frequenze di sub tramite i gommini ( che qui hanno la quasi esclusiva funzione di isolare dall'esterno). Di conseguenza risulta più facile individuare dove le cuffie "esagerano" ( che poi alla fine non si tratta di una grossa enfatizzazione). Io ci ho provato su anche altri gommini ed il risultato dei bassi era identico ma variava solo il grado di isolamento acustico.
 
Posted by nd0ni0 (Member # 14095) on 14. Marzo 2011, 22:15:
 
Scusate l'ignoranza, ma stavo per acquistare la coppia di Empire quando mi è venuto un dubbio.

Più che altro non ho ben capito se e come vanno alimentate...le casse andrebbero collegate a una fast track pro senza passare per mixer vari...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Marzo 2011, 23:30:
 
quote:
Originally posted by nd0ni0:
Scusate l'ignoranza, ma stavo per acquistare la coppia di Empire quando mi è venuto un dubbio.

Più che altro non ho ben capito se e come vanno alimentate...

Dovrebbero avere un loro cavetto di corrente o un alimentatore separato....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Marzo 2011, 02:55:
 
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by nd0ni0:
Scusate l'ignoranza, ma stavo per acquistare la coppia di Empire quando mi è venuto un dubbio.

Più che altro non ho ben capito se e come vanno alimentate...

Dovrebbero avere un loro cavetto di corrente o un alimentatore separato....
non mi ricordo quale delle due opzioni e' quella giusta, ma in ogni caso sono autonome.. non abbisognano dell'amplificatore...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2