This is topic Dubbio su trattamento acustico vs insonorizzazione in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=006968
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 02. Settembre 2011, 14:06:
Premettendo che conosco la differenza tra il trattamento e l'insonorizzazione, stavo pensando se in qualche misura, trattare acusticamente una stanza, e quindi togliere riverbero e risonanze, possa contribuire a diffondere meno rumore alle altre stanze.
In definitiva, a parità di volume riprodotto, il "chiasso" dovrebbe essere meno in una stanza trattata, giusto?
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2011, 15:40:
quote:
Originally posted by LucaCubase:
stavo pensando se in qualche misura, trattare acusticamente una stanza, e quindi togliere riverbero e risonanze, possa contribuire a diffondere meno rumore alle altre stanze.
In parte può accadere e certamente dipende da che materiali si usano e come si fa il lavoro, ma in ogni caso credo che la fonoimpedenza indiretta che se ne ricava sia sempre a valori insignificanti.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Settembre 2011, 19:31:
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Premettendo che conosco la differenza tra il trattamento e l'insonorizzazione, stavo pensando se in qualche misura, trattare acusticamente una stanza, e quindi togliere riverbero e risonanze, possa contribuire a diffondere meno rumore alle altre stanze.
In definitiva, a parità di volume riprodotto, il "chiasso" dovrebbe essere meno in una stanza trattata, giusto?
non sono un esperto di acustica, ma non mi viene in mente alcuna ragione perche' cio' debba succedere... nel senso che se io sento del casino che viene dalla stanza accanto, che si tratti di qualcosa che, in origine, e' rimbombante e squilibrato o l'opposto, non mi sembra, dal mio punto di vista, che faccia
differenza..
o no?
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 02. Settembre 2011, 20:09:
Boh
è nato tutto da una mia pippa mentale!
Mi immagino le casse che emettono tot db in una stanza "asciutta"
e le stesse che emettono gli stessi db in una libera..dove rimbomba tutto...
e pensavo che il casino globale fosse più nella seconda.
Quando una frequenza risuona sbattendo da una parete all'altra, non aumenta la sua ampiezza?
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 02. Settembre 2011, 20:11:
Anzi mi viene in mente quando i miei vicini stavano traslocando..e avevano tolto tutti i mobili dal salotto...improvvisamente li sentivo parlare benissimo.
Potrebbe essere un esempio a favore della mia tesi
Posted by PAPE (Member # 4470) on 02. Settembre 2011, 22:34:
Trattare acusticamente un ambiente, quindi andare ad assorbire le onde, porterà ad una minore fuoriuscita delle onde negli ambienti circostanti.
Questo semplicemente perché le onde vengono assorbite, quindi smorzate... facendogli quindi perdere parte della loro intensità... e diminuendo quindi la loro propagazione.
Questo, chiaramente, detto in brevissimo ed in modo particolarmente semplificato
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 02. Settembre 2011, 22:40:
Grazie Pape per aver chiarito il dubbio!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2